IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

                           di concerto con

                      IL MINISTRO DELLA SALUTE

                                  e

               IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

  Visto  l'art.  28,  comma  1,  lettera  a), del decreto legislativo
19 settembre  1994,  n. 626, come modificato dall'art. 14 del decreto
legislativo  19 marzo  1996, n. 242, concernente il riconoscimento di
conformita'  alle  vigenti  norme  per  la  sicurezza e la salute dei
lavoratori sul luogo di lavoro di mezzi e sistemi di sicurezza;
  Visti  gli  articoli 10,  15  e 21 del decreto del Presidente della
Repubblica  20 marzo  1956,  n. 323, concernente la prevenzione degli
infortuni negli impianti telefonici;
  Constatato  che attualmente e' possibile realizzare, in alternativa
ai requisiti prescritti dagli articoli sopra citati, nuovi sistemi di
sicurezza  disciplinati  dalle  norme tecniche CEI EN 60950, previsti
per  i  lavori  da  eseguirsi  sulle  apparecchiature e sulle reti di
telecomunicazione;
  Ravvisata l'opportunita' di riconoscere la conformita' alle vigenti
norme delle nuove tecnologie disciplinate dalle norme tecniche CEI EN
60950  ai  fini  del disposto di cui agli articoli sopra indicati del
decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 323;
  Sentita  la  Commissione  consultiva  permanente per la prevenzione
degli infortuni e l'igiene del lavoro;
  Visto   il   decreto  legislativo  23 novembre  2000,  n.  427,  di
attuazione  della  direttiva 98/34/CE come modificata dalla direttiva
98/48/CE  relativa  alla  procedura di informazione nei settori delle
norme e delle regolamentazioni tecniche;
  Attuata la procedura di consultazione della commissione dell'Unione
europea e degli Stati membri ai sensi della citata direttiva 98/34/CE
come modificata dalla direttiva 98/48/CE;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  Le  prescrizioni dettate dagli articoli 10, 15 e 21 del decreto
del  Presidente  della Repubblica 20 marzo 1956, n. 323, si intendono
soddisfatte   nelle   condizioni  operative  e  per  le  tensioni  di
alimentazione  previste  dalla  norma  tecnica CEI EN 60950, anche in
relazione   all'installazione,   manutenzione   e  riparazione  delle
apparecchiature e delle reti di telecomunicazione.
  2.  Le  prescrizioni  si intendono altresi' soddisfatte per mezzi e
sistemi di sicurezza che il fabbricante o un suo mandatario residente
nell'Unione  europea  dichiara  rispondenti  ai  principi generali di
sicurezza  contenuti nella legge 18 ottobre 1977, n. 791 e successive
modificazioni che ha recepito la direttiva CEE 73/23.
  3.  Le  prescrizioni  si  intendono  anche  soddisfatte per mezzi e
sistemi di sicurezza conformi a norme, regole tecniche e procedure di
fabbricazione seguite in altro Paese membro dell'Unione europea o nei
Paesi aderenti all'Accordo sullo spazio economico europeo, in modo da
garantire  un  livello  di  sicurezza  equivalente a quello garantito
sulla   base  delle  disposizioni,  specifiche  tecniche  e  standard
previsti dalla normativa italiana in materia.
    Roma, 6 agosto 2004

                       Il Ministro del lavoro
                      e delle politiche sociali
                               Maroni

                      Il Ministro della salute
                               Sirchia

               Il Ministro delle attivita' produttive
                               Marzano