IL DIRETTORE
           DEL SERVIZIO PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO
                     DELLE ATTIVITA' DI RICERCA

   Visto   il  decreto  legislativo  del  30  luglio  1999,  n.  300,
istitutivo  del  Ministero  dell'istruzione  dell'universita' e della
ricerca;
   Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46 "Interventi per i settori
dell'economia  di  rilevanza nazionale", che, all'art. 7, prevede che
la  preselezione  dei progetti presentati e la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  dei fondo predetto siano affidate al
Comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
   Visto  l'art.  15,  terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67,
sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;
   Vista la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
   Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
   Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
   Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori", e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
   Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997, recante: "Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata;
   Visto il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
   Viste  le domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori;
   Tenuto  conto delle proposte formulate dal Comitato nelle riunioni
del  7  e 21 maggio e 2 luglio 2002, di cui al punto 3 dei rispettivi
resoconti sommari;
   Considerato che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di  cui  al decreto del Presidente della Repubblica 3
giugno 1998, n. 252;
   Viste le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla ricerca
per  l'anno 2002 di cui al decreto di riparto n. 1620 del 13 novembre
2002;
   Vista  la  nota  ministeriale  del  6  agosto 1999, concernente la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
   Vista  la  circolare  prot.  n  760/ric.  del  29  dicembre  1999,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  7  dell'11  gennaio 2000,
recante:   "Disciplina   transitoria   delle  attivita'  di  sostegno
nazionale  alla  ricerca industriale di cui al decreto ministeriale 8
agosto  1997,  n.  954  (legge  46/1982),  nelle more dell'entrata in
vigore  dei  regolamenti  di  attuazione  del  decreto legislativo 27
luglio 1999, n. 297";

                              Decreta:

                               Art. 1.

   I   seguenti   progetti  di  ricerca  applicata  e  di  formazione
professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi
citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le
condizioni per ciascuno indicate:


Ditta: Bioprogress S.p.A.
       ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2881

Titolo del progetto: Nuovi enzimi per la sintesi di farmaci
                     antinfiammatori non steroidei (FANS o NSAID).

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/07/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 21/06/00

Costo ammesso Euro = 3.486.084,07= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.486.084,07=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento   Non Eleg.      Ea          Ec     Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale           800.508,19  361.519,83  2.324.056,05  0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo              0,00        0,00          0,00  0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.568.737,83=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.743.042,03=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 5 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 14 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: Bioprogress S.p.A.
       ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 4044

Titolo del progetto: Nuove metalloproteinasi di matrice (MMPS) per
                     la riparazione e/o il rimodellamento della
                     matrice extracellulare.

Durata e data inizio progetto: Mesi 60 dal

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/07/00

Costo ammesso Euro = 4.131.655,19= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.131.655,19=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento   Non Eleg.     Ea           Ec     Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale           284.051,29  645.571,12  3.202.032,78  0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo              0,00        0,00          0,00  0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.859.244,84=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =2.065.827,60=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: C.F.D. ELETTRONICA S.P.A
       Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 5812

Titolo del progetto: Low power wireless local area network.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 16/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 25/09/00

Costo ammesso Euro = 1.536.459,27= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 396.122,44=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.140.336,83=

Luogo di svolgimento     Non Eleg.    Ea        Ec       Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             242.734,74   0,00   153.387,70      0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          459.646,64   0,00   680.690,19      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =691.406,67=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =596.146,20=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4, 5 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: C.I.T.E.C. S.P.A. - COMPAGNIA INTERNAZIONALE DI TECNICHE DI
       ELABORAZIONE E COMPUTERS
       ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2218

Titolo del progetto: Nuova generazione di sistema integrato per la
                     progettazione e pianificazione di impianti
                     radioelettrici di telecomunicazione e
                     diffusione, con valutazione dell'impatto
                     ambientale dei campi elettromagnetici generati.

