Facendo  seguito  all'adozione  della  delibera  n. 11/03/CIR del
24 luglio  2003  «Approvazione dell'offerta di riferimento per l'anno
2003  di  Telecom  Italia», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  del 27 agosto 2003, n. 198, si comunica l'avvio
del  procedimento  n.  23/DR/03/GP «Valutazione sull'introduzione del
servizio Wholesale Line Rental».
    Il  servizio  di  «Wholesale  Line  Rental»  (WLR) consiste nella
possibilita',  per  l'operatore  interconnesso,  di  provvedere  alla
fatturazione  unica verso il cliente finale sia del traffico raccolto
in  Carrier  pre-selection  sia  dei  restanti  servizi (traffico non
geografico  e  canone  di  accesso)  la  cui fatturazione e' a carico
dell'operatore di accesso notificato.
    Il  procedimento ha lo scopo di valutare l'eventuale introduzione
dell'obbligo,   in   capo   agli  operatori  notificati  sul  mercato
dell'accesso   da  rete  fissa,  di  offerta  del  servizio  WLR,  da
intendersi  come soluzione transitoria e complementare al servizio di
accesso  diretto  o  disaggregato  per  realizzare la concorrenza sul
mercato  dell'accesso,  secondo  quanto indicato nelle premesse della
delibera  n.  11/03/CIR.  Nell'ambito  del procedimento saranno anche
valutate  le  condizioni  di  offerta,  nel  caso di introduzione del
servizio nell'offerta di riferimento.
    Il   responsabile   del   procedimento  e'  l'ing.  Guido  Ponte,
funzionario  dell'ufficio  reti e infrastrutture di telecomunicazioni
del Dipartimento regolamentazione.
    Si  invitano i soggetti interessati a far pervenire all'Autorita'
memorie  scritte,  documenti  e  pareri  sugli  argomenti relativi al
procedimento.   Ai  sensi  dell'art.  30,  comma  1  del  regolamento
concernente  l'organizzazione  ed  il  funzionamento  dell'Autorita',
approvato  con  la  delibera  n. 17/98 del 16 giugno 1998, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 22 luglio 1998, n. 169, l'Autorita' puo'
disporre l'audizione dei soggetti interessati al procedimento e delle
categorie   rappresentative   degli  interessi  diffusi  relativi  al
procedimento stesso.
    Il  procedimento  si  conclude  entro  90  giorni  dalla  data di
pubblicazione  della  presente comunicazione nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica  italiana,  fatte  salve  le  sospensioni  per  le
richieste  di  informazioni  e  documenti, calcolate sulla base delle
date  dei  protocolli  dell'Autorita'  in  partenza  e  in  arrivo. I
terniini del procedimento possono essere prorogati dall'Autorita' con
determinazione motivata.