IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento degli incentivi alle imprese

  Visto  l'art. 1, comma 2 del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415,
convertito,  con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488,
concernente  i  criteri  per  la  concessione delle agevolazioni alle
attivita' produttive nelle aree depresse del Paese;
  Visto  l'art.  5, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n.
96;
  Visto  il  decreto ministeriale 3 luglio 2000, concernente il testo
unico  delle  direttive  per  la  concessione  e  l'erogazione  delle
agevolazioni  alle  attivita' produttive nelle aree depresse ai sensi
della predetta legge n. 488/1992;
  Visto  il  decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, di seguito
denominato «regolamento», concernente le modalita' e le procedure per
la  concessione  ed  erogazione  delle  agevolazioni  in favore delle
attivita'  produttive  nelle  aree  depresse  del  Paese,  cosi' come
modificato  ed  integrato, da ultimo dal decreto ministeriale 9 marzo
2000, n. 133;
  Viste  le  circolari  esplicative del Ministero dell'industria, del
commercio  e dell'artigianato n. 900315 del 14 luglio 2000, n. 900405
del  16 ottobre  2000,  n. 1054119 del 25 ottobre 2000, n. 900476 del
21 novembre  2000,  n.  930035  del  5 febbraio  2001,  n. 900119 del
23 febbraio 2001 e n. 900012 del 14 gennaio 2002;
  Visti  i  decreti  ministeriali  del  9  e  del  13 novembre 2000 e
successive  rettifiche  con i quali sono stati pubblicati gli elenchi
delle  aree  ammissibili delle regioni Abruzzo e Molise e delle altre
aree  ammissibili  del  centro-nord  e sono state fissate le relative
misure massime consentite delle agevolazioni di cui alla citata legge
n. 488/1992 per i bandi a partire dal 2000;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  6 giugno  2001  e successive
modifiche  e  integrazioni  con il quale, sulla base delle specifiche
proposte  formulate  dalle  regioni  e  dalle  province  autonome del
centro-nord  e  sono  stati  individuati  i  punteggi  relativi  alle
priorita'   di  cui  all'art.  6-bis,  comma  2  del  regolamento  da
utilizzare ai fini dell'indicatore regionale di cui all'art. 6, comma
4, lettera a), numero 4 dello stesso regolamento con riferimento alle
domande del «settore industria» per l'anno 2001;
  Visto  il  proprio  decreto  del  12 febbraio  2002  concernente la
formazione   delle  graduatorie  delle  iniziative  ammissibili  alle
agevolazioni  del  bando  «industria»  del 2001 e, tra queste, quella
speciale e ordinaria della regione Liguria;
  Visto  il complemento di programmazione del DOCUP Liguria 2000-2006
e  in  particolare,  la  sottomisura  1.2  A) -  Aiuti  alle  imprese
industriali e di servizi (cofinanziamento legge n. 488/1992);
  Considerato  che  il predetto complemento di programmazione prevede
che la sottomisura 1.2 A), per le aree Obiettivo 2 e phasing out, sia
attuata  attraverso  il  ricorso al finanziamento alle imprese che ne
abbiano  fatto  richiesta  con  l'utilizzo  della  legge n. 488/1992,
realizzando accordi con il Ministero delle attivita' produttive;
  Vista  la  convenzione  tra la regione Liguria e il Ministero delle
attivita' produttive del 19 marzo 2002;
  Visto  il  decreto  ministeriale del 28 gennaio 2003 concernente lo
scorrimento  della graduatoria ordinaria delle iniziative ammissibili
della  regione Liguria relative al bando 11 del settore industria del
2001;
  Considerato  che per mero errore materiale di natura informatica e'
stato  determinato  un  contributo  superiore a quello effettivamente
spettante ad ogni singola impresa;
  Considerato  pertanto  che si rende necessario modificare il citato
decreto  del  28 gennaio 2003 con la conseguente rideterminazione del
contributo spettante;
  Vista  inoltre  la  nota  n.  68103/2298  del  29 aprile 2003 della
regione  Liguria  con  la quale si dispone la destinazione di risorse
aggiuntive, rispetto a quelle che hanno consentito lo scorrimento con
il  predetto  decreto del 28 gennaio 2003, a valere sulla sottomisura
1.2   A)   del   Docup  2000-2006,  per  un  importo  complessivo  di
17.494.198,36  euro,  di  cui  10.814.621,43  euro per le aree ob.2 e
6.679.576,93 euro per le aree sostegno transitorio, da assegnare alle
ulteriori  iniziative  gia'  agevolate  in  sede  di formazione delle
graduatorie  speciale e ordinaria relativa al bando «industria» 2001,
operando  in  tal  modo  la sostituzione delle risorse nazionali gia'
assegnate;
  Rilevate,  secondo  il  criterio  sopra  descritto,  le  iniziative
compatibili con il DOCUP Obiettivo 2 Liguria 2000-2006 ed agevolabili
con le predette risorse rese disponibili dalla regione;
  Visto  l'art.  16  del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
recante le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze
delle amministrazioni pubbliche;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per le motivazioni richiamate in premessa, l'allegato 1 al presente
decreto modifica ed integra l'allegato di cui al decreto ministeriale
del 28 gennaio 2003 che, pertanto deve intendersi annullato.