IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

In  base  alle  attribuzioni  conferitegli  dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento,

                              Dispone:

1.Trasmissione   telematica   dei   dati   relativi   al  modello  di
dichiarazione Unico 2003-PF.
1.1.Gli  utenti  del  servizio  telematico  devono trasmettere in via
telematica  i  dati  contenuti  nel  modello  di  dichiarazione Unico
2003-PF, approvato con provvedimento del 21 marzo 2003, da presentare
nell'anno  2003 da parte delle persone fisiche, secondo le specifiche
tecniche contenute nell'Allegato A al presente provvedimento.
2.Trasmissione    telematica    dei    dati    rilevanti    ai   fini
dell'applicazione dei parametri.
2.1.I  dati  relativi  ai  modelli  per  la  comunicazione  dei  dati
rilevanti  ai  fini  dell'applicazione  dei  parametri, contenuti nel
modello  Unico  2003-PF,  devono  essere  trasmessi  dagli utenti del
servizio   telematico   secondo  le  specifiche  tecniche  riportate,
rispettivamente:
a)per  gli  esercenti arti e professioni, nell'Allegato B al presente
provvedimento;
b)per  gli esercenti attivita' d'impresa, nell'Allegato C al presente
provvedimento.
3.Trasmissione  telematica  dei dati relativi alla dichiarazione IVA,
alla  dichiarazione  modello 770/2003 Ordinario ed alla dichiarazione
dell'imposta  regionale  sulle  attivita'  produttive  contenuti  nel
modello di dichiarazione Unico 2003-PF.
3.1.I  dati  relativi  alla dichiarazione annuale IVA 2003, contenuta
nel  modello  Unico 2003-PF, devono essere trasmessi dagli utenti del
servizio   telematico   secondo   le  specifiche  tecniche  riportate
nell'Allegato  A  al  provvedimento  21  marzo  2003,  pubblicato nel
supplemento  ordinario  n.  63  alla  Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15
aprile  2003,  di  approvazione  delle  specifiche  tecniche  per  la
trasmissione  telematica  dei  dati contenuti nella dichiarazione IVA
2003 relativa all'anno 2002.
3.2.I  dati  relativi  alla dichiarazione modello 770/2003 Ordinario,
contenuta  nel  modello  Unico 2003-PF, devono essere trasmessi dagli
utenti   del  servizio  telematico  secondo  le  specifiche  tecniche
riportate  nell'Allegato B al provvedimento 21 marzo 2003, pubblicato
nel  supplemento ordinario n. 64 alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15
aprile  2003,  di  approvazione  delle  specifiche  tecniche  per  la
trasmissione  telematica  dei  dati contenuti nelle dichiarazioni dei
sostituti  d'imposta modello 770/2003 Semplificato e modello 770/2003
Ordinario, relativi all'anno 2002.
3.3.I  dati  relativi alla dichiarazione dell'imposta regionale sulle
attivita'  produttive,  contenuta  nel  modello Unico 2003-PF, devono
essere  trasmessi  dagli  utenti  del  servizio telematico secondo le
specifiche tecniche approvate con separato provvedimento.
4.Trasmissione  telematica  dei  dati  riguardanti  la  scelta per la
destinazione dell'otto per mille dell 'IRPEF.
4.1.I  dati  riguardanti  la  scelta  dell'otto per mille dell'IRPEF,
espressa  nell'apposita scheda, approvata unitamente al modello Unico
2003-PF,   da   parte   dei   soggetti   esonerati   dall'obbligo  di
presentazione  della  dichiarazione  ai sensi dell'articolo 1, quarto
comma,  lettera  c),  del  decreto del Presidente della Repubblica 29
settembre  1973,  n.  600,  devono  essere trasmessi dagli utenti del
servizio   telematico   secondo   le  specifiche  tecniche  contenute
nell'Allegato  C  al  provvedimento  25 febbraio 2003, pubblicato nel
supplemento  ordinario  n.  44  alla  Gazzetta Ufficiale n. 63 del 17
marzo   2003,  di  approvazione  delle  specifiche  tecniche  per  la
trasmissione   telematica  dei  dati  contenuti  nelle  dichiarazioni
modelli 730/2003.

