L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
  Nella sua riunione del Consiglio del 14 maggio 2003;
  Vista  la  legge  31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorita'
per  le  garanzie  nelle  comunicazioni ed, in particolare, l'art. 1,
comma 6, lettera c), n. 9;
  Vista la legge 6 agosto 1990, n. 223, concernente la disciplina del
sistema radiotelevisivo pubblico e privato e successive modificazioni
ed, in particolare, l'art. 20, comma 4;
  Visto    il   decreto   del   Ministero   delle   poste   e   delle
telecomunicazioni del 30 luglio 1991 di «Approvazione del modello del
foglio del registro dei programmi trasmessi da emittenti private»;
  Vista  la  delibera n. 78/98, recante «Approvazione del regolamento
per  il  rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva
privata su frequenze terrestri»;
  Vista  la  delibera  9/99,  recante  «Approvazione  del regolamento
concernente  la  promozione della distribuzione e della produzione di
opere europee»;
  Vista  la  delibera n. 127/00/CONS di «Approvazione del regolamento
concernente  la  diffusione  via  satellite  e  via cavo di programmi
televisivi»,  modificata  ed  integrata dalla delibera n. 289/01/CONS
ed, in particolare, l'art. 10, comma 1;
  Vista  la delibera n. 54/03/CONS, recante «Approvazione del modello
del  foglio  dei  registri  dei  programmi  trasmessi dalle emittenti
televisive  che diffondono via satellite o distribuiscono via cavo in
ambito  nazionale e dalle emittenti televisive su frequenze terrestri
in  ambito  nazionale nonche' dalle emittenti televisive su frequenze
terrestri in ambito locale e radiofoniche» ed, in particolare, l'art.
4, comma 2;
  Viste  le  numerose  richieste  pervenute  all'Autorita' e volte ad
ottenere  la  proroga del termine di entrata in vigore della delibera
54/03/CONS,   in  relazione  alla  complessita'  delle  modifiche  da
apportare ai programmi applicativi per la compilazione, e chiarimenti
di vario genere in merito alle modalita' di compilazione del registro
dei programmi;
  Considerato  che l'individuazione del produttore dei programmi puo'
essere  in alcuni casi problematica, con particolare riferimento alla
qualifica  di produttore indipendente, e che appare congruo prevedere
una    periodicita'    di    compilazione    della   citata   colonna
«Autoproduzione/Eteroproduzione»  da parte delle emittenti televisive
nazionali  in  coerenza con la periodicita' mensile di adempimento in
capo   alle  medesime  degli  obblighi  di  programmazione  derivanti
dall'art. 2, comma 1, della legge 30 aprile 1998, n. 122;
  Ritenuto  che  una  breve  proroga del termine di entrata in vigore
della  delibera 54/03/CONS possa contribuire a rendere piu' agevole e
corretta  la  compilazione  del  foglio  del  registro da parte delle
emittenti  e,  in  tal  modo,  possa essere facilitata l'attivita' di
vigilanza dell'Autorita';
  Ritenuto,  altresi',  opportuno predisporre una serie di istruzioni
per la compilazione del foglio di registro da pubblicare nel sito Web
dell'Autorita' e da aggiornare periodicamente, sulla base dei quesiti
e  delle  difficolta'  interpretative  che  potranno essere segnalate
dalle emittenti radiotelevisive nazionali e locali;
  Vista  la  proposta  del  direttore  del  dipartimento  vigilanza e
controllo;
  Udita la relazione del commissario Alessandro Luciano;
                              Delibera:
                           Articolo unico
  1.  Il termine per l'entrata in vigore della delibera 54/03/CONS e'
prorogato al 15 settembre 2003.
  2.  La  compilazione della colonna «Autoproduzione/eteroproduzione»
del  registro  di cui all'allegato A della delibera 54/03/CONS potra'
essere effettuata con cadenza mensile.
  La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana,  nel  bollettino ufficiale dell'Autorita' ed e'
resa  disponibile  nel sito web dell'Autorita', www.agcom.it, insieme
alle istruzioni per la compilazione del foglio del registro.
    Napoli, 4 maggio 2003
                                                 Il presidente: Cheli