IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

  Vista  la  legge  8 luglio  1986,  n.  349 recante «Istituzione del
Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale.»;
  Vista  la  legge 7 agosto 1990, n. 241 concernente «Nuove norme sul
procedimento   amministrativo»   e   sue   successive   modifiche   e
integrazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo  5 febbraio  1997  n.  22, recante:
«Attuazione  delle  direttive  91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti  pericolosi  e  94/62/CE  sugli  imballaggi  e sui rifiuti di
imballaggio» e successive integrazioni e modificazioni;
  Visto, in particolare, l'art. 17 del decreto legislativo 5 febbraio
1997,  n.  22,  che  disciplina le attivita' di bonifica e ripristino
ambientale dei siti inquinati;
  Vista   la  legge  9 dicembre  1998,  n.  426,  concernente  «Nuovi
interventi  in campo ambientale" ed in particolare l'art. 1, comma 4,
che  al  punto m) del medesimo comma individua tra i primi interventi
di  bonifica  di  interesse  nazionale quelli compresi nella seguente
area  industriale  e  sito  ad  alto  rischio ambientale del Litorale
Domizio Flegreo ed Agro Aversano (Caserta-Napoli)»;
  Visto  che il sopraccitato art. 1, comma 4, della legge n. 426/1998
prevede   altresi'  che  gli  ambiti  compresi  negli  interventi  di
interesse  nazionale «sono perimetrati, sentiti i Comuni interessati,
dal Ministro dell'ambiente"»;
  Visto  il  decreto ministeriale 25 ottobre 1999, n. 471 concernente
«Regolamento  recante  criteri, procedure e modalita' per la messa in
sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati,
ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
e successive modificazioni e integrazioni»;
  Visto  il  decreto  ministeriale  10 gennaio  2000  concernente  il
perimetro  provvisorio  del sito di interesse nazionale del «Litorale
Domizio  Flegreo  e  Agro  Aversano  (Caserta-Napoli)»,  che prevede,
all'art. 2, che «con successivo decreto potranno essere individuate e
inserite nella perimetrazione di cui all'art. 1 ulteriori aree per le
quali  emerga  una  situazione  di  potenziale  inquinamento  tale da
rendere necessari ulteriori accertamenti»;
  Visto    il   decreto   ministeriale   8 marzo   2001   concernente
l'integrazione  del  perimetro  provvisorio,  disposta  con il citato
decreto ministeriale 10 gennaio 2000, con l'inserimento dei territori
comunali di Castello di Cisterna e Pomigliano D'Arco;
  Visto   il   decreto   ministeriale   18 settembre   2001,  n.  468
«Regolamento  recante:  Programma  nazionale di bonifica e ripristino
ambientale»;
  Vista la nota prot. 2005/0001402/SG - CIV del 22 settembre 2005 con
la quale il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul
ciclo  dei  rifiuti  e  sulle  attivita' illecite ad esso connesse ha
segnalato   all'on.  sig.  Ministro  Matteoli  che  a  seguito  dello
svolgimento  delle  attivita' d'indagine sull'emergenza ambientale in
Campania  sono  stati  acquisiti  molteplici elementi informativi che
inducono  a  ritenere  il  territorio  sito  a nord-est del capoluogo
campano  fortemente  interessato  da fenomeni di diffuso e perdurante
inquinamento    tale    da    comportare    potenziali    conseguenze
pregiudizievoli per la stessa salute della popolazione residente;
  Ritenuto  per quanto sopra esposto, di dover estendere ai comuni di
Nola,  Marigliano, Mariglianella, Brusciano, San Vitaliano, Visciano,
Saviano,  Cicciano,  Tufino,  Casamarciano,  Comiziano, Roccarainola,
Cimitile,  nonche'  Camposanto,  San  Paolo  Bel  Sito e Scisciano la
perimetrazione   provvisoria   del  sito  di  bonifica  di  interesse
nazionale    «Litorale    Domizio    Flegreo    e    Agro    Aversano
(Caserta-Napoli)»,  gia'  disposta  con  decreti ministeriali in data
10 gennaio 2000 e 8 marzo 2001;
  Vista  la nota prot. n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005
con la quale il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio
ha   trasmesso   ai  soggetti  interessati  la  propria  proposta  di
perimetrazione del sito, che comprende gli interi ambiti territoriali
dei  precedenti  61 Comuni gia' decretati nonche' quelli dei nuovi 16
nuovi  Comuni  proposti,  con  l'invito  a voler esprimere il proprio
parere ai sensi dell'art. 1, comma 4, della legge n. 426/1998;
  Vista  la  nota prot. n. 7998/U/CD del 26 ottobre 2005 con la quale
il  Commissariato di Governo per l'emergenza bonifiche e tutela delle
acque  nella regione Campania ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 2005.0988855 del 30 novembre 2005 con la
quale   la  giunta  regionale  della  Campania  -  Area  generale  di
coordinamento  ecologia  e  tutela dell'ambiente - ha espresso parere
favorevole  in  merito  alla proposta di perimetrazione formulata dal
Ministero  dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata
nota prot. n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n.  20375 del 20 dicembre 2005 con la quale
l'ARPA della regione Campania ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 31427 del 16 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Acerra  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 8680 del 17 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Arienzo  ha  espresso  parere  favorevole  in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 42135 del 17 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Aversa  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata  dal Ministro dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 1975 del 30 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Bacoli  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 15840 del 20 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Caivano  ha  espresso  parere  favorevole  in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 8992 del 27 ottobre 2005 con la quale il
