IL DIRETTORE REGIONALE
                            del Piemonte

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;
                              Dispone:
  1.  l'accoglimento  dell'istanza  presentata  dal  notaio  Agostino
Revigliono,  contitolare  dello  studio associato con il notaio Paolo
Revigliono, in cui chiede l'assegnazione alla competenza dell'Ufficio
locale  di  Torino  1, a causa di malattia irreversibile che comporta
difficolta'  di  deambulazione  tali da rendere impossibile l'accesso
all'ufficio attualmente assegnatogli;
  2. l'estensione del trasferimento anche al contitolare dello studio
notaio Paolo Revigliono;
  3.  pertanto  a  decorrere  dal 16 giugno 2003 la competenza per la
registrazione   degli   atti   pubblici  e  delle  scritture  private
autenticate  dello  studio  associato dei notai Agostino Revigliono e
Paolo Revigliono sono attribuite all'Ufficio locale di Torino 1.
Motivazioni.
  Con  decreto  del direttore generale del Dipartimento delle entrate
n.  10/2638/99  del  16  novembre  1999,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n.  273 del 20 novembre 1999, venivano istituiti in Torino
quattro  uffici  circoscrizionali  delle  entrate,  nel  quali veniva
determinata la competenza territoriale.
  L'art.  2,  comma  1, del sopra citato decreto, nel disciplinare le
materie gia' di spettanza degli uffici del registro, individuava come
criterio generale l'assegnazione della competenza sugli atti pubblici
e sulle scritture autenticate sulla base dell'ubicazione dello studio
del  notaio  tenuto a chiedere la registrazione dell'atto e prevedeva
anche  che  la  competenza poteva essere determinata diversamente dal
direttore   regionale  delle  entrate,  al  fine  di  assicurare  una
distribuzione  piu'  equilibrata dei carichi di lavoro tra gli uffici
circoscrizionali.
  Con il decreto del direttore regionale n. 99/152511 del 19 novembre
1999  e relativi allegati, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 277
del  25  novembre  1999,  si procedeva alla suddivisione territoriale
degli  studi  notarili  di  Torino  nei quattro uffici delle entrate,
attivati a far data dal 26 novembre 1999.
  Con   successivi  provvedimenti  il  direttore  regionale  oltre  a
confermare la precedente suddivisione la prorogava ulteriormente fino
al 31 gennaio 2003.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Decreto  del  Ministero  delle finanze 28 dicembre 2000, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 febbraio 2001;
  Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 42 del 20m febbraio 2001 (art. 11);
  Regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001 (art.
7).
    Torino, 28 maggio 2003
                                       Il direttore regionale: Pirani