IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  Vista   la   legge   n.  264/1991  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, recante norme in materia di esercizio dell'attivita' di
consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
  Visto  il  decreto ministeriale 17 maggio 1995, n. 317 e successive
modificazioni  ed integrazioni, recante norme in materia di esercizio
dell'attivita' di autoscuola;
  Considerata  la  necessita'  di assicurare un confronto ordinato ed
efficace con le associazioni di categoria degli esercenti l'attivita'
di   consulenza   per  la  circolazione  dei  mezzi  di  trasporto  e
dell'attivazione  di  autoscuola,  al  fine  di  individuare le linee
programmatiche  di intervento nell'ambito dei settori di interesse di
dette  associazioni,  tenendo  conto dell'esigenza di contemperare le
istanze di categoria con la tutela degli utenti;
  Considerato  che tale obiettivo puo' efficacemente perseguirsi solo
attraverso   la   preventiva  individuazione  delle  associazioni  di
categoria   maggiormente  rappresentative  sul  piano  nazionale,  in
analogia  con  quanto  avviene  nelle  situazioni di confronto tra la
pubblica   amministrazione   e  le  associazioni  rappresentative  di
interessi di altre categorie;
  Ritenuto  pertanto  di dover dettare i criteri per l'individuazione
delle  associazioni  di  categoria  maggiormente  rappresentative sul
piano nazionale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Presso  il Ministero delle infrastrutture e trasporti, Dipartimento
trasporti  terrestri  e  per  i  sistemi  informativi e statistici e'
istituito  l'elenco  delle  associazioni di categoria degli esercenti
l'attivita'  di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto
e  l'attivita'  di  autoscuola maggiormente rappresentative a livello
nazionale, di seguito denominato elenco.
  L'elenco,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana, e' tenuto presso la Direzione generale della motorizzazione
civile   e  della  sicurezza  del  trasporto  terrestre,  di  seguito
denominata  D.G.  I,  la  quale  e'  competente all'istruttoria delle
domande  nonche'  per i controlli per l'accertamento del possesso dei
requisiti  da  parte  delle associazioni degli esercenti attivita' di
consulenza   per   la  circolazione  dei  mezzi  di  trasporto  e  di
autoscuola.