comune  di Cancello ed Arnone ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 12171 del 28 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Capodrise  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 016245 dell'8 novembre 2005 con la quale il
comune di Capua ha espresso parere favorevole in merito alla proposta
di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero  dell'ambiente  e della
tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 8774 del 26 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Carinaro  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 11563 dell'11 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Carinola  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 16169 dell'11 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Casagiove  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n.  690 del 28 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Casal di Principe ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 11420 del 7 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Casaluce  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 9750 del 25 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Casapulla  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista la nota prot. n. 929/ut dell'11 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Castello  di  Cisterna  ha  espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 37004 del 31 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Castel  Volturno  ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 218 dell'11 gennaio 2006 con la quale il
comune  di  Cervino  ha  espresso  parere  favorevole  in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 6231 dell'8 novembre 2005 con la quale il
comune  di Cesa ha espresso parere favorevole in merito alla proposta
di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero  dell'ambiente  e della
tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 8701 del 10 novembre 2005 con la quale il
comune di Curti ha espresso parere favorevole in merito alla proposta
di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero  dell'ambiente  e della
tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 6898 del 16 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Falciano  del  Massico  ha  espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 6929 dell'8 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Francolise  ha  espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 3878 U.T. del 17 novembre 2005 con la quale
il  comune  di  Frignano ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 1115 del 10 gennaio 2006 con la quale il
comune  di  Giugliano  in  Campania  ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 10763 del 5 dicembre 2005 con la quale il
comune  di  Grazzanise  ha  espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 6219 del 9 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Gricignano  di  Aversa  ha  espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 11129 dell'8 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Lusciano  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 7795 del 25 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Macerata Campania ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n.  431 del 27 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Marcianise  ha  espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 1262/C.R./RTU del 25 ottobre 2005 con la
quale il comune di Mondragone ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 1189 del 7 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Monte  di Procida ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 12747 del 25 ottobre 2005 con la quale il
comune di Orta di Atella ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 6551 del 7 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Parete  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 5464 del 4 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Pomigliano D'Arco ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 8974 del 10 novembre 2005 con la quale il
comune  di Portico di Caserta ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 4373/BP dell'11 novembre 2005 con la quale
il  comune  di  Pozzuoli ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 024748 del 31 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Quarto  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 9294 del 4 novembre 2005 con la quale il
comune  di  San  Cipriano  D'Aversa  ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 14942 del 14 dicembre 2005 con la quale il
comune  di  San  Felice  a  Cancello ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 5844 del 10 novembre 2005 con la quale il
comune di San Marcellino ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 12665/UTC del 1° dicembre 2005 con la quale
il  comune  di San Marco Evangelista ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 13258 del 21 ottobre 2005 con la quale il
comune  di Santa Maria a Vico ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n.  641 del 20 ottobre 2005 con la quale il
comune di Santa Maria Capua a Vetere ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 7344 del 18 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Santa  Maria  la  Fossa  ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 0013516 del 19 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  San  Nicola  la  Strada  ha espresso parere favorevole in
merito  alla  proposta  di  perimetrazione  formulata  dal  Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n. 20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 17608 del 9 novembre 2005 con la quale il
comune  di  San  Prisco  ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 1539/Gab dell'11 novembre 2005 con la quale
il  comune  di  Sessa Aurunca ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n.  275 del 10 gennaio 2006 con la quale il
comune  di  Terevola  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 17597 del 4 novembre 2005 con la quale il
