Estratto decreto n. 122 del 14 aprile 2003
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale CERESTAB,
nelle  forme e confezioni: «0,5 mg polvere per soluzione iniettabile»
kit  per la preparazione di 99m Tc - esametazima + 1 flaconcino, «0,5
mg  polvere per soluzione iniettabile» kit per la preparazione di 99m
Tc  -  esametazima  +  2  flaconcini,  «0,5  mg polvere per soluzione
iniettabile»  kit  per  la  preparazione  di 99m Tc - esametazima + 5
flaconcini,  alle  condizioni  e  con  le  specificazioni  di seguito
indicate.
    Titolare  A.I.C.:  Amersham  PLC,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Buckinghamshire, Amersham Place - Little Chalfont, cap HP7
9NA, Gran Bretagna (GB).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  «0,5 mg polvere per soluzione iniettabile» kit per
la  preparazione  di  99m Tc - esametazima + l flaconcino - A.I.C. n.
035165012 (in base 10), 11K4UN (in base 32);
      forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile;
      classe:  «A  uso ospedaliero H», il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art.  70,  comma  4 della legge 23 dicembre 1998, n. 448,
dell'art.   3   del   decreto-legge  15 aprile  2002,  n.  63,  e  in
considerazione    della   dichiarazione   della   societa'   titolare
dell'A.I.C.  attestante che il medicinale in questione non e' coperto
da  alcun brevetto di cui al comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n.
488.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Validita'   prodotto   integro:   26   settimane  dalla  data  di
fabbricazione.  Dopo  ricostituzione con sodio pertecnetato (Tc -99m)
iniettabile Ph. Eur il prodotto ha validita' trenta minuti.
    Produttore:  Amersham  PLC-Gloucester  Laboratories  stabilimento
sito  in Gloucester (UK), Corolin Road (produzione, assemblaggio e cq
non   radiochimico);  Amersham  PLC  stabilimento  sito  in  Amersham
Buckinghamshire  (United  Kingdom), Amersham Laboratories, White Lion
Road (controllo qualita' radiochimico e microbiologico).
    Composizione: ogni flaconcino contiene:
      principio                  attivo:                  esametazima
((rr,ss)-4,8-diaza-3,6,6,9-tetramethylundecane-2,10dione  bis  oxime)
500 mmg;
      eccipienti:  cloruro  stannoso  diidrato 7,6 mmg; gas nitrogeno
quanto basta a 500 mmg; sodio cloruro 4,5 mg;
      confezione:  «0,5 mg polvere per soluzione iniettabile» kit per
la  preparazione  di  99m Tc - esametazima + 2 flaconcini - A.I.C. n.
035165024 (in base 10), 11K4V0 (in base 32);
      forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile;
      classe:  «A  uso ospedaliero H», il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art.  70,  comma  4 della legge 23 dicembre 1998, n. 448,
dell'art.   3   del   decreto-legge  15 aprile  2002,  n.  63,  e  in
considerazione    della   dichiarazione   della   societa'   titolare
dell'A.I.C.  attestante che il medicinale in questione non e' coperto
da  alcun brevetto di cui al comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n.
488.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Validita'   prodotto   integro:   26   settimane  dalla  data  di
fabbricazione.  Dopo  ricostituzione con sodio pertecnetato (Tc -99m)
iniettabile Ph. Eur il prodotto ha validita' trenta minuti.
    Produttore:  Amersham  PLC-Gloucester  Laboratories  stabilimento
sito  in Gloucester (UK), Corolin Road (produzione, assemblaggio e cq
non   radiochimico);  Amersham  PLC  stabilimento  sito  in  Amersham
Buckinghamshire  (United  Kingdom), Amersham Laboratories, White Lion
Road (controllo qualita' radiochimico e microbiologico).
    Composizione: ogni flaconcino contiene:
      principio                  attivo:                  esametazima
((rr,ss)-4,8-diaza-3,6,6,9-tetramethylundecane-2,10dione  bis  oxime)
500 mmg;
      eccipienti:  cloruro  stannoso  diidrato 7,6 mmg; gas nitrogeno
quanto basta a 500 mmg; sodio cloruro 4,5 mg;
      confezione:  «0,5 mg polvere per soluzione iniettabile» kit per
la  preparazione  di  99m Tc - esametazima + 5 flaconcini - A.I.C. n.
035165036 (in base 10), 11K4VD (in base 32);
      forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile;
      classe:  «A  uso ospedaliero H», il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art.  70,  comma  4 della legge 23 dicembre 1998, n. 448,
dell'art   3   del   decreto-legge   15 aprile  2002,  n.  63,  e  in
considerazione    della   dichiarazione   della   societa'   titolare
dell'A.I.C.  attestante che il medicinale in questione non e' coperto
da  alcun brevetto di cui al comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n.
488.
    Classificazione  ai fini della fornitura: medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Validita'   prodotto   integro:   26   settimane  dalla  data  di
fabbricazione.  Dopo  ricostituzione con sodio pertecnetato (Tc -99m)
iniettabile Ph. Eur il prodotto ha validita' trenta minuti.
    Produttore:  Amersham  PLC-Gloucester  Laboratories  stabilimento
sito  in Gloucester (UK), Corolin Road (produzione, assemblaggio e cq
non   radiochimico);  Amersham  PLC  stabilimento  sito  in  Amersham
Buckinghamshire  (United  Kingdom), Amersham Laboratories, White Lion
Road (controllo qualita' radiochimico e microbiologico).
    Composizione: ogni flaconcino contiene:
      principio                  attivo:                  esametazima
((rr,ss)-4,8-diaza-3,6,6,9-tetramethylundecane-2,10dione  bis  oxime)
500 mmg;
      eccipienti:  cloruro  stannoso  diidrato 7,6 mmg; gas nitrogeno
quanto basta a 500 mmg; sodio cloruro 4,5 mg.
    Indicazioni  terapeutiche:  Tc  - 99m esametazima e' indicato per
scintigrafia  cerebrale. Il prodotto viene utilizzato per diagnosi di
alterazioni  del  flusso  ematico  regionale  cerebrale  successive a
condizioni  patologiche  quali:  ictus,  patologie  cerebrovascolari,
epilessia,  malattia  di  Alzheimer e altre forme di demenza, attacco
ischemico  transitorio,  emicrania  e  neoplasie  cerebrali. Tc - 99m
esametazima e' indicato anche per la marcatura in vitro (Tc, 99m) dei
leucociti.  I leucociti marcati vengono successivamente reiniettati e
viene  eseguito  un  esame  scintigrafico  per evidenziare le aree di
localizzazione.   Questa   procedura  puo'  essere  utilizzata  nella
rilevazione  dei focolai infettivi locali (ascessi addominali), nello
studio  della  piressia di origine sconosciuta e nella valutazione di
stati  infiammatori  non associati a infezioni, come ad esempio nelle
malattie infiammatorie intestinali.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.