Il comune di Malalbergo (Bologna) ha adottato il 19 dicembre 2002
la seguente deliberazione in materia di determinazione delle aliquote
dell'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.), per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1)  di  fissare  l'aliquota ordinaria dell'imposta comunale sugli
immobili  per  l'anno  2003  nella misura del 6 per mille ai fini del
mantenimento degli equilibri di bilancio;
    2) di differenziare l'aliquota come segue:
      a) al 7 per mille per le abitazioni non locate, individuate con
i   principi  di  cui  all'allegato  A  facente  parte  integrante  e
sostanziale della presente deliberazione;
      b) al  4 per mille per gli immobili realizzati per la vendita e
non   venduti  dalle  imprese  che  hanno  per  oggetto  esclusivo  o
prevalente  la  costruzione  e l'alienazione di immobili, individuati
con  i  principi  di  cui  all'allegato  B facente parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
      c) allo  0  per  mille  per  le  abitazioni  locate  adibite ad
abitazione   principale   del   locatario,  con  contratto  d'affitto
concordato  ai  sensi  dello  art. 2, comma 3, della legge n. 431 del
9 dicembre  1998,  di  cui  all'allegato C facente parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
    3)  di  dare atto che la detrazione per abitazione principale per
l'anno 2003 ammonta a Euro 104,00;
    4)  di  elevare  a  Euro  156,00  la  detrazione  per  le  unita'
immobiliari  adibite  ad  abitazione principale a favore dei soggetti
passivi  d'imposta  il cui nucleo familiare presenti tutti i seguenti
requisiti:
      a) reddito  complessivo  del  nucleo  familiare non superiore a
Euro 7.900,00   in  caso  di  unico  componente  e  a  Euro  4.500,00
pro-capite in caso di piu' componenti;
      b) di  non  essere proprietari di altro immobile sul territorio
nazionale (escluse eventuali pertinenze all'abitazione principale);
      c) di  non  essere  in  possesso  di altri redditi di qualsiasi
natura anche se esenti ai fini IRPEF o soggetti a ritenute d'imposta;
    5)  di  elevare inoltre a Euro 156,00 la detrazione per le unita'
immobiliari  adibite  ad  abitazione principale a favore dei soggetti
d'imposta   il   cui  nucleo  familiare  presenti  tutti  i  seguenti
requisiti:
      a) abitazione  occupata  esclusivamente da famiglia composta da
un  unico  genitore  con figlio/i minori o da entrambi i genitori con
almeno tre figli minori;
      b) reddito  complessivo  del  nucleo  familiare non superiore a
Euro 38.000,00;
      c) di  non  essere proprietari di altro immobile sul territorio
nazionale (escluse le pertinenze all'abitazione principale);
      d) di  non  essere  in  possesso  di altri redditi di qualsiasi
natura anche se esenti ai fini IRPEF o soggetti a ritenute d'imposta;
    6) di dare atto che:
      I  contribuenti  interessati  alla  riduzione  di aliquota ed i
contribuenti interessati alla maggiore detrazione dovranno presentare
istanza  con  contestuale dichiarazione resa ai sensi del decreto del
Presidente   della   Repubblica  n.  445/2000,  come  indicato  negli
allegati A,  B  e  C,  che fanno parte integrante e sostanziale della
presente  deliberazione,  entro  il  termine previsto per la consegna
della  dichiarazione  I.C.I. anno 2003 utilizzando il modello D e/o E
allegati  alla  presente  deliberazione  che  fa  parte  integrante e
sostanziale della stessa;
    (Omissis).