Durata e data inizio progetto: Mesi 32 dal 21/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 18/02/01

Costo ammesso Euro = 2.070.992,17= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.054.604,99=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.016.387,18=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.054.604,99    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.016.387,18    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =931.946,48=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =882.242,66=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: C.R.F. S.C.P.A. - Centro Ricerche Fiat
       ORBASSANO - TO (Classificata Grande Impresa)
       CSST S.P.A. - CENTRO STUDI SUI SISTEMI DI TRASPORTO
       ROMA RM

Progetto n. 2710

Titolo del progetto: Auto mobilita' individuale basata sulla
                     condivisione di autoveicoli - progetto di
                     sistema - (AMICA)

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/03/01

Costo ammesso Euro = 4.107.898,15= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca industriale Euro = 2.642.193,47=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.465.704,68=

Luogo di svolgimento   Non Eleg.      Ea          Ec     Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale           844.923,46  460.163,10  1.337.106,91    0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo              0,00        0,00  1.465.704,68    0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.070.380,67=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.606.188,18=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Contratti separati con capitolato tecnico unico.


Ditta: C.R.F. S.C.P.A. - Centro Ricerche Fiat
       ORBASSANO - TO (Classificata Grande Impresa)
       ISTITUTO TRENTINO DI CULTURA
       TRENTO TN

Progetto n. 4021

Titolo del progetto: Sistema di visione tridimensionale per rilievo
                     di una scena (OPTO 3D)

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/12/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/07/00

Costo ammesso Euro = 3.354.387,56= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca industriale Euro = 2.286.354,69=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.068.032,87=

Luogo di svolgimento     Non Eleg.    Ea        Ec       Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale           1.216.772,45   0,00   1.069.582,24    0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          121.367,37   0,00     946.665,50    0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.509.474,40=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.516.183,18=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata all'impegno, da parte di
C.R.F., di comunicare tempestivamente l'uscita (se e quando dovesse
avvenire) di Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. dal gruppo
FIAT e le eventuali conseguenze di tale operazione sullo
sfruttamento industriale del sistema OPTO 3D, per le valutazioni del
caso.

Inoltre, considerata l'unitarieta' del progetto, si suggerisce che
la delibera delle agevolazioni, separate per C.R.F. e I.T.C. preveda
che le due richiedenti firmino comunque un unico capitolato tecnico.


Ditta: CEDACRINORD SPA
COLLECCHIO - PR (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1081

Titolo del progetto: Progetto di ricerca relativo ad innovativa
                     piattaforma software preposta alla
                     identificazione e misurazione del
                     rischio di credito

Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 15/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/01/01

Costo ammesso Euro = 1.193.123,89= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 218.066,76=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 975.055,13=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               218.068,76    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            975.055,13    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =835.186,72=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =151.526,73=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 14 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: CORAIN IMPIANTI ENGINEERING AND CONTRACTING SRL
       Roma - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3309

Titolo del progetto: Sviluppo di un supporto innovativo per
                     l'accrescimento di specie microbiche da
                     utilizzare nei processi di biofiltrazione di
                     gas contenenti composti organici inquinanti.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/04/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 786.047,40= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 469.459,32=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 316.588,08=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               469.459,32    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            316.588,08    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =353.721,33=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =345.074,81=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata alla seguente condizione:

- il socio di maggioranza nonche' promotore e responsabile del
  progetto, l'Ing. Ferranti, garantisca con una fidejussione
  personale il credito nascente dall'erogazione delle agevolazioni
  nonche' dalle previste rate di rimborso del credito agevolato.


Ditta: Danieli C.Officine Meccaniche S.P.A.
       BUTTRIO - UD (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1635

Titolo del progetto: Impianto innovativo per la laminazione continua
                     di nastro d'acciaio.

