IL MINISTRO DELLA SALUTE
                           di concerto con
       IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
  Visto  il  decreto  legislativo  2 febbraio 2001, n. 31, attuazione
della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate
al  consumo  umano,  ed  in  particolare l'art. 13, che disciplina la
concessione  di deroghe ai valori di parametro di cui all'allegato I,
parte B;
  Vista  la  legge  5 gennaio 1994, n. 36 «Disposizioni in materia di
risorse  idriche» ed in particolare l'art. 11, comma 3, in materia di
rapporti  tra  enti  locali  e  soggetti  gestori del servizio idrico
integrato;
  Vista la motivata richiesta della regione Puglia;
  Sentito  il  Consiglio  superiore  di sanita' che si e' espresso in
data 16 dicembre 2003;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La regione Puglia puo' stabilire deroghe ai valori di parametro
fissati  nell'allegato  I, parte B del decreto legislativo 2 febbraio
2001,  n.  31,  entro  i  Valori Massimi Ammissibili (VMA) di seguito
elencati:
    Cloriti 1,3 mg/l e Trialometani 60 \mug/l per tutto il territorio
regionale per la durata di un anno;
    Cloriti  1,8  mg/l  e  Trialometani 80 \mu g/l per le province di
Foggia e Brindisi per la durata di sei mesi.
  2.  Per  tali  parametri  dovranno  essere intensificate le analisi
applicando una frequenza quindicinale su tutto il territorio pugliese
e settimanale nelle province di Foggia e Brindisi.
  3.  Entro  il  28 febbraio  2004  l'Acquedotto Pugliese e' tenuto a
presentare   la   documentazione   dettagliata   degli   impianti  di
trattamento, dei trattamenti effettuati, della rete acquedottistica e
dei  dati  analitici  (completi delle date di effettuazione) riferiti
almeno  all'ultimo  biennio  e  la  loro  trasposizione  cartografica
«monte-valle».
  4.  Entro  il  30 aprile  2004  l'Acquedotto  Pugliese  e' tenuto a
presentare  un  nuovo  piano di rientro, completo di nuovo calendario
dei  lavori,  della  stima  dei  costi  e della copertura finanziaria
riferito   all'abbattimento   dei  valori  dei  parametri  Cloriti  e
Trialometani  nelle  province di Foggia e di Brindisi, finalizzato ad
un  preciso  cronoprogramma  che  riduca  in  tempi  brevi i suddetti
inquinanti.
  5.  Tali VMA possono essere oggetto di immediata revisione a fronte
di evidenze scientifiche piu' conservative.
  6.   La   regione   ha  l'obbligo  dell'informazione  al  cittadino
relativamente alle elevate concentrazioni dei suddetti elementi.