IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI 
 
                           DI CONCERTO CON 
 
                       IL MINISTRO DEL TESORO 
 
  Visto l'art.  7  del  codice  postale  e  delle  telecomunicazioni,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo  1973,
n. 156, come sostituito dall'art. 7 della legge 26  aprile  1983,  n.
130; 
  Viste le raccomandazioni della  serie  D,  V  e  X  del  C.C.I.T.T.
(Comitato consultivo internazionale telegrafico e telefonico) nonche'
quelle della serie T/SF e T/PGT della CEPT (Conferenza europea  delle
poste e delle telecomunicazioni); 
  Vista la convenzione stipulata in data 1° agosto 1984 con la SIP  -
Societa' italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni  p.a.,  per
la concessione dei servizi  di  telecomunicazioni  nazionali  ad  uso
pubblico, approvata con decreto del Presidente  della  Repubblica  13
agosto 1984, n. 523; 
  Visto il decreto ministeriale 2 febbraio 1987, che approva il piano
di sviluppo della rete fonia-dati; 
  Visto i decreti del Presidente della Repubblica 28  dicembre  1985,
n. 793, e 27 marzo 1986, n.  82,  riguardanti  norme  in  materia  di
tariffe telefoniche; 
  Visto il decreto ministeriale  27  giugno  1981,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 209 del 31 luglio 1981, che fissa i  canoni  di
uso e. manutenzione dei modem e di altri dispositivi ausiliari; 
  Riconosciuta l'esigenza di determinare i contributi, i canoni e  le
tariffe per le prestazioni offerte  all'utenza  della  rete  pubblica
fonia-dati e per quelle relative alle  comunicazioni  telefoniche  in
servizio automatico effettuate  con  addebito  all'abbonato  chiamato
(numero verde nazionale); 
  Sentito il parere espresso dal Consiglio  superiore  tecnico  delle
poste, delle telecomunicazioni e dell'automazione; 
  Sentito  il  consiglio  di  amministrazione  delle  poste  e  delle
telecomunicazioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1. 
 
  1. I contributi, i canoni e le tariffe, dovuti dall'utenza  per  le
prestazioni della rete pubblica fonia-dati e per quelle relative alle
comunicazioni  telefoniche  in  servizio  automatico  effettuate  con
addebito  all'abbonato  chiamato  (numero  verde   nazionale),   sono
stabiliti nelle tabelle A e B che costituiscono parte integrante  del
presente decreto.