Con  decreto  prefettizio  3  maggio 1988, n. 13/2-967, il decreto
prefettizio 15 giugno 1931, n. 134 K, con il  quale  il  cognome  del
signor  Giusto  Kappel, nato a Pola il 2 novembre 1895, venne ridotto
nella forma italiana di "Cappello", a norma del  regio  decreto-legge
10  gennaio  1926, n. 17, convertito in legge 24 maggio 1926, n. 878,
con estensione alla moglie Maria Teja ed al figlio Arduino, e'  stato
revocato,  in  seguito  ad  istanza presentata il 27 aprile 1988, per
quanto riguarda gli effetti nei confronti del sig.  Arduino  Cappello
di  Giusto, nato a Trieste il 2 agosto 1922, residente a Gorizia, via
del Collio n. 26, il cui cognome e' restituito, pertanto, alla  forma
originaria  di  "Kappel", con estensione alla moglie Amelia Morpurgo,
nata a Trieste il 12 gennaio 1947 ed ai figli Marco, nato  a  Gorizia
il 3 dicembre 1977 e Stefano, nato a Gorizia il 20 agosto 1980.
 
   Il  sindaco  di  Gorizia  e'  incaricato di provvedere a tutti gli
adempimenti di cui al decreto ministeriale  5  agosto  1926  ed  alla
notificazione del predetto decreto prefettizio all'interessato.