IL COMMISSARIO
(Art.  5  legge  24  febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
   3198 del 23 aprile 2002 e successive modifiche e integrazioni)

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 3198 del 23 aprile 2002 con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato Commissario
delegato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per  superare l'emergenza ambientale in atto nell'areale della laguna
di  Orbetello  ed  in  particolare per provvedere all'approvazione di
interventi   immediati  e  di  urgenza  per  il  conseguimento  delle
finalita' specificate dall'art. 1, comma 2, della medesima ordinanza;
  Visto  che  il  Commissario delegato si avvale per la realizzazione
dei predetti interventi di un soggetto attuatore, che l'art. 2, comma
1,  della  citata  ordinanza  individua  nel  sindaco  del  comune di
Orbetello,  fatta eccezione per gli interventi di cui alle lettere f)
e   g)   la   cui  esecuzione  resta  nelle  competenze  dirette  del
Commissario;
  Considerato  che  per  quanto  attiene  all'intervento  di cui alla
lettera  f)  del citato articolo, al fine di completare, manutenere e
gestire  il  sistema  di monitoraggio sulla qualita' e sulla dinamica
delle   acque   della   laguna,  si  rende  opportuno  continuare  la
collaborazione  iniziata con la precedente gestione commissariale con
il Consorzio Pisa ricerche, l'Universita' di Firenze e di Siena con i
quali erano state sottoscritte apposite convenzioni;
  Vista  in  particolare  che  per quanto riguarda il rapporto con il
Dipartimento  sistemi  e  informatica dell'Universita' degli studi di
Firenze,  la  proposta  di studio a suo tempo presentata ed approvata
con    l'ordinanza    F/1012    del   4 giugno   2001,   comprendente
l'individuazione   degli   obiettivi  di  gestione,  la  modellazione
idrodinamica  semplificata, la modellazione della qualita' dell'acqua
e   della  catena  trofica  e  l'individuazione  delle  strategie  di
gestione,  e'  stata  realizza  solo  per  la parte che era possibile
effettuare  entro  il  termine  di scadenza della precedente gestione
commissariale;
  Considerato  che  detto Dipartimento ha presentato una integrazione
al  progetto  di  studio  originario,  agli  atti  dell'ufficio,  che
modifica  la fase 3 e recupera la fase 4 di lavoro tale da consentire
entro il 31 dicembre 2002 il completamento della fase 3;
  Considerato  che rispetto all'importo complessivo del progetto fase
1,  2  e  3  ai  sensi  dell'ordinanza  F/1012  del  4 giugno 2001 di
Euro 46.481,12  oltre  IVA  al  20%,  e'  stata liquidata la somma di
Euro 18.592,45  oltre  IVA  al 20% per la realizzazione delle fasi di
lavoro  fino  alla data del 31 dicembre 2001 e che pertanto l'importo
residuo,  per  il  completamento della fase 3, da realizzare entro la
data del 31 dicembre 2002, secondo quanto indicato nella "Variante al
progetto   preliminare",   presentata   dal  Dipartimento  sistemi  e
informatica  dell'Universita'  degli studi di Firenze, risulta essere
di Euro 27.888,67 oltre IVA al 20%;
  Visto  lo  schema  di  convenzione  tra il Commissario delegato per
l'emergenza  ambientale  della laguna di Orbetello ed il Dipartimento
di  sistemi  e  informatica  dell'Universita' degli studi di Firenze,
posto  in allegato alla presente ordinanza sotto la lettera "A" quale
parte integrante e sostanziale;
  Visto  l'importo  della  convenzione di Euro 27.888,67 oltre IVA al
20%,  che  verra'  corrisposto  in un'unica rata secondo le modalita'
stabilite all'art. 6 del citato schema di convenzione;
  Richiamate  le  deroghe  previste  dall'ordinanza  DPC  n. 3198 del
23 aprile 2002 e n. 3239 del 21 agosto 2002;
                               Ordina:
  1. Di   affidare   al   Dipartimento   di   sistemi  e  informatica
dell'Universita'   degli   studi   di   Firenze   l'incarico  per  il
completamento  della  ricerca  dal  titolo  "Gestione  dell'Emergenza
ambientale  della  laguna di Orbetello" per un importo complessivo di
Euro 27.888,67 oltre IVA al 20%.
  2. Di  approvare  la  schema  di  convenzione  tra  il  Commissario
delegato  per  l'emergenza ambientale della laguna di Orbetello ed il
Dipartimento di sistemi e informatica dell'Universita' degli studi di
Firenze  posto  in  allegato alla presente ordinanza sotto la lettera
"A" quale parte integrante e sostanziale.
  3. Di impegnare gli oneri di cui al precedente punto 1), nelle more
dell'effettivo  accreditamento  delle  nuove  risorse  attribuite con
l'ordinanza  n.  3198/2002,  a  valere  sulle  risorse assegnate alla
contabilita' speciale gia' intestata al Commissario delegato n. 2792.
  4. Di  incaricare  il  soggetto  attuatore della liquidazione delle
fatture  per  conto del Commissario a seguito dell'accertamento della
regolare fornitura da parte del responsabile dell'area di progetto.
  5. Di  trasmettere la presente ordinanza al Dipartimento di sistemi
e   informatica   dell'Universita'   degli  studi  di  Firenze,  alla
prefettura di Grosseto per gli adempimenti di competenza, nonche' per
conoscenza  al  soggetto  attuatore,  al  Dipartimento  di protezione
civile  e al Ministero dell'ambiente, e disporne la pubblicazione per
estratto nel BURT.
    Firenze, 14 ottobre 2002
                                     Il Commissario delegato: Martini