Con  decreto  ministeriale n. 557/B.2357-XV.J(2587) del 31 luglio
2003, il manufatto esplosivo denominato «Tonante Coccia calibro 75 mm
effetto   tuono»,   e'  riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Coccia
Nazzareno,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificato nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.14850-XV.J(2989) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto  esplosivo  denominato  «Foti  Piramide-1»  e'
riconosciuto,  su  istanza del sig. Foti Rocco, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10413-XV.J(2937) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 8 verde;
      Calamita 8 rosso;
      Calamita 8 pioggia argento;
      Calamita 8 pioggia oro;
      Calamita 8 giallo;
      Calamita 8 blu;
      Calamita 8 bianco;
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10412-XV.J(2936) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 1 verde;
      Calamita 1 rosso;
      Calamita 1 pioggia oro;
      Calamita 1 pioggia argento;
      Calamita 1 giallo;
      Calamita 1 blu;
      Calamita 1 bianco;
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10404-XV.J(2925) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 13 bianco;
      Calamita 13 blu;
      Calamita 13 giallo;
      Calamita 13 pioggia argento;
      Calamita 13 pioggia oro;
      Calamita 13 rosso;
      Calamita 13 verde;
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10406-XV.J(2927) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 14 blu;
      Calamita 14 bianco;
      Calamita 14 giallo;
      Calamita 14 verde;
      Calamita 14 viola;
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10378-XV.J(2932) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto   esplosivo   denominato   «Calamita  12»,  e'
riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Calamita  Benedetto,  ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10414-XV.J(2938) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 4 verde;
      Calamita 4 rosso;
      Calamita 4 pioggia oro;
      Calamita 4 pioggia argento;
      Calamita 4 blu;
      Calamita 4 bianco;
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.8724-XV.J(2894) del 24 ottobre
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «Sala F. Medusa (d.o.: art.
n. 3415)» e' riconosciuto, su istanza della Sala Fireworks S.r.l. con
sede  in  Lucino  di Rodano (Milano), ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  «A» al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.13020-XV.J(2960) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto  esplosivo  denominato  «art.  9314  Scatolina
Minifuoco  9  lanci»  e' riconosciuto, su istanza della R. Riedlinger
S.r.l.  con sede in Merano (Bolzano), ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  «A» al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.11642-XV.J(2957) del 24 ottobre
2003,  il  manufatto  esplosivo denominato «Colpo a salve cal. 80» e'
riconosciuto,  su  istanza del sig. Foti Rocco, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.14851-XV.J(2990) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto   esplosivo  denominato  «Foti  Sfera  16»  e'
riconosciuto,  su  istanza del sig. Foti Rocco, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.