IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto  il  decreto  legislativo  31 marzo  1998,  n.  143,  recante
disposizioni  in materia di commercio con l'estero e, in particolare,
l'art.  24,  comma  1,  che  costituisce  presso questo Comitato la V
commissione  permanente per il coordinamento e l'indirizzo strategico
della  politica  commerciale con l'estero e prevede, fra l'altro, che
le  delibere  adottate da tale commissione siano sottoposte all'esame
di questo Comitato;
  Visto  l'art.  17, comma 1, del decreto legislativo n. 143/1998, il
quale  prevede  che,  entro  il  30 giugno  di  ciascun  anno, questo
Comitato,  su  proposta del Ministro del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica,  di concerto con il Ministro del commercio
con   l'estero,   deliberi   il  piano  previsionale  dei  fabbisogni
finanziari  per l'anno successivo del Fondo contributi agli interessi
di cui alla legge 28 maggio 1973, n. 295;
  Visto inoltre l'art. 24, comma 2, del citato decreto legislativo n.
143/1998,  il  quale  prevede  che  la  V  commissione,  al  fine  di
razionalizzare  l'impiego  delle risorse, puo' emanare direttive alle
amministrazioni,  agli enti e agli organismi operanti nel settore del
commercio con l'estero;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni,  recante, tra l'altro, norme per la razionalizzazione,
il  riordino,  la  soppressione  e  la  fusione  dei  Ministeri e, in
particolare,   gli   articoli 23  e  27  concernenti  rispettivamente
l'istituzione  e  le attribuzioni del Ministero dell'economia e delle
finanze e del Ministero delle attivita' produttive, nonche' l'art. 33
concernente  le attribuzioni del Ministero delle politiche agricole e
forestali;
  Vista  la  delibera  9 luglio  1998,  n.  63 (Gazzetta Ufficiale n.
199/1998),  con  la  quale  questo  Comitato  ha  adeguato il proprio
regolamento  interno  alle disposizioni di cui al decreto legislativo
5 dicembre 1997, n. 430;
  Vista  la  delibera  5 agosto  1998,  n.  79 (Gazzetta Ufficiale n.
241/1998),  con la quale questo Comitato ha istituito e regolamentato
le commissioni previste dalla predetta delibera n. 63/1998;
  Viste  le  convenzioni  stipulate, ai sensi dell'art. 25 del citato
decreto  legislativo  n. 143/1998, tra il Ministero del commercio con
l'estero  e  la  «Simest  S.p.a.» per la gestione degli interventi di
sostegno    finanziario    all'internazionalizzazione   del   sistema
produttivo,  di  cui  alla  legge  24 maggio 1977, n. 227, alla legge
24 aprile  1990,  n.  100, all'art. 14 della legge 3 ottobre 1991, n.
317,  al  decreto-legge  28 maggio  1981,  n.  251,  convertito,  con
modificazioni,  nella  legge  29 luglio  1981, n. 394 e, infine, alla
legge 20 ottobre 1990, n. 304;
  Visto  l'art.  3 di entrambe le convenzioni citate, che attribuisce
alla   «Simest  S.p.a.»,  nell'ambito  della  predetta  attivita'  di
gestione, il compito di predisporre il progetto di piano previsionale
dei fabbisogni finanziari per l'anno successivo;
  Tenuto  conto  che  il  Comitato  agevolazioni  operante  presso la
«Simest  S.p.a.»  ha  approvato,  nella  seduta del 12 giugno 2003, i
piani  previsionali  dei  fabbisogni  finanziari  per l'anno 2004 del
Fondo  contributi  agli interessi di cui alla legge n. 295/1973 e del
Fondo rotativo di cui alla legge n. 394/1981;
  Considerato che le previsioni della «Simest S.p.a.» circa il volume
di attivita' derivante dall'applicazione delle leggi numeri 100/1990,
19/1991  e  del  capo  II del decreto legislativo n. 143/1998 rendono
necessari,  per assicurare la piena operativita' del Fondo contributi
agli  interessi  di  cui  alla  legge  n.  295/1973,  stanziamenti di
