IL DIRETTORE GENERALE
                     per lo sviluppo sostenibile
    Vista  la  legge  8  luglio  1986,  n.  349,  che ha istituito il
Ministero dell'ambiente e ne ha definito le funzioni;
    Vista  la  legge 3 marzo 1987, n. 59, che ha ampliato e precisato
le competenze attribuite al Ministero dell'ambiente;
    Vista  la  legge  8  ottobre  1997,  n.  344,  che  ha ampliato e
precisato  le  competenze  attribuite  al Ministero dell'ambiente con
riferimento ai settori della tutela ambientale;
    Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 549 del 3
dicembre 1999, recante regolamento per l'organizzazione del Ministero
dell'ambiente;
    Vista  la  legge  23  dicembre  2000, n. 389, di approvazione del
bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2001;
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8
agosto  2002  con il quale e' conferito l'incarico di direttore della
Direzione per lo sviluppo sostenibile al dott. Corrado Clini;
    Visto  il  decreto  del direttore generale della Direzione per lo
sviluppo sostenibile n. 790/01 del 5 dicembre 2001 che mette a bando,
nei  termini  e  con le modalita' di cui alle linee guida allegate al
medesimo  decreto, il finanziamento di azioni formative finalizzate a
diffondere,  consolidare  ed  applicare le conoscenze e competenze in
materia di attivita' e servizi ecosostenibili;
    Viste  le risultanze dell'istruttoria del Ministero dell'ambiente
e della tutela del territorio, Direzione per lo sviluppo sostenibile,
avente ad oggetto la verifica delle condizioni di ricevibilita' delle
proposte   progettuali   concernenti   richieste   di   finanziamento
nell'ambito delle azioni di intervento di cui al decreto n. 790/01;
    Visto  il  decreto ministeriale n. 1278/02 del 24 giugno 2002 con
il quale si e' provveduto a nominare la commissione di valutazione di
cui all'art. 8, comma 5, del citato decreto n. 790/01;
    Vista  la  nota  prot.  n.  SVS/B10/5745  del  3 luglio 2002 e la
successiva  nota prot. n. SVS/B10/6412 del 4 luglio 2002 con le quali
la  Direzione per lo sviluppo sostenibile ha provveduto a trasmettere
alla  commissione  di  valutazione  i  progetti risultati positivi al
controllo  delle condizioni di ricevibilita', unitamente ai documenti
attestanti le risultanze dell'attivita' di istruttoria;
    Vista la nota del 9 ottobre 2002 con la quale il presidente della
commissione di valutazione ha provveduto a trasmettere i verbali e la
relazione sulle attivita' svolte;
    Visti i verbali dei lavori della commissione ed in particolare il
verbale n. 4 con cui si approvano le graduatorie dei progetti ammessi
a valutazione, distinte per azione di intervento;
    Visti  i  criteri  di  ripartizione e trasferimento delle risorse
finanziarie   tra   le  diverse  azioni  di  intervento  disciplinati
dall'art. 9 del decreto n. 790/01;
    Visto  il  regime  di  ammissibilita'  dei  costi imputabili alle
attivita'  progettuali  di  cui alle linee guida alla predisposizione
delle proposte progettuali;
    Considerato  che e' interesse del Ministero promuovere il maggior
numero  di  progetti  finalizzati  allo  sviluppo di nuove competenze
professionali   e   all'avvio   di   nuove  attivita'  di  impresa  e
professionali  coerenti  e  rispondenti  alle  linee  strategiche  di
sostegno  delle  politiche  di  sviluppo  sostenibile  comunitarie  e
nazionali;
    Ritenuto  pertanto  di  procedere  al  finanziamento  di  tutti i
progetti  inseriti  nelle  graduatorie  di  cui al verbale n. 4 della
commissione di valutazione;
    Considerata  l'insufficienza  delle risorse finanziarie impegnate
ai sensi dell'art. 3 del decreto n. 790/01 ai fini dell'ammissione al
finanziamento di tutti i progetti inseriti in graduatoria;
    Considerato  che occorre procedere ad impegnare ulteriori risorse
finanziarie  a  copertura  del  totale  dei  contributi concedibili a
beneficio di tutti i progetti inseriti in graduatoria;
    Vista  la disponibilita' esistente sul capitolo 7300 del bilancio
del  Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio per l'anno
finanziario 2002;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    I   progetti   di  cui  all'allegato  1,  che  costituisce  parte
integrante  del  presente decreto, sono esclusi per le motivazioni in
allegato esplicitate.