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/01/01

Costo ammesso Euro = 17.533.711,72= cosi' suddiviso in via
previsionaie e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 10.321.391,12=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 7.212.320,60=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale            10.321.391,12    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          7.212.320,60    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=9.275.333,50=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =3.296.337,80=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           55    25        45  35       50  30
Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20       45  15

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.


Ditta: Danieli C.Officine Meccaniche S.P.A.
       BUTTRIO - UD (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1636

Titolo del progetto: Nuova macchina di colata continua diretta di
                     nastro d'acciaio.

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/01/01

Costo ammesso Euro = 21.469.113,30= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 13.923.161,54=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 7.545.951,76=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale            13.923.161,54    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          7.545.951,76    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=11.421.568,28=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =4.229.415,32=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS     CCI CS
Ricerca Industriale           55    25        45  35     50  30
Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20     45  15

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.


Ditta: DE ANGELI PRODOTTI SPA
       Bagnoli di Sopra - PD (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3430

Titolo del progetto: Impiego di resine a polimerizzazione UV per la
                     produzione di conduttori smaltati

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 19/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/03/01

Costo ammesso Euro = 1.369.643,69= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 284.567,75=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.085.075,94=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               284.567,75    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.085.075,94    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =821.786,21=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =316.387,69=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Intesa BCI Mediocredito S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: DERMING SRL
       Monza - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2080

Titolo del progetto: Ricerca, progettazione e realizzazione di una
                     apparecchiatura per l'elaborazione della eta'
                     cutanea reale.

Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 12/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/02/01

Costo ammesso Euro = 502.512,57= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 308.841,23=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 193.671,34=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               308.841,23    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            193.671,34    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =226.130,66=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =222.110,56=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata al preventivo aumento del
capitale sociale, mediante apporto di danaro fresco, almeno per euro
15.493,71 o, in alternativa, al preventivo versamento di un
finanziamento da parte dei soci, sempre nella misura minima di euro
15.493,71 e all'impegno, da parte dei soci stessi, a non chiedere la
restituzione di tale finanziamento prima della fine del progetto.


Ditta: DIADEP CONSORZIO
       Cormano - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 6091

Titolo del progetto: Produzione ed utilizzazione di radiotraccianti
                     per la diagnosi ed il monitoraggio terapeutico
                     delle malattie psichiatriche con particolare
                     riferimento alla depressione maggiore.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 04/10/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/10/00

Costo ammesso Euro = 4.648.000,00= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.648.000,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento      Non Eleg.      Ea         Ec   Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale            3.202.000,00  1.446.000,00  0,00     0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                 0,00          0,00  0,00     0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 2.640.064,00=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.770.888,00=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata alle seguenti condizioni:

- il Consorzio Diadep potra' beneficiare del finanziamento solo
  qualora abbia i requisiti di pura rappresentanza; inoltre
  nell'indicare il Consorzio come destinatario degli incentivi in
  nome e per conto dei soci, venga confermato esplicitamente la
  possibilita' di effettuare le erogazioni direttamente al consorzio
  sulla base del rendiconti presentati dai consorziati (senza alcun
  vincolo di fatturazione).

- all'avvenuto versamento da parte dei soci della Bioanalitika di
  mezzi freschi per almeno K euro 346 (compresa la quota gia'
  versata) nella forma di aumento di capitale o come finanziamento
  infruttifero da mantenere in essere per tutta la durata del
  progetto.


Ditta: EMOTION SRL
       Padova - PD (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1730

Titolo del progetto: Innovativo sistema di cattura del moto per
                     applicazioni cliniche, sportive e
                     nell'industria del divertimento.

Durata e data inizio progetto: Mesi 16 dal 05/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/02/01

Costo ammesso Euro = 607.353,31= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 434.340,25=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 173.013,06=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               434.340,25    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            173.013,06    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =425.147,32=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =125.722,14=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata ai preventivo apporto di
mezzi freschi per Euro 361.519,83 sotto forma di aumento di capitale
sociale.


