IL DIRIGENTE PREPOSTO
           della direzione provinciale del lavoro di Bari
  Vista la legge 9 marzo 1989, n. 88, concernente la ristrutturazione
dell'I.N.P.S.  e  dell'I.N.A.I.L. e, segnatamente, l'art. 46, recante
la disciplina del contenzioso in materia di prestazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n.
639  e,  in particolare, l'art. 34 come sostituito dall'art. 44 della
legge n. 88/1989 citata;
  Vista  la  legge 15 luglio 1994, n. 444, che modifica e converte il
decreto-legge  n. 293 del 16 maggio 1994, recante la disciplina della
proroga degli organi amministrativi;
  Visto  l'art. 3 del decreto-legge 26 gennaio 1999, n. 8, convertito
in  legge  25 marzo 1999, n. 75, che stabilisce: "La durata in carica
degli  organi  degli enti pubblici di previdenza ed assistenza di cui
al  decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, si intende decorrente
dalla data di effettivo insediamento.";
  Visto  l'art.  31 della legge 24 novembre 2000, n. 340, concernente
l'abolizione del foglio degli annunzi legali della provincia;
  Vista  la  circolare  ministeriale n. 33/89 del 19 aprile 1989, con
cui  sono state impartite istruzioni riguardo alla costituzione delle
speciali commissioni di cui all'art. 46 surrichiamato;
  Visto   il  proprio  decreto  n.  1410  del  17  febbraio  2003  di
ricostituzione del comitato provinciale dell'I.N.P.S. di Bari;
  Visto  il  decreto  direttoriale  n. 335/98 del 29 dicembre 1998 di
ricostituzione   della   speciale  commissione  degli  artigiani  del
comitato I.N.P.S. di Bari;
  Considerato  che  occorre  nominare  quattro  rappresentanti  della
categoria  dei  coltivatori  diretti, mezzadri e coloni nell'apposita
speciale   commissione   del   comitato   suddetto   presieduta   dal
rappresentante degli artigiani in seno al comitato stesso;
  Ritenuto  che  la  selezione  delle  associazioni  della  categoria
predetta   alle   quali   chiedere   la   designazione   dei   propri
rappresentanti  ai  fini  della  nomina di cui trattasi, debba essere
operata    sulla    base    della    ricognizione    della   maggiore
rappresentativita' a livello provinciale;
  Considerato  che  tale selezione e' da porre in relazione al numero
complessivo dei posti disponibili in seno alla ricostituenda speciale
commissione;
  Tenuto  conto  che  il giudizio sul grado di rappresentativita' sul
piano  provinciale  delle  organizzazioni  sindacali  - alle quali e'
stato  inviato  atto  di  interpello  -  viene formato sulla base dei
seguenti  interconnessi criteri di valutazione, considerati alla luce
sia dell'apprezzabile consistenza di ciascuno di essi, sia della loro
effettiva concorrenza:
    a) consistenza  numerica  dei  soggetti  rappresentati,  rilevata
sulla base dei dati forniti dalle organizzazioni sindacali;
    b) ampiezza  e  diffusione  delle  strutture  organizzative nella
provincia;
    c) partecipazione   attiva   e   costante   alla   formazione   e
stipulazione  di  contratti  e  accordi collettivi di lavoro, nonche'
alla  risoluzione  di  vertenze  individuali, plurime e collettive di
lavoro;
  Viste  le  risultanze degli atti istruttori alla data del 30 giugno
2002;
  Rilevato  che,  sulla base dei criteri esposti e dei dati acquisiti
dall'ufficio,   sono  risultate  maggiormente  rappresentative  nella
provincia  di  Bari, ai fini delle nomine dei componenti del comitato
provinciale   dell'I.N.P.S.   di  Bari,  le  seguenti  organizzazioni
sindacali  provinciali,  a  seguito  di valutazione comparativa della
rappresentativita'    delle   organizzazioni   stesse   appositamente
interpellate:
    Confederazione    Generale   Italiana   dell'Artigianato   Unione
Provinciale Sindacati Artigiani (Conifartigianato - U.P.S.A.);
    Confederazione nazionale dell'artigianato (C.N.A.);
    Confederazione   Autonoma   Sindacati   Artigiani  Libera  Unione
Provinciale Sindacati Artigiani (Casartigiani - L.U.P.S.A.).
  Viste  le  designazioni  pervenute  dalle  organizzazioni sindacali
predette,  individuate  come maggiormente rappresentative nell'ambito
provinciale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono   nominati   rappresentanti  degli  artigiani  della  speciale
commissione   del   comitato   provinciale   dell'I.N.P.S.  di  Bari,
presieduta  dal  rappresentante  degli  artigiani in seno al comitato
stesso, i signori:
    Speranza Gianvito - Lucera (Foggia) - 10 febbraio 1963;
    Bastiani Francesco - Bitonto (Bari) - 3 marzo 1949;
    De Pascale Giuseppe - Santeramo in Colle (Bari) - 17 agosto 1946;
    Ramunno  Carlo  Antonio  -  Rocchetta  Sant'Antonio  (Foggia) - 5
ottobre 1942.