Motivazioni.
Con  provvedimento del 21 marzo 2003 e' stato approvato il modello di
dichiarazione  Unico 2003-PF, con le relativi istruzioni, concernente
la dichiarazione agli effetti delle imposte sui redditi delle persone
fisiche da presentare nell'anno 2003.
Lo  stesso  provvedimento  ha,  inoltre,  approvato  i modelli per la
comunicazione  dei  dati  rilevanti  ai  fini  dell'applicazione  dei
parametri  per  il  periodo  d'imposta 2002, unitamente alle relative
istruzioni.  Tali  modelli,  che costituiscono parte integrante della
dichiarazione Unico 2003-PF, devono essere presentati dagli esercenti
attivita'  d'impresa  o attivita' professionali per le quali non sono
stati  approvati  gli  studi di settore, ovvero, ancorche' approvati,
operano   le   condizioni   di   inapplicabilita'   individuate   nei
provvedimenti di approvazione degli studi stessi.
Il  punto  2.2  del suddetto provvedimento fa rinvio ad un successivo
atto  dell'Agenzia  delle Entrate per la definizione delle specifiche
tecniche  per  la  trasmissione  in via telematica dei dati contenuti
nella medesima dichiarazione Unico 2003-PF.
Pertanto,  al fine di dare attuazione alle predette disposizioni, con
il presente provvedimento sono definite:
-nell'Allegato  A,  le  specifiche  tecniche  da  utilizzare  per  la
trasmissione  telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati contenuti
nel  modello  di  dichiarazione Unico 2003-PF, da parte delle persone
fisiche  che provvedono direttamente all'invio nonche' da parte degli
altri   utenti   del   servizio  telematico  che  intervengono  quali
intermediari abilitati alla trasmissione;
-nell'Allegato   B,   le  specifiche  tecniche  da  adottare  per  la
trasmissione  telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati contenuti
nel   modello  per  la  comunicazione  dei  dati  rilevanti  ai  fini
dell'applicazione  dei  parametri  da  parte  degli  esercenti arti e
professioni  che  provvedono  direttamente all'invio nonche' da parte
degli  altri  utenti  del  servizio telematico che intervengono quali
intermediari abilitati alla trasmissione;
-nell'Allegato   C,   le  specifiche  tecniche  da  adottare  per  la
trasmissione  telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati contenuti
nel   modello  per  la  comunicazione  dei  dati  rilevanti  ai  fini
dell'applicazione  dei  parametri  da parte degli esercenti attivita'
d'impresa  che  provvedono  direttamente  all'invio  nonche' da parte
degli  altri  utenti  del  servizio telematico che intervengono quali
intermediari abilitati alla trasmissione.
Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate.
Decreto  legislativo  30  luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art.
66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a);
art. 73, comma 4);
Statuto   dell'Agenzia   delle  Entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1);
Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 36 del 13 febbraio 2001 (art. 2, comma
1);
Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 febbraio 2001.
Disciplina normativa di riferimento.
Decreto  del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e
successive   modificazioni:   disposizioni   comuni   in  materia  di
accertamento delle imposte sui redditi;
Decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e
successive  modificazioni:  istituzione e disciplina dell'imposta sul
valore aggiunto;
Decreto   legislativo   15   dicembre  1997,  n.  446,  e  successive
modificazioni:  istituzione  dell'imposta  regionale  sulle attivita'
produttive  (IRAP),  revisione degli scaglioni delle aliquote e delle
detrazioni  dell'IRPEF  e  istituzione di una addizionale regionale a
tale imposta, nonche' riordino della disciplina dei tributi locali;
Decreto   legislativo   9   luglio   1997,   n.   241,  e  successive
modificazioni:   norme   di  semplificazione  degli  adempimenti  dei