Ditta: FINN-POWER ITALIA SRL
       Cologna Veneta - VR (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 5012

Titolo del progetto: Sviluppo di un prototipo di macchina compatta
                     elettrica

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 05/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 05/09/00

Costo ammesso Euro = 1.090.447,10= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.090.447,10=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                    0,00     0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo         1.090.447,10     0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =490.701,20=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =381.656,49=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art, 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata alla preventiva verifica che
il capitale sociale della richiedente faccia sempre capo,
direttamente o indirettamente e per piu' del 50%, all'attuale
controllante Lillbacka Corporation, la quale deve impegnarsi a
sostenere finanziariamente la FINN POWER ITALIA e a non cederne il
controllo per l'intera durata del progetto.


Ditta: GALVANOTECNICA SRL
       Minerbio - BO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 4289

Titolo del progetto: Ricerca per la riduzione delle emissioni da un
                     impianto di cromatura galvanica mediante
                     processi innovativi d'elettrodialisi.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/08/00

Costo ammesso Euro = 762.290,38= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 599.090,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 163.200,38=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               599.090,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            163.200,38    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =457.374,23=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =241.646,05=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata all'acquisizione di una
lettera di patronage in cui la Paioli Meccanica assuma nei confronti
del Ministero l'impegno di mantenere la sua quota di partecipazione
in Galvanotecnica almeno per tutto il periodo di realizzazione del
progetto e di fornire alla richiedente il sostegno finanziario
necessario per completare il progetto. Tale lettera dovra' essere
allegata al contratto.


Ditta: GATE TECNOLOGIE INFORMATICHE SRL
       Isernia - IS (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3312

Titolo del progetto: MPG: Market Place Gate, a framework for
                     collabotative markets.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/04/2001

Ammlssibilita' dei costi a decorrere dal: 27/03/01

Costo ammesso Euro = 1.100.053,20= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 521.621,47=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 578.431,73=

Luogo di svolgimento     Non Eleg.    Ea        Ec       Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale              77.468,54   0,00   444.152,93      0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo           30.987,42   0,00   547.444,31      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =495.023,94=

Contributi nella spesa (C.S.) fino a Euro =463.122,40=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensïve di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alta data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: GIACOMINI SPA
       Casale Monferrato - AL (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 3002

Titolo del progetto: Studio e Sviluppo di un sistema per la
                     produzione e l'accumulo di calore per il
                     riscaldamento invernale basato sulla
                     combustione di idrogeno di origine
                     elettrolitica

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 20/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/03/01

Costo ammesso Euro = 4.968.315,37= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.968.315,37= (di cui extra
U.E. 41.316,55)

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             4.926.998,82    0,00    0,00      41.316,55
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00           0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.732.573,45=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.987.326,15=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: I.R.B. ISTITUTO RICERCHE BIOTECNOLOGICHE SRL
       Altavilla Vicentina - VI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2723

Titolo del progetto: formazione su metodiche di biologia molecolare
                     su procedure di purificazioni di proteine da
                     colture vegetali

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 06/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 06/03/01

Costo ammesso Euro = 79.534,36= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                           79.534,36    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =63.627,49=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: Prominvestment

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: I.R.B. ISTITUTO RICERCHE BIOTECNOLOGICHE SRL
       Altavilla Vicentina - VI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2724

Titolo del progetto: Formazione su metodiche di biologia molecolare
                     e su procedure di criopreservazione di cellule
                     vegetali

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 06/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 06/03/01

Costo ammesso Euro = 79.534,36= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                           79.534,36    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =63.627,49=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: Prominvestment

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: I.R.B. ISTITUTO RICERCHE BIOTECNOLOGICHE SRL Altavilla
       Vicentina - VI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2725

Titolo del progetto: Espressione di proteine ricombinanti in colture
                     vegetali e sviluppo di processi per
                     l'allestimento di bioreattori con cellule
                     immobilizzate ed in sospensione

