Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.617-XV.J(2706) del 9 luglio
2003,   i   manufatti   esplosivi  denominati:  «Magnolia  90  colore
rosso-verde-blu-bianco-giallo»; «Magnolia 90 colore verde»; «Magnolia
90  colore  rosso»;  «Magnolia  90  colore  blu»; «Magnolia 90 colore
giallo»;   «Magnolia   90   colore  turchese»;  «Magnolia  90  colore
arancione»;  «Magnolia  90  colore  tremolante  bianco»; «Magnolia 90
colore   viola»;   «Magnolia   90  colore  tremolante  giallo»;  sono
riconosciuti,  su  istanza  del  sig.  Francesco  Raffaele,  ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di Pubblica Sicurezza e
classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.3819-XV.J(3558) del 9 luglio
2003,  il  manufatto  esplosivo denominato «Blu Chip TM dis. 324213 -
S.E.I.  P/N  V  39372.00»,  e' rionosciuto, su istanza della S.E.I. -
Societa'  Esplosiv Industriali S.p.a, con sede in Ghedi (Brescia), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza
e  classificato  nella  II  categoria - gruppo «B» dell'allegato A al
regolamento  di esecuzione del citato testo unico; si prende atto che
il  numero  ONU  indicato  dalla societa' produttrice negli U.S.A. e'
0471, l.4E.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7511-XV.J(3586) del 9 luglio
2003, i manufatti esplosivi denominati: «Rendino C 1»; «Rendino C 2»;
«Rendino  C 3»; «Rendino C 4», sono riconosciuti, su istanza del sig.
Viviano  Vincenzo,  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato
A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.22448-XV.J(2209) del 9 luglio
2003, i manufatti esplosivi denominati: