Si  comunica  che  e'  stata  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
delle  Comunita'  europee - serie C n. 246/11 del 14 ottobre 2003, la
domanda   di  registrazione  quale  Indicazione  geografica  protetta
(I.G.P.),   presentata   dalla   Asociacion  Nacional  Avilen¬a-Negra
Iberica,  Asociacion  de Criadores de Charolais de España, Asociacion
Nacional  de  Carne  de  Retinto,  Asociacion  Extremeña  de Limusin,
Asociacion  de  Productore  Agroganaderos de Monfragu"e y su Entorno,
Asociacion  de ganaderos de Berrenda, Matadero Municipal, de Badajoz,
Asociacion  de  Cooperativas  de  regantes de Extremadura, Asociacion
Ganaderos   del   Reino,   Fabricantes  de  Pienso,  SS.  Cooperativa
Comercializacion   «Dehesa   de  Extremadura»,  Sociedad  Cooperativa
«Cuatro  Lugares», Asociacio¨n de Mujeres Familiares de Ambito Rural,
ai  sensi  dell'art. 5 del regolamento (CEE) n. 2081/92 relativo alla
protezione  delle  indicazioni  geografiche  e delle denominazioni di
origine   dei  prodotti  agricoli  ed  alimentari,  per  il  prodotto
rientrante  nella  catagoria  carni  fresche,  denominato  «Tenera de
Extremadura».
    Copia  della  predetta  domanda  contenente  la  descrizione  del
disciplinare  di  produzione e' disponibile presso il Ministero delle
politiche  agricole  e  forestali  -  Dipartimento della qualita' dei
prodotti  agroalimentari  e  dei  servizi - Direzione generale per la
qualita'  dei  prodotti  agroalimentari e la tutela del consumatore -
QTC   III,   via  XX Settembre  n.  20  -  Roma,  per  gli  operatori
interessati,  i  quali  potranno  prenderne  visione,  trarne copia e
formulare  eventuali  osservazioni  entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione   del   presente   comunicato,   emesso  in  esecuzione
dell'adempimento  previsto  all'art.  7,  paragrafo  2,  del predetto
regolamento comunitario.