IL MINISTRO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI 
 
  Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.
616, art. 82, lettera a); 
  Vista la legge 8 agosto 1985, n. 431; 
  Considerato che la zona del territorio comunale del  comune  di  S.
Quirico d'Orcia cosi' delimitata: 
    «dal punto in cui la s.s. n. 2 Cassia sormonta il fiume Orcia, in
corrispondenza del confine comunale, si risale  il  fiume  Orcia  per
circa 500 m fino alla confluenza con il  fosso  Rigo.  Si  risale  il
fosso Rigo per circa km 5 fino ad incontrare  nuovamente  il  confine
comunale. Si segue il  confine  comunale  fino  all'incontro  con  il
torrente Tuoma e si scende il torrente  Tuoma  verso  sud-ovest  fino
all'incontro con la s.s. n. 2 Cassia. 
  Si prende la vecchia Cassia sino al bivio per S.  Quirico,  di  qui
voltando a destra si costeggiano le mura urbiche ad una  distanza  di
rispetto pari a m 300 in linea d'aria, lasciandosi il  capoluogo  sul
lato sinistro, fino all'incontro con la strada comunale  che  collega
S. Quirico con il Castello di Ripa d'Orcia. 
  All'incontro di tale  strada  con  il  confine  comunale  si  segue
quest'ultimo in direzione sud fino  a  ricongiungersi  con  il  fiume
Orcia che si segue fino al punto in cui  questo  e  sormontato  dalla
s.s.  n.  2  Cassia»,  riveste  aspetti  paesaggistici  di   notevole
rilevanza tradizionale ed ambientale ed e' ricca sia di zone  boscose
sulle quali dominano  torrioni  e  castelli  isolati  (Ripa  d'Orcia,
Castel Vignoni), che di zone collinari lavorate a grano ed  alternate
a crete, che costituiscono uno degli aspetti piu'  significativi  del
paesaggio toscano meridionale della Val d'Orcia; 
  Vista la proposta di vincolo, inoltrata dalla soprintendenza per  i
beni ambientali e architettonici di Siena, data  22  marzo  1986,  ai
sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497; 
  Visto il parere favorevole espresso dal  comitato  di  settore  per
beni ambientali e architettonici nella seduta del 28 giugno 1986; 
 
                              Decreta: 
 
  Ad integrazione degli elenchi  delle  bellezze  naturali  approvati
dalla regione Toscana, la zona nel territorio comunale di S.  Quirico
d'Orcia, nei limiti sopra descritti, secondo  quanto  previsto  dalla
lettera a) dell'art. 82 del decreto del Presidente  della  Repubblica
27 aprile 1977, n. 616, e' assoggettata  al  vincolo  previsto  dalla
legge  29  giugno  1939,  n.  1497,  modificata  ed   integrata   dal
decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito, con  modificazioni,
nella legge 8 agosto 1985, n. 431, ed  alle  autorizzazioni  previste
dall'art. 7 della citata legge  29  giugno  1939,  n.  1497,  con  le
modifiche apportate dal quinto comma della legge 8  agosto  1985,  n.
431. 
  La soprintendenza per i beni ambientali e architettonici  di  Siena
provvedera' a che  copia  della  Gazzetta  Ufficiale,  contenente  il
presente decreto, venga affissa, ai sensi e per gli effetti dell'art.
4 della legge 29 giugno 1939, n. 1497 e dell'art. 12 del  regolamento
3 giugno 1940, n. 1357, all'albo dei comuni interessati e  che  altre
copie della Gazzetta Ufficiale stessa, con  relativa  planimetria  da
allegare, venga depositata presso  i  competenti  uffici  dei  comuni
suddetti. 
    Roma, addi' 31 luglio 1986 
 
                                              p. Il Ministro: Galasso