IL DIRETTORE GENERALE
                    degli ordinamenti scolastici
  Visto  il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, che attua la
direttiva   n.   89/48/CEE   relativa   ad  un  sistema  generale  di
riconoscimento  dei  diplomi  di  istruzione superiore che sanciscono
formazioni professionali di una durata minima di tre anni;
  Visto  il proprio decreto del 29 maggio 2002, prot. n. 9982, con il
quale  i  titoli di formazione professionale della prof.ssa Benedicte
Rossetti   Di  Valdalbero  sono  stati  riconosciuti  abilitanti  per
l'esercizio  in  Italia  della professione di docente nelle scuole di
istruzione  secondaria  nella  classe  di  concorso 37/A "Filosofia e
storia";
  Rilevato  che,  nel  riportare  i dati relativi ai titoli posseduti
dall'interessata,  e'  stata  erroneamente indicata la Francia invece
del Belgio quale Paese di acquisizione dei titoli medesimi;
  Considerata,  pertanto,  la  necessita'  di  rettificare  il citato
provvedimento;
                              Decreta:
  1.  La  prima  parte del dispositivo, di cui al punto 1 del decreto
direttoriale  29  maggio  2002,  prot.  n.  9982,  relativa ai titoli
posseduti dalla cittadina comunitaria:
    cognome: Rossetti Di Valdalbero;
    nome: Benedicte;
    nata a: Vico Equense (Napoli) - Italia;
    il: 27 luglio 1976;
    nazionalita': italiana;
e' cosi' rettificata:
    diploma  di  istruzione  superiore:  "Licencie'  en  Philosophie"
rilasciato in data 11 settembre 1998 dalla "Universite' Catholique de
Louvain (Belgio) - Faculte' des Sciences Philosophiques";
    titolo  di  abilitazione:  "Agrege'  de l'enseignement secondaire
superieur",   rilasciato   il   9  ottobre  1998  dalla  "Universite'
Catholique    de   Lauvain   (Belgio)   -   Faculte'   des   Sciences
Philosophiques".
  2.  Il  presente  decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 17 dicembre 2002
                                     Il direttore generale: Criscuoli