IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Teramo
  Visto  l'art.  2544,  comma primo, parte seconda del codice civile,
cosi' come integrato dall'art. 18 della legge 31 gennaio 1992, n. 59,
che  prevede  come  le  societa' cooperative edilizie di abitazione e
loro  consorzi,  che  non  hanno depositato in Tribunale, nei termini
prescritti,  i  bilanci relativi agli ultimi due anni sono sciolti di
diritto e perdono la personalita' giuridica;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996 che demanda alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  la  procedura  di  scioglimento
d'ufficio  delle  societa'  cooperative  ai  sensi dell'art. 2544 del
codice civile, limitatamente a quelle senza nomina del liquidatore;
  Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  tra il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di
vigilanza  delle  cooperative,  svolte  per conto del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visti i verbali di ispezione ordinaria relativi all'attivita' delle
societa'  cooperative  appresso  indicate,  da  cui  risulta  che  le
medesime  trovansi nelle condizioni previste dal precitato art. 2544,
comma primo, parte seconda, del codice civile;
  Considerato  che  non sono pervenute opposizioni da parte di terzi,
nonostante  l'avviso  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 141 del
20 giugno 2003;
  Considerato  che  il provvedimento di scioglimento non comporta una
fase liquidatoria;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Le   societa'  cooperative  sottoindicate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art.  2544  del  codice  civile, senza far luogo alla nomina del
commissario liquidatore:
    societa'  cooperativa  edilizia  «La  Pineta» a r.l., con sede in
Pineto,  costituita  a rogito notaio dott. Di Renzo in data 26 agosto
1964,  repertorio  n.  32371,  registro  societa' n. 989 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 80/89804;
    societa' cooperativa edilizia «Casa del Maestro» a r.l., con sede
in  Teramo,  costituita  a  rogito  notaio  Domenico Di Carlo in data
6 luglio   1949,  repertorio  n.  20533,  registro  societa'  n.  552
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 92/25992;
    societa'  cooperativa  edilizia  «C.I.S.A.R.» a r.l., con sede in
Teramo, costituita a rogito notaio Ercole Bracone in data 17 novembre
1949,  repertorio  n.  1564,  registro  societa'  n. 559 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 94/27706;
    societa'  cooperativa  edilizia «Casa Nostra» a r.l., con sede in
Teramo,  costituita  a  rogito  notaio Ercole Bracone in data 8 marzo
1951,  repertorio  n.  4399,  registro  societa'  n. 598 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 95/34162;
    societa'  cooperativa  edilizia  «C.E.I.M.»  a  r.l., con sede in
Teramo,  costituita  a  rogito notaio Ludovico Rozzi in data 19 marzo
1953,  Repertorio  n.  10223,  registro  societa' n. 632 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 100/40768;
    societa'  cooperativa  edilizia «Mutilati e invalidi di guerra» a
r.l.,  con  sede  in  Teramo,  costituita a rogito notaio Domenico Di
Carlo  in data 15 luglio 1948, repertorio n. 18057, registro societa'
n. 532 tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 109/19672;
    societa'  cooperativa  edilizia  «S.U.P.C.»  a  r.l., con sede in
Teramo,  costituita  a  rogito notaio Ercole Bracone in data 12 marzo
1949,  repertorio  n.  919,  registro  societa'  n.  565 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 117/26484;
    societa'  cooperativa  edilizia «Postelegrafica» a r.l., con sede
in  Teramo,  costituita  a  rogito  notaio  Ercole  Bracone  in  data
16 maggio   1949,  repertorio  n.  1050,  registro  societa'  n.  547
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 119/23695;
    societa' cooperativa edilizia «Casa dei maestri» a r.l., con sede
in Teramo, costituita a rogito notaio Ercole Bracone in data 6 giugno
1950,  repertorio  n.  2713,  registro  societa'  n. 580 tribunale di
Teramo, B.U.S.C. n. 129/31619;
    societa'  cooperativa edilizia «Magister Aedificator» a r.l., con
sede  in  Teramo,  costituita  a rogito notaio Ercole Bracone in data
29 aprile  1950,  repertorio  n.  24658054,  registro societa' n. 575
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 130/30604;
    societa'  cooperativa  edilizia  «Il  Nido»  a  r.l., con sede in
Giulianova  (Teramo),  costituita  a  rogito notaio Ennio Vincenti in
data  10 maggio  1974,  repertorio n. 5112, registro societa' n. 1697
tribunale di Teramo, B.U.S.C. n. 322/135355.
      Teramo, 27 agosto 2003
                                  p. Il direttore provinciale: Colaci