IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il Presidente della regione e' stato
nominato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
Commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta Ordinanza n. 2409 del 28 giugno 1995;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  Delegato per la
protezione civile n. 3196 12 aprile 2002 - articoli 13 e 14;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3243
del  29 settembre  2002  con  la quale sono stati conferiti ulteriori
poteri al Commissario governativo;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
13 dicembre  2001  con  il  quale  e'  stato  prorogato  lo  stato di
emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2003;
  Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio
1996,  n.  52 del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998 e n. 128
del  28 dicembre  1998  e  n.  148  del  16 luglio  1999,  n. 152 del
26 luglio  1999,  n. 171 dell'11 novembre 1999, n. 255 del 23 ottobre
2001,  n.  268 del 24 ottobre 2001, n. 296 del 19 giugno 2002, n. 299
del 27 giugno 2002, n. 304 dell'11 luglio 2002, n. 305 dell'11 luglio
2002, n. 307 del 15 luglio 2002, n. 337 del 31 dicembre 2002 e n. 346
del  20 marzo 2003 con le quali sono stati individuati gli interventi
commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna;
  Atteso   che   tra  gli  interventi  previsti  per  il  superamento
dell'emergenza  idrica,  ordinanza  n.  255  del  23 ottobre 2001, e'
ricompreso  «Contributo  per  la  progettazione  della diga sul Basso
Flumendosa a M. Perdosu» per l'importo di Euro 516.456,89;
  Atteso  che  l'Ente  autonomo  del  Flumendosa e' stato individuato
quale ente attuatore dell'intervento sopracitato;
  Atteso  che  il  suddetto  intervento  e'  altresi'  ricompreso nel
programma  di  infrastrutture  strategiche  approvato  dal CIPE nella
seduta  del 21 dicembre 2001 (Delibera 121/2001) ai sensi della legge
n. 443/2001 art. 1, comma 1;
  Atteso che l'E.A.F. ha inviato alla segreteria tecnica del CIPE, il
progetto  di  massima del serbatoio sul Basso Flumendosa a M. Perdosu
per l'ammissione a finanziamento a valere sui fondi della sopracitata
legge n. 443/2001 (Legge Obiettivo);
  Atteso  che la segreteria tecnica del Ministro delle infrastrutture
e  trasporti  ha  richiesto,  per  l'avvio  dell'iter approvativo del
progetto, una integrazione degli elaborati progettuali inviati;
  Atteso   pertanto  che  allo  scopo  di  consentire  all'E.A.F.  di
corrispondere  alle  richieste  formulate  dalla  segreteria  tecnica
sopracitata,   si  rende  necessario  provvedere  all'erogazione  del
contributo previsto dall'ordinanza n. 255/01;
  Atteso  che,  con  nota  prot.  n.  230/E.I.,  il  sub  Commissario
governativo per la gestione della contabilita' speciale ha chiesto al
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,  di  voler  impartire le
opportune direttive per l'apertura, presso la Banca d'Italia, Sezione
di  tesoreria  provinciale  di  Cagliari, della seguente contabilita'
speciale   di  tesoreria  sulla  quale  verranno  riversati  i  fondi
necessari  alla  realizzazione  dell'intervento  «Contributo  per  la
progettazione della diga sul Basso Flumendosa a M. Perdosu»;
  Atteso  che  il  Ministero  dell'economia e delle finanze, con nota
prot.  41555  del  3 aprile  2003  ha autorizzato la Banca d'Italia -
Tesoreria  provinciale dello Stato - Sezione di Cagliari all'apertura
della  suddetta  contabilita'  speciale  di  tesoreria  che  e' stata
attivata con il n. 3086;
  Viste  le ordinanze del Commissario governativo n. 81 del 12 agosto
1997,  e  n.  154  del  30  luglio  1999,  con  le quali il direttore
dell'ufficio  del  Commissario,  ai  sensi dell'art. 2 dell'ordinanza
2409/95,  e'  stato nominato sub-Commissario governativo per gli atti
di  gestione  della  contabilita'  speciale di tesoreria intestata al
«Presidente   della  giunta  regionale  -  Emergenza  idrica»  e  per
l'attuazione della programmazione commissariale;
  Atteso  pertanto  che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni  delegate  al  sub-Commissario  governativo con le ordinanze
commissariali sopracitate;
                               Ordina:
                               Art. 1.
           Assegnazione all'Ente attuatore e finanziamento
  1.  E'  disposta  l'erogazione  all'E.A.F.  del  «Contributo per la
progettazione  della  diga  sul Basso Flumendosa a M. Perdosu» di cui
all'ordinanza n. 255/01, dell'importo complessivo di Euro 516.456,89.
  2. Ai sensi dell'art. 2, comma 1, dell'Ordinanza del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  n.  2409  del 28 giugno 1995, il presidente
pro-tempore  dell'E.A.F.,  e'  nominato  sub-Commissario  governativo
delegato  all'attuazione  delle  attivita'  di  progettazione  di cui
all'intervento  sopra  citato,  nonche',  titolare della contabilita'
speciale  di  Tesoreria n. 3086 aperta presso la sezione di Tesoreria
provinciale dello Stato in Cagliari.
  3.  L'importo  di  Euro  516.456,89  verra'  messo  a  disposizione
dell'E.A.F.  sulla  contabilita' speciale di tesoreria n. 3086 aperta
presso  la  Tesoreria provinciale dello Stato - Sezione di Cagliari -
con  giroconti  dalla  contabilita'  speciale  1690/3,  con  atto  di
determinazione  del  sub-commissario  delegato  per  la  contabilita'
speciale, nel seguente modo:
    129.114,22   (25%)   con  atto  di  determinazione  commissariale
successivo all'emanazione della presente ordinanza;
    154.937,07  (30%)  con  atto  di determinazione commissariale per
spese sostenute nella misura di Euro 103.291,38 corrispondente al 20%
dell'importo totale;
    154.937,07  (30%)  con  atto  di determinazione commissariale per
spese sostenute nella misura di Euro 258.228,45 corrispondente al 50%
dell'importo previsto;
    77.468,53  (15%)  con  atto  di  determinazione commissariale per
spese sostenute nella misura di Euro 77.468,53 corrispondente all'80%
dell'importo previsto.
  4.  Gli  importi  delle  spese  sostenute  saranno  certificate  da
apposite   dichiarazioni  sottoscritte  dal  presidente  dell'E.A.F.,
corredate da idonea documentazione.
  5.  Le somme a disposizione dell'E.A.F. sulla predetta contabilita'
speciale  n.  3086,  per la realizzazione dell'intervento di cui alla
presente  ordinanza,  sono  utilizzate  con atti a firma del titolare
della  contabilita' stessa, il presidente dell'E.A.F., in conformita'
alle prescrizioni della presente ordinanza e con le modalita' vigenti
in materia di contabilita' generale dello Stato.
  6. L'E.A.F., con atti a firma del suo presidente pro-tempore, nella
sua   qualita'   di   sub-Commissario   delegato   per   l'attuazione
dell'intervento  di  cui  alla  presente ordinanza, e, per l'effetto,
titolare della contabilita' speciale in fase di apertura, presentera'
alla  Ragioneria  provinciale  dello Stato in Cagliari per il tramite
della  Ragioneria  generale  della  regione  autonoma della Sardegna,
sotto la propria responsabilita', la rendicontazione semestrale della
spesa con le modalita' previste dalla vigente legislazione in materia
di  contabilita'  generale  dello  Stato,  dandone contemporaneamente
comunicazione al Commissario.