Estratto decreto AIC/UAC n. 758 del 24 marzo 2003

    Specialita' medicinale: RANITIDINA BONISCONTRO.
    Titolare  A.I.C:  Laboratorio Prodotti Farmaceutici Boniscontro e
Gazzone S.r.l. - via Tiburtina, 1004 - 00156 Roma.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma  10,  della  legge  n.  537/1993,  delibera CIPE
1° febbraio 2001:
      20 compresse rivestite con film in blister AL/AL da 150 mg;
      A.I.C. n. 035702012/MG (in base 10), 121K7W (in base 32);
      classe: «A» nota 48.
    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale
derivante dalla contrattazione dell'azienda e' stabilito in 4,54 euro
(prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di 7,50 euro (IVA inclusa);
      10 compresse rivestite con film in blister AL/AL da 300 mg:
      A.I.C. n. 035702024/MG (in base 10), 121K88 (in base 32);
      classe: «A» nota 48.
    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale
derivante dalla contrattazione dell'azienda e' stabilito in 4,54 euro
(prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di 7,50 euro (IVA inclusa);
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.
    Composizione: 1 compressa rivestita con film contiene:
      Ranitidina Boniscontro 150 mg:
        principio  attivo:  1  compressa rivestita contiene 170 mg di
ranitidina cloridrato equivalente a 150 mg di ranitidina;
      Ranitidina Boniscontro 300 mg:
        principio  attivo:  1  compressa rivestita contiene 340 mg di
ranitidina cloridrato equivalente a 300 mg di ranitidina;
        eccipienti:    cellulosa   microcristallina,   croscarmellosa
sodica,          magnesio          stearato,         polimetacrilato,
idrossipropilmetilcellulosa,    polietilenglicole   6000,   talco   e
colorante titanio diossido (E171).
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da  vendersi dietro
presentazione di ricetta medica.
    Produzione confezionamento e controllo: Delta LTD Islanda.
    Indicazioni terapeutiche:
      Ranitidina Boniscontro 150 mg:
      per il trattamento delle patologie del tratto gastrointestinale
superiore laddove e' necessario ridurre la secrezione acida gastrica:
        ulcera duodenale;
        ulcera gastrica benigna;
        trattamento  a  lungo  termine  di  ulcera duodenale e ulcera
gastrica  benigna per prevenire le ulcere recidivanti. Il trattamento
a  lungo  termine  e'  indicato  nei  pazienti con anamnesi di ulcere
recidivanti;
        esofagite da reflusso;
        sindrome di Zollinger Eleison.
    Rantidina Boniscontro da 300 mg:
      per il trattamento delle patologie del tratto gastrointestinale
superiore laddove e' necessario ridurre la secrezione gastrica:
        ulcera duodenale;
        ulcera gastrica benigna;
        esofagite da reflusso;
        sindrome di Zollinger Ellison.
    Ranitidina  Boniscontro  non  e'  indicata per il trattamento dei
disturbi  addominali  lievi  come crampi e distonie neurovegetative a
carico dello stomaco.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.