contribuenti  in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul
valore  aggiunto,  nonche' di modernizzazione del sistema di gestione
delle dichiarazioni;
Decreto  del  Presidente  della  Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e
successive   modificazioni:  modalita'  per  la  presentazione  delle
dichiarazioni   relative   alle   imposte  sui  redditi,  all'imposta
regionale   sulle  attivita'  produttive  e  all'imposta  sul  valore
aggiunto;
Decreto  31  luglio  1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 187
del  12  agosto  1998:  modalita' tecniche di trasmissione telematica
delle  dichiarazioni  e  dei  contratti  di locazione e di affitto da
sottoporre  a  registrazione,  nonche'  di  esecuzione telematica dei
pagamenti,  come  modificato dal decreto 24 dicembre 1999, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  306 del 31 dicembre 1999, nonche' dal
decreto  29 marzo 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del
3 aprile 2000;
Decreto  18  febbraio 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44
del  23  febbraio  1999;  decreto  12  luglio  2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  173  del 26 luglio 2000; decreto 21 dicembre
2000,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2001;
decreto 19 aprile 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del
26  aprile  2001:  individuazione  di  altri  soggetti abilitati alla
trasmissione  telematica  delle  dichiarazioni, comprese quelle delle
amministrazioni   dello   Stato;   Provvedimento   14  gennaio  2003,
pubblicato nel supplemento ordinario n. 11 alla Gazzetta Ufficiale n.
19  del  24  gennaio  2003: approvazione dei modelli di dichiarazione
IVA/2003 concernenti l'anno 2002, con le relative istruzioni e busta,
da presentare nell'anno 2003 ai fini dell'imposta sul valore aggiunto
nonche' del modello IVA 74 bis con le relative istruzioni;
Provvedimento  14  gennaio 2003, pubblicato nel supplemento ordinario
n.   20   alla   Gazzetta  Ufficiale  n.  32  dell'8  febbraio  2003:
approvazione  dei modelli 770/2003, con le relative istruzioni per la
compilazione,  concernente  la  dichiarazione dei sostituti d'imposta
nonche'   degli   intermediari   ed   altri   soggetti   tenuti  alla
comunicazione di dati ai sensi di specifiche disposizioni normative;
Provvedimento  25 febbraio 2003, pubblicato nel supplemento ordinario
n.  44  alla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 17 marzo 2003: approvazione
delle  specifiche  tecniche  per  la trasmissione telematica dei dati
contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2003;
Provvedimento  21 marzo 2003, pubblicato nel supplemento ordinario n.
52  alla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2003: approvazione del
modello  di  dichiarazione  Unico  2003-PF  nonche', tra l'altro, dei
modelli   per   la   comunicazione   dei   dati   rilevanti  ai  fini
dell'applicazione   dei   parametri  da  utilizzare  per  il  periodo
d'imposta 2002;
Provvedimento  21 marzo 2003, pubblicato nel supplemento ordinario n.
63  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 88 del 15 aprile 2003: approvazione
delle  specifiche  tecniche  per  la trasmissione telematica dei dati
contenuti nella dichiarazione annuale IVA/2003;
Provvedimento  21 marzo 2003, pubblicato nel supplemento ordinario n.
64  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 88 del 15 aprile 2003: approvazione
delle  specifiche  tecniche  per  la trasmissione telematica dei dati
contenuti nelle dichiarazioni modello 770/2003 Semplificato e modello
770/2003 Ordinario;
Provvedimento 21 marzo 2003, in corso di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale:  approvazione  dei  modelli  Unico  2003,  quadri  IQ,  da
utilizzare  per la dichiarazione ai fini dell'imposta regionale sulle
attivita' produttive (IRAP) per l'anno 2002.

Roma, 18 aprile 2003
                                                Il direttore: FERRARA