IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    Considerato  che  nel  comune  di  Roccaforte  del  Greco (Reggio
Calabria),   i   cui  organi  elettivi  sono  stati  rinnovati  nelle
consultazioni  amministrative del 16 aprile 2000, sussistono forme di
ingerenza  della  criminalita'  organizzata,  rilevate dai competenti
organi investigativi;
  Constatato  che tali ingerenze espongono l'amministrazione stessa a
pressanti  condizionamenti,  compromettendo  la libera determinazione
degli  organi  ed  il  buon  andamento  della  gestione del comune di
Roccaforte del Greco;
  Rilevato,    altresi',    che   la   permeabilita'   dell'ente   ai
condizionamenti  esterni  della criminalita' organizzata arreca grave
pregiudizio  allo  stato  della  sicurezza  pubblica  e  determina lo
svilimento   delle  istituzioni  e  la  perdita  di  prestigio  e  di
credibilita' degli organi istituzionali;
  Ritenuto  che, al fine di rimuovere la causa del grave inquinamento
e  deterioramento  dell'amministrazione comunale, si rende necessario
far  luogo  allo  scioglimento  degli  organi  ordinari del comune di
Roccaforte del Greco, per il ripristino dei principi democratici e di
liberta' collettiva;
  Visto l'art. 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
  Vista  la  proposta del Ministero dell'interno, la cui relazione e'
allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 24 ottobre 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  consiglio comunale di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria) e'
sciolto per la durata di diciotto mesi.