IL DIRIGENTE
           del Servizio per lo sviluppo e il potenziamento
               dell'attivita' di ricerca - Ufficio III

  Vista  la  legge  9 maggio 1989, n. 168: "Istituzione del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica";
  Vista  la  legge  25  ottobre  1968,  n. 1089, istitutiva del Fondo
speciale per la ricerca applicata;
  Vista  la  legge  17 febbraio 1982, n. 46 "Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale";
  Vista  la legge 13 febbraio 1987, n. 22 "Ammissione agli interventi
della legge 17 febbraio 1987, n. 46, di progetti di ricerca applicata
nel campo della cooperazione internazionale e comunitaria";
  Visto  l'accordo  di  cooperazione  internazionale  sull'iniziativa
Eureka;
  Visto  il  decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297 "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante: "Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata;
  Viste  le  domande  presentate,  ai  sensi  dell'art. 6 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, in data 8 febbraio 2000, prot. n.
1275  da Siemens Information and Communication Networks S.p.a. per il
progetto E!2023 ITEA/RTIPA; in data 16 ottobre 2000, prot. n. 1086 da
Siemens Information and Communication Networks S.p.a. per il progetto
E!2365 MEDEA+/A510 ANASTASIA+;
  Visti  i  decreti  dirigenziali n. 781 del 23 luglio 2001, n. 1336,
del 29 novembre 2001;
  Vista  la  nota  pervenuta in data 3 settembre 2002, prot. n. 2904,
con  la  quale  l'istituto  Sanpaolo IMI S.p.a. ha comunicato che, in
seguito   alla   scissione   totale   di   Siemens   Information  and
Communication Networks S.p.a., i progetti E!2023 ITEA/RTIPA ed E!2365
MEDEA+/A510  ANASTASIA+  sono  stati trasferiti interamente a Siemens
Mobile Comunications S.p.a.;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 febbraio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.
252   "Regolamento   recante   norme   per   la  semplificazione  dei
procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle
informazioni antimafia";
  Ritenuto  opportuno  procedere  alle  modifiche  dei  decreti  gia'
deliberati per i progetti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  a) Il   finanziamento   deliberato   a   Siemens   Information  and
Communication  Networks  S.p.a. con decreto dirigenziale prot. n. 781
del  23 luglio  2001,  a seguito della scissione totale della Siemens
Information  and  Communication  Networks  S.p.a. in Siemens S.p.a. e
Siemens Mobile Communications S.p.a. ed all'attribuzione del progetto
E!2023  ITEA/RTIPA  alla  Siemens Mobile Communications S.p.a., viene
modificato come di seguito indicato:
  Siemens  Mobile Communications S.p.a. - Milano (classificata grande
impresa).
  Progetto di ricerca: Eureka E!2023 ITEA/RTIPA.
  Pratica Sanpaolo IMI n. 67856/L.22.
  Titolo del progetto: "Real Time Internet Platform Architectures".
  b)   Il   finanziamento   deliberato   a  Siemens  Information  and
Communication  Networks S.p.a. con decreto dirigenziale prot. n. 1336
del  29 novembre 2001, a seguito della scissione totale della Siemens
Information  and  Communication  Networks  S.p.a. in Siemens S.p.a. e
Siemens Mobile Communications S.p.a. ed all'attribuzione del progetto
E!2365  MEDEA+/A510  ANASTASIA+  alla  Siemens  Mobile Communications
S.p.a., viene modificato come di seguito indicato:
  Siemens  Mobile Communications S.p.a. - Milano (classificata grande
impresa).
  Progetto di ricerca: Eureka E!2365 MEDEA+/A510 ANASTASIA+
  Pratica Sanpaolo IMI n. 68286/L.22.
  Titolo  del  progetto: "Analog enhancements for a system to silicon
automated design".