IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del
Ministero   dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  di
seguito denominato MIUR;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno delle
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli 5  e  7  che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000,  n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto il decreto ministeriale, n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina del Comitato, cosi' come previsto dall'articolo 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste le domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e 9 del
predetto  decreto  ministeriale  dell'8 agosto  2000,  n.  593,  e  i
relativi esiti istruttori;
  Viste  le  proposte  formulate  dal  Comitato  nella  riunione  del
24 giugno  2003  ed  in  particolare  il progetto n. 12484 presentato
dalla  Azienda  italiana  depuratori di Massimo dr. Paolo & C, per il
quale  il  suddetto  Comitato  ha  espresso parere favorevole ai fini
dell'ammissione  alle agevolazioni previste dal citato decreto n. 593
dell'8 agosto 2000;
  Visto  il decreto dirigenziale n. 2266 del 29 dicembre 2003, con il
quale   il   predetto   progetto  n.  12484  e'  stato  ammesso  alle
agevolazioni;
  Considerato  che  all'art. 1 del citato decreto dirigenziale, nella
scheda  allegata  (allegato  1),  relativamente  al progetto n. 12484
presentato  dalla  Azienda italiana depuratori di Massimo dr. Paolo &
C,  per  mero errore materiale, non sono state inserite le condizioni
che   subordinano  la  stipula  del  contratto  cosi'  come  indicato
nell'istruttoria dell'istituto convenzionato;
  Sentito  il parere espresso dal Comitato nella seduta del 27 aprile
2004, relativamente alla suddetta condizione;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n. 902 del 12 luglio 2004, con il
quale  si  e' provveduto a modificare il decreto dirigenziale n. 2266
del 29 dicembre 2003;
  Considerato che nel decreto dirigenziale n. 902 del 12 luglio 2004,
per  mero  errore materiale, le condizioni che subordinano la stipula
del  contratto,  cosi'  come  indicato nell'istruttoria dell'istituto
convenzionato, non risultano riportate correttamente;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla relativa modifica del
decreto  dirigenziale  n.  902  del  12 luglio  2004 relativamente al
suddetto progetto;
                              Decreta:
                           Articolo unico
    1) Le disposizioni relative al progetto n. 12484 presentato dalla
Azienda  italiana  depuratori di Massimo dr. Paolo & C, relativamente
alle  condizioni,  contenute nella scheda allegata all'articolo 1 del
decreto   dirigenziale   n.  2266  del  29 dicembre  2003,  e  quelle
contenutenel  decreto  dirigenziale  n.  902  del 12 luglio 2004 sono
sostituite dalle seguenti:
    12484  Azienda  italiana  depuratori  di  Massimo dr. Paolo & C -
Quartuccio (Cagliari) - Banca tissutale e cellulare per interventi in
Sardegna e sul territorio nazionale.
  Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003;
  La stipula del contratto e' subordinata alle seguenti condizioni:
    alla  immissione di mezzi freschi per non meno di kEuro 450 sotto
forma  di  finanziamento  infruttifero  dei  soci con l'impegno a non
chiederne  la  restituzione  prima  della  conclusione del terzo anno
solare successivo a quello di completamento del progetto di ricerca;
    prima  erogazione  delle  agevolazioni (per ricerca e formazione)
subordinata  al  completamento  del  previsto centro di ricerca prima
dell'erogazione delle agevolazioni.
  Restano ferme tutte le altre disposizioni.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 27 settembre 2004
                                     Il direttore generale: Criscuoli