IL MINISTRO DELLE FINANZE
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  8  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 599, che  stabilisce  gli  enti  tra  i  quali  va
ripartito il gettito dell'imposta locale sui redditi;
  Visto  il  decreto-legge  10  luglio  1982, n. 429, convertito, con
modificazioni, nella legge  7  agosto  1982,  n.  516,  e  successive
modificazioni  e integrazioni, recante norme per la repressione della
evasione in materia di imposte sui redditi e sul  valore  aggiunto  e
per agevolare la definizione delle pendenze in materia tributaria;
  Visto l'art. 15, quinto comma, del menzionato decreto-legge n. 429,
convertito, con modificazioni, nella legge n. 516 sopra  citata,  che
stabilisce,    relativamente    all'imposta   locale   sui   redditi,
l'applicazione dell'aliquota unica del 15 per cento;
  Considerato  che  sul maggior gettito di tale imposta, per gli anni
1974, 1975 e 1976, e' attribuita alle regioni a statuto ordinario una
compartecipazione  pari  all'aliquota  del  13,60  per cento e che la
stessa compartecipazione spetta alla regione Sicilia, ferme  restando
le disposizioni relative agli anni successivi;
  Ritenuto   che   il   medesimo   art.  15,  quinto  comma,  prevede
l'emanazione di un decreto del Ministro delle finanze di concerto con
il  Ministro  del  tesoro  per stabilire le modalita' di attribuzione
alle regioni della predetta compartecipazione;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Il  centro  informativo  delle  imposte  dirette,  sulla base delle
rilevazioni meccanografiche operate sui versamenti di cui all'art.  6
del  decreto  ministeriale 28 settembre 1982, effettuati dai soggetti
che  hanno  presentato  dichiarazione  integrativa  ai  sensi   degli
articoli   18  e  19  del  decreto-legge  10  luglio  1982,  n.  429,
convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982, n.  516,  e
successive modificazioni e integrazioni, predispone appositi tabulati
che evidenziano,  distintamente  per  regione  a  statuto  ordinario,
l'ammontare  complessivo  del maggior gettito dell'imposta locale sui
redditi afferente gli anni 1974, 1975 e  1976,  nonche'  le  relative
quote  di  compartecipazione di spettanza regionale pari all'aliquota
del 13,60 per cento.