IL MINISTRO
                       PER LA FUNZIONE PUBBLICA
  Vista la legge-quadro sul pubblico impiego 29 marzo 1983, n. 93;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 5 marzo 1986, n.
68, che  nell'art.  5  determina  la  composizione  del  comparto  di
contrattazione  collettiva  del personale dipendente dalle aziende ed
amministrazioni  autonome  dello   Stato   prevedendo   altresi'   la
composizione   delle  delegazioni  di  parte  pubblica  e  sindacale,
abilitate alla trattativa per la formazione dell'accordo  riguardante
il predetto comparto;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 1› febbraio 1986,
n. 13;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1988, n.
395;
  Vista  la  direttiva  di  cui  alla  circolare  28 ottobre 1988, n.
24518/8.93.5, pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  257  del  2
novembre    1988,    concernente    il   requisito   della   maggiore
rappresentativita'  su  base  nazionale   delle   confederazioni   ed
organizzazioni sindacali;
  Tenuto conto dei dati pervenuti in relazione alla citata direttiva;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  delegazione di parte pubblica di cui all'art. 5 del decreto del
Presidente della Repubblica 5 marzo 1986, n. 68, abilitata a condurre
la trattativa per la formazione dell'accordo sindacale riguardante il
comparto del personale dipendente dalle  aziende  ed  amministrazioni
autonome dello Stato e' composta nel modo seguente:
   Ministro per la funzione pubblica, presidente;
   Ministro del tesoro, o Sottosegretario di Stato, delegato;
   Ministro   del   bilancio  e  della  programmazione  economica,  o
Sottosegretario di Stato, delegato;
   Ministro  del lavoro e della previdenza sociale, o Sottosegretario
di Stato, delegato;
   Ministro  delle poste e delle telecomunicazioni, o Sottosegretario
di Stato, delegato;
   Ministro delle finanze, o Sottosegretario di Stato, delegato;
   Ministro   dei   lavori  pubblici,  o  Sottosegretario  di  Stato,
delegato;
   Ministro  dell'agricoltura  e  delle foreste, o Sottosegretario di
Stato, delegato;
   Ministro dell'interno, o Sottosegretario di Stato, delegato.