Con decreto ministeriale n. 557/B.10411-XV.J(2935) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 5 verde;
      Calamita 5 rosso;
      Calamita 5 pioggia oro;
      Calamita 5 pioggia argento;
      Calamita 5 blu;
      Calamita 5 bianco,
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato del testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.14833-XV.J(2972) del 24 ottobre
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «Fermata Piroves II 160-1»,
e'  riconosciuto, su istanza della sig.ra Castagnozzi Elena, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.8134-XV.J(2877) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto   esplosivo   denominato  «9-4265  (d.f.:  Mot
Stromboli)»  e'  riconosciuto,  su  istanza della Pirotecnica Teanese
S.r.l. con esercizio in Teano (Caserta) - localita' Crocella frazione
Pugliano,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10402-XV.J(2923) del 24 ottobre
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Calamita 10 bianco;
      Calamita 10 blu;
      Calamita 10 giallo;
      Calamita 10 pioggia argento;
      Calamita 10 pioggia oro;
      Calamita 10 rosso;
      Calamita 10 verde,
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Calamita Benedetto, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.10410-XV.J(2931) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto   esplosivo   denominato   «Calamita   20»  e'
riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Calamita  Benedetto,  ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV categoria  dell'allegato  A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.8723-XV.J(2893) del 24 ottobre
2003,   il   manufatto   esplosivo   denominato   «Sala  F.  Da  Capo
(denominazione  originale art. n. 3275)», e' riconosciuto, su istanza
della Sala Fireworks S.r.l. con sede in Lucino di Rodano (Milano), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificato  nella  V  categoria  - gruppo «C» dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.14836-XV.J(2975) del 24 ottobre
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato «Sfera Piroves II 13», e'
riconosciuto,  su  istanza  della  sig.ra Castagnozzi Elena, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.14834-XV.J(2973) del 24 ottobre
2003, il manufatto esplosivo denominato «Bombetta Piroves II 130», e'
riconosciuto,  su  istanza  della  sig.ra Castagnozzi Elena, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.