competenza,  aggiuntivi  alle risorse attualmente impegnabili, pari a
complessivi 68 milioni di euro nel 2004, 261 milioni di euro nel 2005
e  285  milioni  di  euro  nel  2006,  unitamente  alla conservazione
integrale  degli  stanziamenti  complessivi di 51,646 milioni di euro
per  il  2004,  di  25,823  milioni  di euro per il 2005 e di 232,405
milioni  di  euro  per il 2006 e anni successivi, gia' indicati dalla
legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003), tabella F;
  Considerato che le previsioni della «Simest S.p.a.» circa il volume
di  attivita'  relativo agli interventi del Fondo ex lege n. 394/1981
rendono  necessario,  per  assicurare la piena operativita' del Fondo
medesimo,  uno  stanziamento  di  competenza, aggiuntivo alle risorse
attualmente  impegnabili, di 69 milioni di euro, interamente riferito
all'anno   2006,   unitamente   alla  conservazione  integrale  degli
stanziamenti  disposti dalla legge n. 289/2002, pari a 123 milioni di
euro per il 2004 e a 102 milioni di euro per il 2005;
  Vista  la  delibera  adottata  dalla V commissione permanente nella
seduta  del  15 luglio 2003, su proposta del Ministro dell'economia e
delle finanze di concerto con il Ministro delle attivita' produttive;

                              Delibera:

  1.  E'  approvato  il  piano  previsionale  richiamato in premessa,
relativo  ai fabbisogni finanziari, per il 2004, del Fondo contributo
agli  interessi  istituito dalla legge n. 295/1973, dal quale risulta
la   necessita',  per  il  2004,  di  uno  stanziamento  complessivo,
aggiuntivo  rispetto  a  quelli  gia'  disposti in precedenza, di 614
milioni  di  euro, ripartito nei seguenti termini: 68 milioni di euro
nel  2004,  261  milioni  di  euro nel 2005 e 285 milioni di euro nel
2006.
  La  piena  operativita'  del  Fondo  di  cui  trattasi  presuppone,
tuttavia,   l'integrale  mantenimento  delle  assegnazioni  di  fondi
complessivi  pari  a  51,646  milioni  di  euro per il 2004, a 25,823
milioni  di euro per il 2005 ed a 232,405 milioni di euro per il 2006
e anni successivi, gia' indicati dalla legge 27 dicembre 2002, n. 289
(legge  finanziaria 2003), tabella F (Ministero dell'economia e delle
finanze/UPB  3.2.3.33/Sostegno  finanziario  al  sistema produttivo -
capitolo 7298).
  2.  E'  approvato  il  piano previsionale dei fabbisogni finanziari
richiamato  in  premessa,  relativo  ai fabbisogni finanziari, per il
2004,  del  Fondo rotativo di cui all'art. 2 della legge n. 394/1981,
dal  quale  risulta  la  necessita', per il 2004, di uno stanziamento
complessivo  di  69  milioni  di  euro, interamente riferito all'anno
2006.
  La  piena  operativita'  del  Fondo  di  cui  trattasi  presuppone,
tuttavia,  l'integrale mantenimento delle assegnazioni di fondi, gia'
disposte  dalla legge n. 289/2002 sopra citata, pari a 123 milioni di
euro  per  il  2004  e  a  102 milioni di euro per il 2005 (Ministero
dell'economia  e  delle  finanze/UPB 3.2.3.33/Sostegno finanziario al
sistema produttivo - capitolo 7301).
  3.  Le  proposte  di nuovi stanziamenti di cui ai punti 1 e 2 hanno
natura    di   rifinanziamento   per   il   triennio   2004-2006   e,
compatibilmente con gli equilibri di finanza pubblica da definire con
i  documenti di bilancio per il triennio anzidetto, verranno inseriti
nella legge finanziaria per il 2004, tabella D.
    Roma, 25 luglio 2003
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Il segretario del CIPE: Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 3 novembre 2003
Ufficio controllo Ministeri economico-finanziari, registro n. 6
  Economia e finanze, foglio n. 248