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 06/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 06/03/01

Costo ammesso Euro = 1.580.874,56= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.469.836,33=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 111.038,23=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.469.836,33    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            111.038,23    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =711.393,55=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =773.047,66=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Prominvestment

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: I.R.B. ISTITUTO RICERCHE BIOTECNOLOGICHE SRL
       Altavilla Vicentina - VI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2726

Titolo del progetto: Formazione su metodiche di biologia molecolare
                     e su procedure di metodiche di biologia
                     molecolare in cellule vegetali

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 06/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 06/03/01

Costo ammesso Euro = 79.534,36= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                           79.534,36    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =63.627,49=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: Prominvestment

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: Inalca S.p.A. - Industria Alimentare Carni
       CASTELVETRO DI MODENA - MO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7797

Titolo del progetto: Nuova tecnologia processistica a garanzia di
                     marchio di qualita' certificabile nella filiera
                     della lavorazione delle carni.

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 05/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 05/11/00

Costo ammesso Euro = 10.355.993,74= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.881.034,15=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 5.474.959,59=

Luogo d svolgimento        Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             4.881.034,15    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          5.474.959,59    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=5.416.184,73=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.760.518,94=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           55    25        45  35       50  30
Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20       45  15

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.


Ditta: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI SPA
       Roma - RM (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7820

Titolo del progetto: Formazione Ricercatori per e-Commerce FreCom1 -
                     1° Edizione.

Durata e data inizio progetto: Mesi 5 dal 12/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 05/11/00

Costo ammesso Euro = 1.293.626,41= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
                        1.293.626,41    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.034.901,13=

Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente
percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: INNSE BERARDI SPA
       Brescia - BS (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1400

Titolo del progetto: Ricerca e sviluppo di una nuova famiglia di
                     macchine utensili multi-assi di elevate
                     prestazioni eco-efficienti.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 21/01/01

Costo ammesso Euro = 3.642.570,51= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.856.146,10=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.786.424,41=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.856.146,10    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.786.424,41    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.549.799,36=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =641.092,41=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: LASERVALL SPA
       Donnas - AO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3153

Titolo del progetto: Analisi e sviluppo di un sistema 3D per
                     l'eliminazione di cricche su stampi per il
                     settore automotive mediante laser e
                     movimentazione controllata delle ottiche

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 30/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/03/01

Costo ammesso Euro = 920.326,19 cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 51 3.874,61=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 406.451,58=

Luogo di svolgimento     Non Eleg.    Ea       Ec        Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             414.714,89   0,00   99.159,72       0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          132.729,42   0,00  273.722,16       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =414.146,79=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =398.501,24=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: LOGIKA COMP SPA
       Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3007

Titolo del progetto: Modulo stampante digitale di immagini a colori
                     su materiali plastici.

Durata e data inizio progetto: Mesi 12 dal 19/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 19/03/01

Costo ammesso Euro = 547.444,31= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 41.833,01=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 505.611,30=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                41.833,01    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            505.611,30    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =328.466,59=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =115.510,75=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 10 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 20 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: M.B. INTERNATIONAL SRL
       Livigno - SO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2083

Titolo del progetto: DTC FM-DIRECT TO CHANNEL FM EXCITER

Durata e data inizio progetto: Mesi 15 dal 15/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/02/01

Costo ammesso Euro = 526.786,04= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 526.786,04=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               526.786,04    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo                  0,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =316.071,62=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =184.375,11=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 10 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 20 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Intesa BCI Mediocredito S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: MARPOSS SPA
       Bentivoglio - BO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1691

Titolo del progetto: Nuovo sistema multisensoriale per il controllo
                     simultaneo di processo delle macchine
                     operatrici in lavorazioni meccaniche

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 05/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/02/01

Costo ammesso Euro = 2.912.816,91= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 2.018.313,56=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 894.503,35=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             2.018.313,56    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            894.503,35    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.038.971,84=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =591.301,83=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: MED S.P.A.
       REGGIO EMILIA - RE (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1077