comune  di Villa Literno ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista la nota prot. n. 0012044 dell'8 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Villaricca  ha  espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 21133 del 18 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Brusciano  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 0010363 del 4 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Camposano  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 8044 del 20 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Casamarciano ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 7395 del 25 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Cicciano  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 0005027/P del 27 ottobre 2005 con la quale
il  comune  di Comiziano ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la nota prot. n. 11101 dell'11 novembre 2005 con la quale il
comune  di Mariglianella ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 25263 del 20 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Marigliano  ha  espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota prot. n. 257 S. G. del 21 ottobre 2005 con la quale
il  comune  di  Nola  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 8009 del 23 dicembre 2005 con la quale il
comune  di  Recale  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 10377 del 9 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Roccarainola ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 4869 del 25 ottobre 2005 con la quale il
comune  di San Paolo Bel Sito ha espresso parere favorevole in merito
alla proposta di perimetrazione formulata dal Ministero dell'ambiente
e   della   tutela  del  territorio  con  la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 8534 del 28 ottobre 2005 con la quale il
comune  di San Vitaliano ha espresso parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista la nota prot. n. 10984/05 del 3 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Saviano  ha  espresso  parere  favorevole  in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista la nota prot. n. 12 del 2 gennaio 2006 con la quale il comune
di Scisciano ha espresso parere favorevole in merito alla proposta di
perimetrazione  formulata  dal Ministero dell'ambiente e della tutela
del  territorio  con  la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI (VII-VIII)
del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 7249 del 27 ottobre 2005 con la quale il
comune  di  Tufino  ha  espresso  parere  favorevole  in  merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot. n. 6029 del 15 novembre 2005 con la quale il
comune  di  Visciano  ha  espresso  parere  favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 1343 del 16 gennaio 2006 con la quale il
comune  di  Maddaloni  ha  espresso  parere favorevole in merito alla
proposta  di  perimetrazione  formulata dal Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio con la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI
(VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Tenuto  conto  che  con nota prot. n. 12815 del 31 dicembre 2005 il
comune di Trentola Ducenta ha espresso il proprio parere contrario in
merito  all'ampliamento  della  perimetrazione proposta dal Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n.  20512/QdV/DI  (VII-VIII)  del  14 ottobre  2005,  senza  peraltro
indicare le motivazioni a sostegno di tale posizione;
  Tenuto  conto  che  con  nota prot. n. 7708 del 14 novembre 2005 il
comune  di  San  Tammaro  ha  espresso il proprio parere contrario in
merito  all'ampliamento  della  perimetrazione proposta dal Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n.  20512/QdV/DI  (VII-VIII)  del  14 ottobre  2005,  senza  peraltro
indicare le motivazioni a sostegno di tale posizione;
  Tenuto  conto  che  con  nota prot. n. 9925 del 21 novembre 2005 il
comune  di Cimitile ha espresso il proprio parere contrario in merito
all'ampliamento   della   perimetrazione   proposta   dal   Ministero
dell'ambiente  e della tutela del territorio con la citata nota prot.
n.  20512/QdV/DI  (VII-VIII)  del  14 ottobre  2005,  senza  peraltro
indicare le motivazioni a sostegno di tale posizione;
  Tenuto  conto  che  i comuni di Caserta, Cellole, Melito di Napoli,
Qualiano,  Sant'Arpino,  Succivo  e  Villa  di  Briano  non  hanno  a
tutt'oggi  espresso  la  propria  posizione in merito all'ampliamento
della   perimetrazione   proposta   con   la  citata  nota  prot.  n.
20512/QdV/DI (VII-VIII) del 14 ottobre 2005;
  Vista  la  nota  prot.  n. 5014 del 9 novembre 2005 con la quale il
comune di Casapesenna ha proposto di indire una Conferenza di sindaci
interessati  rappresentanti  l'ambito  cosi' come gia' costituito, al
fine di esprimere una posizione collegiale in merito alla proposta di
perimetrazione  formulata  dal Ministero dell'ambiente e della tutela
del  territorio  con  la citata nota prot. n. 20512/QdV/DI (VII-VIII)
del 14 ottobre 2005;
  Tenuto  conto  che  in  relazione  al grave e diffuso inquinamento,
comportante,  tra l'altro, potenziali conseguenze pregiudizievoli per
la  stessa salute della popolazione residente, e' oltremodo urgente e
indifferibile  procedere  ai  necessari  accertamenti o interventi di
bonifica dei siti interessati;
  Ritenuto   pertanto  di  dover  integrare  la  perimetrazione  gia'
disposta  con  i  citati  decreti  ministeriali del 10 gennaio 2000 e
dell'8 marzo 2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per le motivazioni indicate in premessa, fermo quant'altro disposto
con i citati decreti ministeriali del 10 gennaio 2000 e 8 marzo 2001,
la  perimetrazione  del  sito  di  interesse  nazionale del «Litorale
Domizio  Flegreo  e  Agro  Aversano  (Caserta-Napoli)» definita con i
citati  decreti  e'  integrata con l'inserimento dei territori dei 16
Comuni indicati nella planimetria allegata che forma parte integrante
del presente atto.