IL DIRETTORE GENERALE
     per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico

  Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante
norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei,
gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello
Stato;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante
modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto  l'art.  100 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490,
concernente  il testo unico delle disposizioni legislative in materia
di  beni  culturali  e  ambientali  emanato a norma dell'art. 1 della
legge 8 ottobre 1997, n. 352;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000,
n.  441,  concernente  il regolamento recante norme di organizzazione
del Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Visto  il  decreto  ministeriale  5 marzo 2002 concernente la nuova
costituzione  del comitato per i biglietti di ingresso musei previsto
dal citato regolamento ex decreto ministeriale n. 507/1997;
  Visto il D.D.G. 30 gennaio 2003 relativo al biglietto integrato per
l'ingresso nella Galleria Uffizi di Firenze in occasione della mostra
«L'Italiano e gli Italiani»;
  Vista   la   nota  11233  dell'11  luglio  2003  con  la  quale  la
Soprintendenza speciale per il polo museale fiorentino ha proposto la
proroga  della  mostra  fino  al  6  gennaio  2004  e  la contestuale
applicazione  del biglietto integrato di Euro 8,50, come da D.D.G. 30
gennaio 2003;
  Sentito  il  parere del comitato per i biglietti di ingresso musei,
che nella riunione del 15 luglio 2003 ha espresso parere favorevole;
  Considerata la necessita' di accogliere la richiesta in argomento;

                              Decreta:
  E' prorogata fino al 6 gennaio 2004 la mostra ridenominata «Dove il
si   suona.   Gli  italiani  e  la  loro  lingua»  e  la  contestuale
applicazione  del  biglietto  integrato  di  8,50 euro per l'ingresso
nella Galleria Uffizi in cui ha luogo la mostra stessa.
  La  ripartizione degli introiti tra Soprintendenza e concessionario
della mostra sono stabiliti in apposito atto convenzionale.
  Il  presente  decreto sara' inviato alla registrazione degli organi
di controllo e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
    Roma, 21 luglio 2003
                                         Il direttore generale: Serio

Registrato alla Corte dei conti l'11 settembre 2003

Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona e dei beni culturali, registro n. 4, foglio n. 330