Titolo del progetto: Taratura on line con il processo di
                     assemblaggio e classificazione in automatico
                     di iniettori per motori a combustione interna
                     a gas

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/10/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/01/01

Costo ammesso Euro = 1.545.755,50= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 520.588,55=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.025.166,95=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               520.588,55    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.025.166,95    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =850.165,53=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =463.726,65=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           55    40         45 50      50 45
Sviluppo Precompetitivo       55    25         45 35      50 30

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata all'impegno da parte della
Gas Invest S.r.l. a sostenere finanziariamente la MED SpA, sia
direttamente che indirettamente, per tutta la durata della ricerca.


Ditta: MICROSYSTEM SRL
       Bologna - BO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 2666

Titolo del progetto: Sviluppo di nuovi sistemi computerizzati per il
                     processo di fabbricazione delle calzature

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 01/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/03/01

Costo ammesso Euro = 877.976,73= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 516.456,90=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 361.519,83=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               516.456,90    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            361.519,83    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =526.786,04=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =252.857,30=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: MICROTEC S.R.L.
       BRESSANONE - BZ (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6216

Titolo del progetto: Progettazione, sperimentazione e sviluppo di un
                     sistema scanner per la selezione e
                     valorizzazione di tronchi di legno, basato su
                     tecnica di tomografia computerizzata a raggi X.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 09/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/10/00

Costo ammesso Euro = 1.595.335,36= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 575.229,69=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.020.105,67=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               504.371,80    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            884.380,80    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =717.900,91=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =644.515,49=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: MONETTI SPA
       Racconigi - CN (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 7169

Titolo del progetto: Nuova tecnologia di processo e lay-out
                     innovativo per la realizzazione di contenitori
                     refrigeranti omomaterici di facile
                     assemblaggio, disassemblaggio, recupero della
                     materia prima, esenti da prodotti inquinanti, a
                     basso consumo energetico mediante l'utilizzo
                     del sistema termodinamico PELTIER.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/10/00

Costo ammesso Euro = 825.814,58= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 283.534,84=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 542.279,74=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               283.534,84    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            542.279,74    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =495.488,75=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =207.279,46=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Intesa BCI Mediocredito S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: PLLB ELETTRONICA S.P.A.
       MILANO - MI (Classificata Piccola Media impresa)

Progetto n. 2673

Titolo del progetto: Unita' di misura dell'attenuazione delle fibre
                     ottiche con il metodo riflettometrico.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 03/03/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/03/01

Costo ammesso Euro = 1.767.315,51= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.238.980,10=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 528.335,41=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.238.980,10    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            528.335,41    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.060.389,31=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =539.031,23=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: S.A.R.M. S.R.L.
       Guidonia Montecelio - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 4510

Titolo del progetto: Studio e realizzazione di un kit diagnostico
                     monouso, non invasivo, per la determinazione
                     delle chinine nei liquidi biologici, idoneo ad
                     evidenziare e monitorare l'insorgere e lo
                     sviluppo di patologie di tipo infiammatorio

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 17/08/00

Costo ammesso Euro = 1.185.785,04= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 895.536,26=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 290.248,78=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
industriale               895.536,26    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            290.248,78    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =711.471,02=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =371.150,72=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: Sapa Autoplastics S.p.A.
       PORDENONE - PN (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2104

Titolo del progetto: Controllo del processo di stampaggio ad
                     iniezione di componenti per il settore
                     automobilistico con approccio model based e
                     model free

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/02/01

Costo ammesso Euro = 2.148.977,16= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca industriale Euro = 762.290,38=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.386.686,77=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               762.290,38    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.386.686,77    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.504.284,01=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =328.793,51=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           70    25         60 35      65 30
Sviluppo Precompetitivo       70    10         60 20      65 15

Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 12 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: SIG SIMONAZZI BEVERAGE S.P.A.
       PARMA - PR (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2329

Titolo del progetto: Sterilizzazione di bevande confezionate in
                     bottiglie mediante l'utilizzo di un processo ad
                     altissima pressione e l'applicazione
                     industriale rivolta alla costruzione di un
                     sistema integrato di pressurizzazione ad
                     elevata cadenza oraria.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 21/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/02/01

Costo ammesso Euro = 3.114.235,10= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.298.889,10=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.815.346,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.      Ea       Ec    Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             1.040.660,65  258.228,45  0,00      0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          1.815.346,00        0,00  0,00      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.401.405,79=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.283.064,86=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: SERENISSIMA INFORMATICA SPA
       Padova - PD (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1348

Titolo del progetto: Realizzazione di un ambiente di sviluppo per
                     programmi applicativi di tipo gestionale e di
                     un applicativo gestionale per la ristorazione.

Durata e data inizio progetto: Mesi 25 dal 22/01/2002

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 18/01/01

Costo ammesso Euro = 812.076,83= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 157.410,90=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 654.665,93=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               157.410,90    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            654.665,93    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =487.246,10=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =185.965,59=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base atte seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 18 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: SIVA SRL
       Roma - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 7867

Titolo del progetto: Speaker identification (SID)

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 07/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 07/11/00

Costo ammesso Euro = 1.340.205,65= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 565.003,85=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 775.201,80=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               565.003,85    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            775.201,80    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =804.123,39=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =352.474,09=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: STM PRODUCTS SRL
       Verona - VR (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6655

Titolo del progetto: Progettazione, sviluppo prototipale di sistemi
                     elettronici integrati atti al telecontrollo per
                     l'assistenza, la sorveglianza e la manutenzione
                     di apparecchiature e impianti industriali
                     remoti.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 31/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 15/10/00

Costo ammesso Euro = 716.842,18= cosi' suddiviso in via previsionale
e non vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 716.842,18=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale                     0,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            716.842,18    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =430.105,31=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =143.368,44=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Centrobanca Banca S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata all'acquisizione da parte
dell'istituto convenzionato di rinuncia da parte di STM Technics
alla riscossione dell'affitto dell'immobile ove opera la richiedente
per tutta la durata del presente progetto.


Ditta: SYREMONT S.P.A. - SISTEMI PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO
       BOLLATE - MI (Classificata Grande Impresa)
       C.S.T. S.R.L.
       Foglianise BN
       S.I.P.C.A.M. S.P.A. - SOCIETA' ITALIANA PRODOTTI CHIMICI E
       PER L'AGRICOLTURA
       MILANO MI

Progetto n. 2855/

Titolo del progetto: Sviluppo e messa a punto di sistemi avanzati di
                     conservazione e di protezione dei manufatti
                     edilizi delle aree archeologiche e monumentali

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/07/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 15/03/01

Costo ammesso Euro = 1.885.067,68= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.885.067,68=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=

Luogo di svolgimento   Non Eleg.      Ea          Ec     Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale           431.241,51  609.419,14  844.407,03    0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo              0,00        0,00        0,00    0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =848.280,46=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =942.533,84=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata alle seguenti condizioni:

- per quanto riguarda la Societa' Syremont:

a) ove la stipula sia anteriore alla data di superamento del check-
   point, verifica che alla data di stipula la richiedente risulti
   ancora detenuta (direttamente o indirettamente) per piu' del 50%
   dalla Montedison S.p.A. e acquisizione dell'impegno da parte
   della Syremont S.p.A. di comunicare tempestivamente, per le
   valutazioni del caso, le eventuali modifiche della compagine
   sociale che dovessero intervenire prima del superamento del
   check-point, che portino la quota del capitale sociale detenuto
   (direttamente o indirettamente) da Montedison S.p.A. al di sotto
    del 50%;
b) ove la stipula sia successiva alla data di superamento del check-
   point, verifica che fino a tale data la richiedente sia stata
   detenuta (direttamente o indirettamente) per piu' del 50% dalla
   Montedison S.p.A.

