IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
               delegato per la pesca e l'acquacoltura

  Visti   i   decreti   ministeriali   del   21 aprile  2004  recante
ripartizione  della  quota  nazionale  di cattura del tonno rosso tra
sistemi di pesca e quote individuali per la campagna di pesca 2004, e
del 29 aprile 2004 che istituisce la commissione locale incaricata di
individuare  il  soggetto destinatario dell'autorizzazione alla pesca
del  tonno  rosso  con  il  sistema  «tonnara  fissa»  nell'isola  di
Favignana (Trapani);
  Vista  la  richiesta  in  data  30 aprile  2004  delle  coopp.  «La
Mattanza»  e  «CERIPESI»  che si sono impegnate a costituire un unico
soggetto denominato coop. «La Mattanza»;
  Sentita la Regione siciliana, la provincia regionale di Trapani, il
comune  di  Favignana nonche' il presidente dell'Area marina protetta
delle isole Egadi;
  Considerato  il  carattere  di urgenza a motivo del danno economico
che ne deriverebbe all'economia di Favignana;
                              Autorizza
il  nuovo  soggetto  denominato  coop. «La Mattanza» all'attivita' di
pesca  del  tonno  rosso  con sistema «tonnara fissa» per la campagna
2004. La Direzione generale per la pesca e l'acquacoltura provvedera'
a iscrivere nell'elenco dei soggetti autorizzati alla pesca del tonno
rosso  per  la  campagna  2004  con  sistema «tonnara fissa» il nuovo
soggetto,  denominato  «Coop.  La  Mattanza»,  non  appena ricevuta e
verificata  la  documentazione  legale.  L'iscrizione  e  la presente
autorizzazione  non  costituiscono  titolo  per l'autorizzazione alla
pesca del «tonno rosso» nelle campagne di pesca successive.
                              Autorizza
alla  pesca  scientifica,  ai  sensi  dell'art.  28  del  decreto del
Presidente  della  Repubblica n. 1639/1968, il CNR-IRMA di Mazara del
Vallo,  nell'isola  di Favignana. Il CNR-IRMA operera' l'attivita' di
pesca  scientifica  coordinandosi  con  la  coop.  «La  Mattanza». La
Direzione  generale  per  la  pesca  e  l'acquacoltura  provvedera' a
comunicare  le  eventuali specifiche regolamentari ai sensi dell'art.
28  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  citato  ed alla
verifica dell'attivita' di ricerca scientifica.
                             Istituisce
un  comitato  di  coordinamento costituito da un rappresentante della
Direzione generale per la pesca e l'acquacoltura e composto da:
    un  esperto  designato  dalla  Direzione  generale per la pesca e
l'acquacoltura;
    il  sindaco  di  Favignana e presidente dell'Area marina protetta
delle isole Egadi;
    un rappresentante designato dalla provincia di Trapani;
    un rappresentante designato dalla Regione siciliana.
  Il  comitato  valuta,  al  termine deller Campagne di pesca 2004, i
risultati  della  pesca del tonno rosso nell'isola di Favignana sotto
il profilo socio-economico.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 6 maggio 2004

                                     Il Sottosegretario di Stato
                               delegato per la pesca e l'acquacoltura
                                        Scarpa Bonazza Buora