IL DIRETTORE REGIONALE
                           della Campania

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
  1.  E' accertato l'irregolare funzionamento, a decorrere dal giorno
23 dicembre 2002 al giorno 28 dicembre 2002, dei seguenti uffici:
    ufficio registro atti privati;
    ufficio registro bollo;
    ufficio registro atti pubblici;
    sezione staccata della Direzione regionale di Napoli;
    primo ufficio distrettuale delle imposte dirette.
  2.  E' accertato l'irregolare funzionamento, a decorrere dal giorno
24 dicembre 2002 al giorno 28 dicembre 2002, dei seguenti uffici:
    ufficio I.V.A. Napoli 1;
    ufficio I.V.A. Napoli 2;
    secondo ufficio distrettuale delle imposte dirette;
    ufficio registro atti giudiziari ed ammende;
    ufficio registro successioni.
Motivazioni:
  Le   disposizioni  di  cui  al  presente  atto  scaturiscono  dalla
circostanza  che  in data 30 dicembre 2002, sono stati attivati nella
citta'  di  Napoli  quattro  uffici  circoscrizionali  in  virtu' del
provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, protocollo n.
2002/250112 del 23 dicembre 2002.
  Con l'attivazione delle nuove strutture, sono stati contestualmente
soppressi gli uffici:
    ufficio registro atti privati;
    ufficio registro bollo;
    ufficio registro atti pubblici;
    sezione staccata della Direzione regionale di Napoli;
    primo ufficio distrettuale delle imposte dirette;
    ufficio I.V.A. Napoli 1;
    ufficio I.V.A. Napoli 2;
    secondo ufficio distrettuale delle imposte dirette;
    ufficio registro atti giudiziari ed ammende;
    ufficio registro successioni.
  Per  consentire  l'attivita'  tecnica  su  tutte le apparecchiature
informatiche  dei suddetti uffici, le stesse, poste in rete ed in uso
agli  uffici  di  settore  innanzi  indicati, sono state disattivate,
dalle  date  del 23 dicembre 2002 per gli uffici ubicati in via Diaz,
11, come indicati al punto 1 del dispositivo, e dal 24 per gli uffici
altrove,   come   indicati  al  punto  2  del  dispositivo,  sino  al
28 dicembre 2002.
  Conseguentemente  non  e'  stato possibile assicurare ai contributi
tutti  i  servizi  richiesti  ed  in  particolare, quelli serviti dai
supporti informatici.
  Il  Garante  del  contribuente  della  regione Campania, sentito al
riguardo,  ha  espresso,  con nota n. 1332 del 9 gennaio 2003, parere
favorevole all'adozione del relativo provvedimento.
Riferimenti normativi:
  Statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 11; art. 13, comma 1).
  Regolamento  di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 4,
art. 7, comma 1).
  Decreto-legge 21 giugno 1961, n. 498, convertito con modificazioni,
della legge 28 luglio 1961, n. 770.
  Legge 25 ottobre 1985, n. 592;
  Legge 19 febbraio 1999, n. 28;
  Decreto legislativo 26 gennaio 2001, n. 32, art. 10.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Napoli, 27 gennaio 2003
                                      Il direttore regionale: Orlandi