IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

    Visto   il   dereto  legislativo  del  30 luglio  1999,  n.  300,
istitutivo,    tra    l'altro,    del    Ministero   dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca (d'ora in avanti: MIUR);
    Visto  il  decreto  legislativo  27 luglio 1999, n. 297, recante:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
    Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto 2000, n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal  decreto  legislativo  27 luglio  1999, n. 297», e in particolare
l'art.   10   che   disciplina   la  presentazione,  la  selezione  e
l'agevolazione   dei   «Progetti   autonomamente  presentati  per  il
riorientamento  e  il  recupero  di  competitivita'  di  strutture di
ricerca   industriale,  con  connesse  attivita'  di  formazione  del
personale  di  ricerca»  ai  sensi  dell'art.  11,  commi 1  e 5, del
decreto-legge  16 maggio 1994, n. 299, convertito, con modificazioni,
dalla legge 19 luglio 1994, n. 451;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia  e delle finanze
d'intesa  con  il  Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca  10 ottobre  2003  «Criteri  e modalita' di concessione delle
agevolazioni  previste  dagli  interventi  a  valere sul fondo per le
agevolazioni  alla  ricerca (F.A.R.), registrato alla Corte dei conti
il   30 ottobre  2003  e  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  del
25 novembre 2003, n. 274;
    Acquisiti,  ai  sensi  delle  modalita'  procedurali previste dal
predetto  decreto  ministeriale dell'8 agosto 2000, n. 593, gli esiti
della  preselezione  da parte della Commissione interministeriale, di
cui  al  comma 2  del  predetto  art.  10,  in  data 9 settembre 2003
relativamente  alla  ammissione  alla successiva fase istruttoria dei
progetti  presentati per l'anno 2003 tra i quali quello presentato da
Novuspharma  S.p.a.  (ora  Cell  Therapeutics Europe S.r.l.) - Bresso
(Milano) N.P.1777/03 avente come titolo per la ricerca: «Programma di
sviluppo   preclinico   di  nuovi  farmaci  antitumorali»  e  per  la
formazione  «Formazione  di ricercatori e tecnici nelle tecnologie di
ricerca e sviluppo di nuovi farmaci antitumorali»;
    Vista la nota MIUR del 18 novembre 2003 protocollo n. 9493 con la
quale   e'   stata  comunicata  alla  Novuspharma  S.p.a.  (ora  Cell
Therapeutics  Europe  S.r.l.)  -  Bresso  (Milano),  l'ammissione del
progetto alla successiva fase istruttoria;
    Acquisite in data 20 dicembre 2004, prot. n. 12056, le risultanze
istruttorie tecnico-scientifiche dall'esperto ministeriale incaricato
e  in  data  14 giugno 2005, prot. n. 7687, quelle tecnico-economiche
dall'istituto convenzionato;
    Visto  il  parere  favorevole,  espresso  dal Comitato ex art. 7,
comma 2  del  decreto  legislativo  n.  297/1999,  nella  seduta  del
14 dicembre  2005  in  ordine  alla  ammissione  al finanziamento del
progetto  stesso  per  un costo di Euro 9.000.000,00 per attivita' di
ricerca della durata di 36 mesi e di Euro 860.000,00 per attivita' di
formazione della durata di trentadue mesi;
    Viste  le  risorse  trasferite  dal  Ministero del lavoro e delle
politiche  sociali  ai sensi dell'art. 11 della legge 19 luglio 1994,
n.  451, di conversione con modificazioni del decreto-legge 16 maggio
1994, n. 299;
    Visto il D.D. n. 2965 del 29 novembre 2005, di ripartizione delle
risorse del FAR per l'anno 2005;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
    Ritenuta  la  necessita' di adottare per il progetto N.P. 1777/03
ammissibile  a  finanziamento, il relativo provvedimento ministeriale
stabilendo forme, misure, modalita' e condizioni al finanziamento;
                              Decreta:

                               Art. 1.
    1.  Il  progetto  di  ricerca  e  formazione  rif.  N.P. 1777/03,
presentato  per  l'anno  2003  ai  sensi  dell'art.  10  del  decreto
ministeriale  8 agosto  2000,  n.  593,  avente  come  titolo  per la
ricerca:   «Programma   di   sviluppo  preclinico  di  nuovi  farmaci
antitumorali» per un costo massimo ammissibile di Euro 9.000.000,00 e
per  una durata di trentasei mesi e per la formazione: «Formazione di
ricercatori e tecnici nelle tecnologie di ricerca e sviluppo di nuovi
farmaci   antitumorali»   per   un   costo   massimo  ammissibile  di
Euro 860.000,00  e  per  una  durata  di  trentadue  mesi  - soggetto
esecutore  Cell Therapeutics Europe S.r.l. (gia' Novuspharma S.p.a.),
Bresso  (Milano)  e' ammesso agli interventi previsti dalle normative
citate  in  premessa,  nelle  forme,  misure,  modalita' e condizioni
indicate   nella   scheda   allegata  al  presente  decreto,  di  cui
costituisce parte integrante.