IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visto  il  regio decreto 20 settembre 1934, n. 2011, che approva il
testo  unico  delle  leggi  sui  Consigli  e sugli Uffici provinciali
dell'economia,  modificato  con  il  regio  decreto-legge 3 settembre
1936,  n.  1900, convertito nella legge 3 giugno 1937, n. 1000, e con
regio  decreto-legge 28 aprile 1937, n. 524, convertito nella legge 7
giugno 1937, n. 1357;
  Visto  il decreto legislativo luogotenenziale 21 settembre 1944, n.
315,  sulla  soppressione  dei  Consigli  e  degli Uffici provinciali
dell'economia   e   la  ricostituzione  delle  Camere  di  commercio,
industria   e  agricoltura,  nonche'  degli  Uffici  provinciali  del
commercio e dell'industria;
  Vista la legge 5 giugno 1850, n. 1037 ed il regio decreto 26 giugno
1864, n. 1817;
  Vista  la deliberazione n. 180 in data 18 maggio 1953, con la quale
la  Camera di commercio, industria e agricoltura di Latina - che ebbe
ad  acquistare  un  appezzamento  di  terreno, sito in Latina, per la
costruzione  degli  alloggi per i propri dipendenti - ha stabilito di
far  luogo  all'acquisto, sempre per la stessa finalita', di un altro
appezzamento  di  terreno  di  mq.  266,  necessario per una migliore
ubicazione dei costruendi edifici;
  Udito il parere del Consiglio di Stato;
  Sulla proposta del Ministro per l'industria e commercio;

                              Decreta:
                           Articolo unico.

  La  Camera  di  commercio,  industria  e  agricoltura  di Latina e'
autorizzata ad acquistare mq. 266 di terreno di proprieta' del comune
di Latina, alle condizioni previste nella deliberazione n. 180 del 18
maggio 1953.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 18 ottobre 1955

                               GRONCHI

                                                              CORTESE

Visto, il Guardasigilli: MORO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 2 dicembre 1955
  Atti del Governo, registro n. 94, foglio n. 56. - CARLOMAGNO