IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
  Vista  la  legge 31 dicembre 1982, n. 979, recante disposizioni per
la difesa del mare;
  Vista  la  legge  8 luglio  1986,  n. 349, istitutiva del Ministero
dell'ambiente;
  Vista  la legge quadro sulle aree protette 6 dicembre 1991, n. 394,
e successive modifiche;
  Visto  l'art. 1, comma 10 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, con
il  quale le funzioni del soppresso Ministero della marina mercantile
in materia di tutela e difesa dell'ambiente marino sono trasferite al
Ministero dell'ambiente;
  Vista l'intesa tra il Ministero dell'ambiente e la Regione autonoma
della Sardegna sottoscritta in data 22 aprile 1997;
  Visto  il  decreto  ministeriale 12 dicembre 1997, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  24 febbraio  1998,  con  il  quale e' stata
istituita  l'area  marina  protetta  denominata «Penisola del Sinis -
Isola di Mal di Ventre»;
  Visto  il  decreto  ministeriale  22 luglio 1999 con il quale si e'
provveduto a rettificare il citato decreto 12 dicembre 1997;
  Visto  il  decreto  ministeriale  6 settembre 1999 recante il testo
coordinato   dei  citati  decreti  ministeriali  12 dicembre  1997  e
22 luglio 1999;
  Vista la convenzione per l'affidamento in gestione dell'area marina
protetta  denominata  «Penisola  del Sinis - Isola di Mal di Ventre»,
sottoscritta  in  data  5 febbraio 1998 dal Ministero dell'ambiente -
Ispettorato  centrale  per la difesa del mare e dal comune di Cabras,
d'intesa con la Regione autonoma della Sardegna;
  Visto  il  decreto del direttore generale dell'Ispettorato centrale
per  la difesa del mare, 1° aprile 1998, di approvazione della citata
convenzione  per  l'affidamento in gestione dell'area marina protetta
denominata  «Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre», registrato
dalla Corte dei conti in data 14 luglio 1998;
  Vista  la  proposta di modifica del decreto istitutivo avanzata dal
comune  di  Cabras  in  qualita'  di  Ente  gestore  dell'area marina
protetta  denominata  «Penisola  del  Sinis - Isola di Mal di Ventre»
trasmessa con nota del 5 luglio 2002;
  Visto  in  particolare  l'art.  9  del  citato decreto del Ministro
dell'ambiente  12 dicembre 1997, il quale prevede che le disposizione
dello  stesso  decreto, per quanto attiene alla perimetrazione e alle
finalita'  indicate,  potranno  essere  oggetto  di riconsiderazione,
sentita  la  Consulta  per la difesa del mare dagli inquinamenti, per
ragioni  scientifiche  e  di  ottimizzazione  della gestione sotto il
profilo   socio-economico   volto  al  perseguimento  dello  sviluppo
sostenibile delle aree interessate;
  Visto  il  parere sulla proposta di modifica del decreto istitutivo
avanzata  dal  comune di Cabras in qualita' di ente gestore dell'area
marina  protetta  denominata  «Penisola  del  Sinis - Isola di Mal di
Ventre»,  espresso  in  data  1° agosto  2002,  dalla  commissione di
riserva  della  medesima  area  marina  ricostituita  con decreto del
Ministro dell'ambiente 27 settembre 1999;
  Visto  l'art. 2, comma 14, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, con
il  quale e' stata soppressa la Consulta per la difesa del mare dagli
inquinamenti;
  Visto  l'art. 2, comma 14, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, con
il  quale,  per  l'istruttoria preliminare relativa all'istituzione e
all'aggiornamento  delle  aree  protette marine, per il supporto alla
gestione,   al   funzionamento   nonche'   alla  progettazione  degli
interventi  da  realizzare  anche  con finanziamenti comunitari nelle
aree  protette  marine,  e'  stata  istituita,  presso  il competente
servizio  del  Ministero  dell'ambiente, la segreteria tecnica per le
aree protette marine;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma
dell'organizzazione del Governo;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica, 27 marzo 2001, n.
178,   recante   il   regolamento  di  organizzazione  del  Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e, in particolare, l'art.
7,  comma  3, lettera a) che attribuisce alla direzione per la difesa
del  mare le funzioni in materia di istituzione e gestione delle aree
protette marine;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'ambiente di concerto con il
Ministro  del  tesoro,  del bilancio e della programmazione economica
dell'11 ottobre  1999 di costituzione della segreteria tecnica per le
aree protette marine;
  Considerato  l'esito  dell'incontro,  svoltosi  in data 5 settembre
2002,  presso  il  comune  di  Cabras,  tra  i  rappresentanti  della
segreteria  tecnica  per  le  aree  protette  marine  e del comune di
Cabras;
  Vista   la  relazione  sull'istruttoria  preliminare  svolta  dalla
segreteria  tecnica  per  le aree protette marine per l'aggiornamento
dell'area  marina  protetta  «Penisola  del  Sinis  - Isola di Mal di
Ventre»;
  Visto l'art. 77, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112,  il  quale  dispone  che  l'individuazione,  l'istituzione  e la
disciplina  generale  dei  parchi e delle riserve nazionali, comprese
quelle  marine  e  l'adozione  delle relative misure di salvaguardia,
siano operati sentita la Conferenza unificata;
  Visto  il  parere  espresso in data 12 giugno 2003 dalla Conferenza
unificata,  ai  sensi  dell'art.  77 del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 112;
  Ritenuto  opportuno  procedere  all'aggiornamento  dell'area marina
protetta denominata «Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre»;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  L'art.  2 del decreto ministeriale 6 settembre 1999, istitutivo
dell'area  marina  protetta  «Penisola  del  Sinis  - Isola di Mal di
Ventre», e' integralmente sostituito dal seguente:
  "Art. 2. - 1. Con riferimento alla cartografia allegata al presente
decreto,  del  quale  costituisce  parte  integrante,  l'area  marina
protetta  "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre" e' delimitata
dalla  congiungente  i  seguenti punti, comprendendo anche i relativi
territori costieri appartenenti al demanio marittimo:


Punto     Latitudine     Longitudine
 --           --             --
 A1)    39° 58'.40 N    008° 23'.54 E (in costa)
 B)     40° 00'.38 N    008° 19'.32 E
 C)     40° 00'.38 N    008° 15'.00 E
 D)     39° 51'.50 N    008° 15'.00 E
 E)     39° 50'.00 N    008° 26'.62 E
 F1)    39° 52'.84 N    008° 26'.62 E (in costa)".