Alle imprese interessate
  Con  circolare  del 9 agosto 2001, n. 900909, sono state fornite le
indicazioni  per  l'attuazione  della  Misura 1.2  -  Tutoraggio  del
Programma  operativo  nazionale  (P.O.N.)  «Sviluppo  imprenditoriale
locale».  Tale  circolare  prevede  tra  l'altro  l'attivazione della
Misura  2.2  -  Tutoraggio  relativa  ad  interventi  in favore delle
iniziative   beneficiarie   del   PIA   Innovazione   (Misura   2.1),
cofinanziata con risorse FESR.
  Analogamente a quanto stabilito nella citata circolare in relazione
alla  Misura 1.2, la Misura 2.2 e' inquadrabile tra i regimi di aiuto
de  minimis,  ai sensi del Regolamento (CE) n. 69/2001 del 12 gennaio
2001  e,  pertanto,  per  essa  sono  applicate  tutte le limitazioni
previste dal citato regolamento.
  Lo  scopo  dell'intervento  e'  di  promuovere e sostenere progetti
volti   ad   incrementare   l'innovazione   dell'impresa   attraverso
consulenza   specializzata,   secondo  quanto  stabilito  dal  P.O.N.
«Sviluppo  imprenditoriale  locale»  e  dal  relativo  complemento di
programmazione.
  Al  fine  di  fornire  i  necessari  criteri  di individuazione dei
soggetti  imprenditoriali  ammissibili ai benefici della Misura 2.2 -
Tutoraggio  per il PIA Innovazione e le modalita' di applicazione, si
comunica quanto segue:
    1)  la  possibilita'  di  accedere al tutoraggio e' concessa alle
piccole  e  medie  imprese (di seguito PMI) ammesse alle agevolazioni
previste  dalla  Misura  2.1  -  PIA Innovazione del P.O.N. «Sviluppo
imprenditoriale  locale»,  le quali potranno usufruire dei servizi di
tutoraggio,  secondo  l'ordine  di  graduatoria,  fino ad esaurimento
delle  risorse disponibili. E' prevista una riserva del 30% in favore
delle imprese con legale rappresentante donna;
    2)  ai  fini  della  classificazione dimensionale delle imprese e
della  definizione di PMI sono utilizzati i criteri di cui al decreto
del  Ministero  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato del
18 settembre 1997;
    3)  per  le  modalita' attuative della Misura 2.2 - Tutoraggio si
applicano  i  criteri  e  le  modalita'  previste dalla circolare del
9 agosto 2001, n. 900909, punti 2, 4, 5, 6, fermi restando i soggetti
attuatori  delle  attivita' di tutoraggio selezionati in applicazione
di detta circolare;
    4)  il  Ministero  puo' disporre la revoca delle agevolazioni nei
casi  in cui si verifichi la revoca di quelle previste ai sensi della
Misura  2.1  -  PIA  Innovazione  del  PON  «Sviluppo imprenditoriale
locale».  Il  provvedimento di revoca dispone l'immediata sospensione
delle attivita' di tutoraggio, individua le prestazioni indebitamente
fruite  e le somme a carico dell'impresa da recuperare, rivalutate in
base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai
ed impiegati e maggiorate degli interessi legali.
    Roma, 24 novembre 2003
                                                 Il Ministro: Marzano