LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI
           TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME
                         DI TRENTO E BOLZANO
    Visto  l'art.  6-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.
502,  il  quale  prevede  che, entro il 30 aprile di ciascun anno, il
Ministero  della  sanita',  sentita  la Conferenza Stato-regioni e la
Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri
e  degli altri ordini e collegi professionali interessati, determini,
con  uno  o  piu'  decreti,  il  fabbisogno per il Servizio sanitario
nazionale,   anche   suddiviso  per  regioni,  in  ordine  ai  medici
chirurghi,  veterinari,  odontoiatri, farmacisti, biologi, nonche' al
personale  sanitario  infermieristico, tecnico e della riabilitazione
ai   soli   fini   della   programmazione   da  parte  del  Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e tecnologica degli
accessi  ai  corsi  di  diploma  di laurea, alle scuole di formazione
specialistica e ai corsi di diploma universitario;
    Visto il decreto del Ministro della sanita' del 29 marzo 2001 con
il  quale  sono  state  definite  le figure professionali di cui alla
legge  10 agosto 2000, n. 251, recante: «Disciplina delle professioni
sanitarie  infermieristiche,  tecniche  e della riabilitazione, della
prevenzione, nonche' della professione ostetrica»;
    Visto  il  decreto  del Ministro dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica del 2 aprile 2001 con il quale sono state
determinate  le  classi  di lauree specialistiche universitarie delle
professioni sanitarie;
    Visto  l'art.  117,  terzo  comma  della Costituzione che, tra le
materie  di  legislazione concorrente regionale, individua la «tutela
della   salute»   e   che  prevede  lo  Stato  eserciti  la  potesta'
regolamentare  nelle sole materie in cui e' titolare della competenza
legislativa esclusiva;
    Vista  la  proposta  trasmessa,  con nota del 10 luglio 2003, dal
Ministero  della  salute  relativa alla determinazione del fabbisogno
delle  professioni sanitarie, di cui alle tabelle A e Al, A2, A3 e A4
riferite  al fabbisogno delle professioni sanitarie di cui al decreto
ministeriale  29 marzo 2001 e tabelle B e Bl, B2, B3 e B4 relative al
fabbisogno di laureati specialisti delle professioni sanitarie di cui
al  decreto  ministeriale  del  2 aprile 2001, con la richiesta che i
contenuti della stessa costituissero oggetto di accordo da sancire in
questa Conferenza;
    Visti  gli  articoli 2,  comma  2,  lettera  b) e 4, comma 1, del
decreto  legislativo  28 agosto  1997,  n. 281, che affidano a questa
Conferenza  il  compito di promuovere e sancire accordi tra Governo e
regioni, in attuazione del principio di leale collaborazione, al fine
di  coordinare  l'esercizio  delle  rispettive  competenze e svolgere
attivita' di interesse comune;
    Considerato   che,   in  sede  tecnica  il  4 settembre  2003,  i
rappresentanti  regionali hanno dichiarato di concordare, in linea di
massima, con la proposta del Ministero della salute, salvo che per la
previsione   di   fabbisogno   delle   lauree   specialistiche  delle
professioni  sanitarie, chiedendo di programmare il loro numero sulla
base dei fabbisogni comunicati dalle regioni;
    Visti  gli  esiti  delle  riunioni tecniche in sede di Conferenza
Stato-regioni  e  il  nuovo  testo  della  tabella A «Rilevazione dei
fabbisogni delle professioni sanitarie di cui al decreto ministeriale
29  marzo  2001»  e  relative tabelle A1, A2, A3 A4 e della tabella B
«Rilevazione dei fabbisogni di laureati specialisti delle professioni
sanitarie  di  cui  al decreto ministeriale 2 aprile 2001» e relative
tabelle  B1,  B2,  B3  e B4, pervenute dal Ministero della salute con
nota  del  14 ottobre  2003,  a  seguito  di  quanto  convenuto nella
riunione tecnica tenutasi in pari data;
    Considerato   che,   nel  corso  dell'odierna  seduta  di  questa
Conferenza,  i  presidenti  delle  regioni  hanno confermato l'avviso
favorevole alla proposta di accordo di cui all'oggetto;
    Considerato  altresi'  che,  nel  corso  della medesima seduta di
questa  Conferenza,  il  rappresentante del Ministero della salute ha
confermato l'avviso favorevole all'accordo in questione;
    Acquisito  l'assenso  del Governo, delle regioni e delle province
autonome di Trento e Bolzano;
     Sancisce l'accordo tra il Ministro della salute, le regioni
             e le province autonome di Trento e Bolzano
sulla  determinazione  del fabbisogno delle professioni sanitarie per
l'anno  accademico  2003-2004,  di  cui  alle  seguenti  tabelle, che
costituiscono parte integrante del presente atto:
      tabella   A   «Rilevazione  dei  fabbisogni  delle  professioni
sanitarie  di  cui  al decreto ministeriale 29 marzo 2001» e relative
tabelle A1, A2, A3 A4;
      tabella  B  «Rilevazione dei fabbisogni di laureati specialisti
delle  professioni  sanitarie di cui al decreto ministeriale 2 aprile
2001» e relative tabelle Bl, B2, B3 e B4.
        Roma, 13 novembre 2003
                                             Il presidente: La Loggia
Il segretario: Carpino