IL DIRETTORE GENERALE
                     della prevenzione sanitaria
  Vista  la  domanda  in data 13 maggio 2003 con la quale la societa'
Fonti Prealpi S.p.a. con sede in Alme' (Bergamo), viale Italia n. 99,
ha  chiesto  di  poter  riportare sulle etichette dell'acqua minerale
naturale   denominata   «Prealpi»   che   sgorga   nell'ambito  della
concessione  mineraria  Monte  dei  Giubilini sita in comune di Villa
d'Alme' (Bergamo), oltre alla dicitura «Puo' avere effetti diuretici»
gia'  riconosciuta,  anche le indicazioni concernenti l'alimentazione
dei neonati e le proprieta' digestive;
  Visto   il  decreto  legislativo  25 gennaio  1992,  n.  105,  come
modificato dal decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 339;
  Esaminata la documentazione allegata alla domanda;
  Visto  il  decreto dirigenziale 16 gennaio 2001, n. 3347-219 con il
quale  e'  stato  confermato  il  riconoscimento  dell'acqua minerale
naturale Prealpi;
  Visto  il  parere  della  III  Sezione  del  Consiglio superiore di
sanita'  espresso  nella  seduta  del  16 luglio  2003, favorevole in
merito  alla  suddetta  richiesta, a condizione che «l'ARPA Lombardia
dipartimento di Bergamo confermi che per la determinazione di tutti i
parametri  di  cui  ai punti 2-7 dell'art. 6 del decreto ministeriale
12 novembre   1992,   n.  542,  cosi'  come  modificato  dal  decreto
ministeriale 31 maggio 2001 siano stati utilizzati i metodi riportati
negli  standard  methods  for the examination of water and wastewater
dell'American   Public  Health  Association»;    Considerato  che  la
societa' Fonti Prealpi, con nota dell'11 agosto 2003, ha prodotto una
nuova  certificazione analitica relativa a campioni di acqua minerale
Prealpi   prelevati   in   data   21 luglio  2003  e  che  la  stessa
certificazione analitica e' stata trasmessa al Consiglio superiore di
sanita'  nell'ambito  di  una  ricognizione avviata nel settore delle
acque minerali;
  Visto il parere favorevole espresso dalla III sezione del Consiglio
superiore di sanita' in merito all'analisi chimica suddetta;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1)  Le  indicazioni che ai sensi dell'art. 11, punto 4, del decreto
legislativo  25 gennaio  1992, n. 105, possono essere riportate sulle
etichette  dell'acqua  minerale  naturale  denominata  «Prealpi»  che
sgorga  nell'ambito  della concessione mineraria Monte dei Giubilini,
sita  in  comune  di Villa d'Alme' (Bergamo), sono le seguenti: «Puo'
avere  effetti  diuretici.  Indicata per l'alimentazione dei neonati,
per   la   preparazione   degli  alimenti  dei  neonati;  stimola  la
digestione».
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  alla  ditta richiedente ed
inviato  in copia al presidente della giunta regionale competente per
territorio.
    Roma, 30 ottobre 2003
                                        Il direttore generale: Oleari