Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.1610-XV.J(3587) del 4 aprile
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      bomba Ticati 2 C130;
      bomba Ticati 2 C160;
      bomba Ticati super C210;
      sfera Ticati C25,
che  il  sig.  Schiattarella Salvatore intende produrre nella propria
fabbrica  in  Giugliano  in  Campania  (Napoli), sono riconosciuti ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificati  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.2645-XV.J(2775) del 4 aprile
2003,  il manufatto esplosivo denominato «Fontana di spinta 100», che
il  sig. Parente Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi artificiali
in  Baldissero  Torinese  (Torino)  - localita' Bella Veduta, intende
importare  dalla  ditta  Pirotecnica Esteban Martin S.L. - Spagna, e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.14057-XV.J(2387) del 4 aprile
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore rosso;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore verde;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore blu;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore giallo;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore viola;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore bianco;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore giallo tremolante;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore bianco tremolante;
      bomba  cilindrica  Giuliani  colori e lampi calibro 90 versione
colore multicolore,
che  la  Pirotecnica  Giuliani  S.r.l. intende produrre nella propria
fabbrica  in  Toffia (Rieti) - localita' Vitellini, sono riconosciuti
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato  A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.19491-XV.J(2460) del 4 aprile
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «Bombetta R 11 2 intrecci»,
che il sig. Romano Ignazio intende produrre nella propria fabbrica in
Boscotrecase  (Napoli),  e'  riconosciuto  ai  sensi dell'art. 53 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7232-XV.J(2851) del 4 aprile
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato  «Granita multicolore C80
Giuseppe  Chiarappa», che il sig. Chiarappa Giuseppe intende produrre
nella  propria  fabbrica in San Severo (Foggia) - localita' Pocci, e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.1814-XV.J(2752) del 4 aprile
2003,   i   manufatti  esplosivi  denominati  «Catena  di  castagnole
Schiattarella 20» e «Catena di tronetti Schiattarella 5», che il sig.
Schiattarella  Salvatore  intende  produrre nella propria fabbrica in
Giugliano  in Campania (Napoli), sono riconosciuti ai sensi dell'art.
53  del  testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificati
nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.1790-XV.J(2743) del 4 aprile
2003,  i  manufatti esplosivi denominati: «Bomba castina 120», «Bomba
castina  150»  e «Razzo Castina 2000», che il sig. Arena Pietrantonio
intende  produrre  nella  propria  fabbrica  in  S.  Pietro  a  Maida
(Catanzaro) - localita' Castina, sono riconosciuti ai sensi dell'art.
53  del  testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificati
nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.1508-XV.mass(1) del 10 aprile
2003, il manufatto esplosivo denominato «sequenza di colpetti a salve
alla  sanseverese»,  su istanza del comune di San Severo (Foggia), e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.22123-XV.J(2666) del 10 aprile
2003,   il  manufatto  esplosivo  denominato  «granata  tre  intrecci
d'Oronzo»,  che  il sig. D'Oronzo Vito intende produrre nella propria
fabbrica  in  Guagnano (Lecce), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.3482-XV.J(2792) del 10 aprile
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «Colpo Calibro 80 Sciarra»,
che  il sig. Sciarra Elvio intende produrre nella propria fabbrica in
Miglianico  (Chieti)  -  loc.  Colle Marino, e' riconosciuto ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  4ª  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.3483-XV.J(2793) del 10 aprile
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «Sfera 100 Salice Sciarra»,
che  il sig. Sciarra Elvio intende produrre nella propria fabbrica in
Miglianico  (Chieti)  -  loc.  Colle Marino, e' riconosciuto ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  4ª  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7143-XV.J(2849) del 4 aprile
2003,   il   manufatto   esplosivo  denominato  «Colpo  C13  Giuseppe
Chiarappa»,  che  il  sig. Chiarappa  Giuseppe intende produrre nella
propria fabbrica in San Severo (Foggia) - loc. Pocci, e' riconosciuto
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  4ª  categoria  dell'allegato  A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.3593-XV.J(2797) del 4 aprile
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato  «Granata  Calibro 80 A 4
Sciarra»,  che  il  sig. Sciarra Elvio intende produrre nella propria
fabbrica  in Miglianico (Chieti) - loc. Colle Marino, e' riconosciuto
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  4ª  categoria  dell'allegato  A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.3484-XV.J(2794) del 4 aprile
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato «Granata Colpi Calibro 80
Sciarra»,  che  il  sig. Sciarra Elvio intende produrre nella propria
fabbrica  in Miglianico (Chieti) - loc. Colle Marino, e' riconosciuto
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  4ª  categoria  dell'allegato  A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.21301-XV.J(2439) del 4 aprile
2003,  il  manufatto  esplosivo denominato «Castagnola Decristofaro»,
che  il  sig.  De  Cristofaro  Antonio intende produrre nella propria
fabbrica  in Belmonte Mezzagno (Palermo) - contrada Chiusa D'Alia, e'
riconosciuto  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella 4ª categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.19494-XV.J(2581) del 4 aprile
2003,  il manufatto esplosivo denominato «Bomba Sferica R 26», che il
sig.  Romano  Ignazio  intende  produrre  nella  propria  fabbrica in
Boscotrecase  (Napoli),  e'  riconosciuto  ai  sensi dell'art. 53 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella 4ª
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.