- per quanto riguarda la societa' CST:
  al preventivo versamento di mezzi freschi, da parte dei soci, per
  almeno ulteriori 51.645,68 euro in conto del deliberato aumento
  del capitale sociale (in aggiunta alle 89.347,04 euro gia'
  apportate con denaro fresco). Contratto di finanziamento in
  solido.


Ditta: TELSEY SPA
       quinto di treviso - TV (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1074

Titolo del progetto: Progettazione, sperimentazione,sviluppo di un
                     sistema innovativo di interconnessione
                     flessibile per la distribuzione e gestione di
                     servizi nel campo delle telecomunicazioni

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 18/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 14/01/01

Costo ammesso Euro = 1.888.166,42= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 906.898,31=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 981.268,11=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
industriale               906.898,31    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            981.268,11    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =849.674,89=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =796.806,23=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954
dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: TES - TELEINFORMATICA E SISTEMI SRL
       roma - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 219

Titolo del progetto: Progetto di strumenti SW per l'analisi di reti
                     radio e loro pianificazione avanzata:(ARPA).

Durata e data inizio progetto: Mesi 25 dal 18/12/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 18/12/00

Costo ammesso Euro = 1.120.711,47= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 253.063,88=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 867.647,59=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               253.063,88    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            867.647,59    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =504.320,16=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =429.232,49=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di
cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8
agosto 1997.

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           45    50         45 50      45 50
Sviluppo Precompetitivo       45    35         45 35      45 35

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: In 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: Vamp - Tech S.p.A.
       BUSNAGO - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 3360

Titolo del progetto: Progettazione e sviluppo di una nuova tipologia
                     di materiali termoplastici elastomerici
                     reticolabili ad elevata resistenza agli oli,
                     totalmente riciclabili, per l'impiego nei
                     settori tecnico ed automobilistico

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 31/03/2001

Ammlssibilita' dei costi a decorrere dal: 29/03/01

Costo ammesso Euro = 1.559.699,84= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 773.135,98=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 786.563,86=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale               773.135,98    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo            786.563,86    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =935.819,90=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =427.357,76

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea         Ec
Tipo agevolazione             CA    CS         CA CS      CA CS
Ricerca Industriale           60    35         50 45      55 40
Sviluppo Precompetitivo       60    20         50 30      55 25

Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di
                        ricerca.

Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate,
              comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla
              seconda scadenza semestrale successiva alla data di
              effettiva conclusione della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.


Ditta: VM MOTORI S.p.A.
       CENTO - FE (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 5484

Titolo del progetto: Motore diesel per vettura con struttura a V, di
                     limitato ingombro, elevata rigidita'
                     strutturale e potenza, con coppia massima a
                     bassi regimi e basso peso, rumore, consumo
                     specifico, emissioni inquinanti

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 13/11/1998

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/11/98

Costo ammesso Euro = 13.066.360,00= cosi' suddiviso in via
previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 5.361.856,00=

Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 7.704.504,00=

Luogo di svolgimento       Non Eleg.     Ea      Ec      Extra U.E.
Attivita' di Ricerca
Industriale             5.361.856,00    0,00    0,00        0,00
Attivita' di Sviluppo
Precompetitivo          7.704.504,00    0,00    0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=6.794.507,20=

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =2.103.683,96=

Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati,
vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti
percentuali d'intervento:

Luogo di svolgimento          Non Eleg.         Ea           Ec
Tipo agevolazione             CCI   CS        CCI CS       CCI CS
Ricerca Industriale           55    25        45  35       50  30
Sviluppo Precompetitivo       50    10        40  20       45  15

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Condizioni:

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.

Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione, purche'
garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Il predetto intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a
finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di
istituto finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.