L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
  Nella   riunione   della  commissione  infrastrutture  e  reti  del
15 aprile 2003;
  Vista  la  legge  del  31 luglio 1997, n. 249, recante «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica del 19 settembre
1997,  n.  318,  recante  «Regolamento  per l'attuazione di direttive
comunitarie nel settore delle telecomunicazioni»;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica dell'11 gennaio
2001,  n.  77,  recante  «Regolamento  di  attuazione delle direttive
97/51/CE e 98/10/CE in materia di telecomunicazioni»;
  Vista  la  delibera n. 278/99 recante «Procedura per lo svolgimento
di   consultazioni  pubbliche  nell'ambito  di  ricerche  e  indagini
conoscitive»;
  Vista  la delibera n. 217/01/CONS, recante «Regolamento concernente
l'accesso  ai  documenti»,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 141 del 20 giugno 2001;
  Vista  la delibera 3/03/CR, recante «Criteri per la predisposizione
dell'offerta  di  riferimento  2003  mediante  l'introduzione  di  un
sistema    programmato   di   adeguamento   delle   tariffe   massime
applicabili»,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 68 del 22 marzo 2003;
  Considerato  che,  al  fine  di tenere conto dei diversi aspetti di
carattere  tecnico, giuridico ed economico implicati dal procedimento
istruttorio  «Valutazione dell'offerta di riferimento 2003 di Telecom
Italia»,  l'Autorita',  tramite la consultazione pubblica oggetto del
presente  provvedimento,  ritiene  opportuno  permettere  al  maggior
numero di soggetti interessati di esprimere la propria opinione;
  Considerato  che  Telecom Italia S.p.a. ha reso pubblica la propria
offerta di riferimento per l'anno 2003 in data 11 aprile 2003;
  Visto  il documento per la consultazione proposto dal direttore del
Dipartimento regolamentazione;
  Ravvisata   l'urgenza  della  consultazione  oggetto  del  presente
provvedimento,  l'Autorita'  ritiene  di  limitare  a  trenta giorni,
decorrenti dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  del  documento,  il  termine  entro  il quale i
soggetti  invitati  presentano  all'Autorita'  medesima  le  previste
comunicazioni;
  Udita  la  relazione  del  commissario Silvio Traversa, relatore ai
sensi   dell'art.   32,   comma   1,   del   regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. E' indetta la consultazione concernente l'offerta di riferimento
di Telecom Italia S.p.a. per l'anno 2003.
  2. Il  documento  per la consultazione e' riportato nell'allegato A
del presente provvedimento di cui costituisce parte integrante.
  3. Ai  sensi  e  per  gli  effetti  della  delibera  n.  278/99, le
comunicazioni   di  risposta  alla  consultazione  pubblica  dovranno
pervenire  entro  trenta  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  del
presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana.
  Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  nel bollettino ufficiale e sul sito web
dell'Autorita'.
    Napoli, 15 aprile 2003
                                                 Il presidente: Cheli