Il comune di Travaco' Siccomario (provincia di Pavia) ha adottato
il   3   dicembre  2002  la  seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1.  Di  confermare per l'anno 2003 tutte le aliquote e detrazioni
dell'imposta  comunale  sugli immobili vigenti nell'anno 2002, e piu'
precisamente:
      aliquota  ordinaria unica valida per ogni tipologia di immobile
imponibile, (fabbricato - ivi compresa l'abitazione principale - area
fabbricabile, terreno agricolo) pari al sei per mille;
      aliquota  differenziata  applicabile per interventi di recupero
del  patrimonio  edilizio,  ai  sensi art. 1, comma 5, della legge n.
449/1997, pari al 4 per mille);
      detrazione   ordinaria   per   unita'  immobiliari  adibite  ad
abitazione  principale  del  soggetto  passivo d'imposta, pari a Euro
109,00;
      maggiore   detrazione   per   unita'   immobiliari  adibite  ad
abitazione  principale  del  soggetto  passivo  d'imposta  secondo le
specifiche seguenti:
      "Maggiore   detrazione  per  l'unita'  immobiliare  adibita  ad
abitazione  principale  dei  proprietari  o  titolari  del diritto di
usufrutto, uso o abitazione appartenenti alle seguenti categorie:
        pensionati;
        coniugi a carico di pensionati;
        portatori di handicap con attestato di invalidita' civile;
        disoccupati  per  almeno sei mesi nell'anno 2002 regolarmente
iscritti nelle liste di collocamento;
        lavoratori  posti  in  cassa  integrazione o in mobilita' per
almeno sei mesi nell'anno 2002,
con   la   precisazione  che  detta  maggior  detrazione  si  applica
unicamente  alle unita' immobiliari classificate nelle categorie A3 -
A4  -  A5  -  A6 in misura differenziata e modulata da Euro 130,00 ad
Euro 233,00  in rapporto al numero dei componenti il nucleo familiare
ed  al  reddito complessivo del nucleo familiare del soggetto passivo
secondo  la  tabella  allegata sub B), escludendo da tale beneficio i
proprietari  o  i titolari di diritto di usufrutto, uso o abitazione,
nelle  condizioni  di  cui detto, qualora essi o altri componenti del
nucleo familiare siano proprietari o vantino un diritto di usufrutto,
uso  o  abitazione su altri immobili o quote d'immobili siti su tutto
il   territorio  nazionale  (ad  esclusione  del  box  di  pertinenza
dell'abitazione principale)".
    2.  Di approvare gli allegati prospetti esplicativi sub. A e sub.
B;
    (Omissis).