Il  CIPI  con deliberazione adottata nella seduta del 12 settembre
1989  ha  ammesso  alle  agevolazioni  del  Fondo  i   programmi   di
innovazione tecnologica presentati dalle imprese sotto elencate, alle
condizioni e secondo le modalita' indicate:
AUREL S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  sviluppo  di macchinari per il montaggio
superficiale dei circuiti elettronici (Surface Mounting Equipment).
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
dicembre 1988.
   Luogo di esecuzione: Modigliana (Forli').
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 900.241.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 28 febbraio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
BERTELLO S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del programma: automazione delle cassette di sicurezza di
un caveau bancario.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Borgo San Dalmazzo (Cuneo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 3.139.291.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1988.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 30 dicembre 1990.
BITELLI S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  rilevanti  innovazioni  tecnologiche nel
settore delle macchine operatrici stradali.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Minerbio (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.941.616.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 31 gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1990.
CIEMMEO S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  gamma di macchine automatizzate a
tecnologia elettronica per le  lavorazioni  finali  delle  catene  in
metallo  prezioso  (battitura,  diamantatura  e  applicazione  maglie
finali).
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Mussolente (Vicenza).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 466.704.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'Indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
CIRCUIT LINE S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   apparecchiature  automatiche  per  il
controllo di circuiti stampati ad alta  densita'  di  connessioni  ed
elevata resistenza di isolamento.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Verona.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 1.668.700.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 marzo 1990.
COMBER - COSTRUZIONI MECCANICHE BERGAMASCHE S P.A., classificata
   piccola impresa.
   Oggetto del programma: sistemi di filtrazione e di essiccazione ad
alta affidabilita' e  flessibilita'  particolarmente  progettati  per
processi  chimici  e  chimico-fisici  tossici,  corrosivi e in genere
inquinanti e concepiti per  essere  facilmente  integrabili,  tramite
controlli  computerizzati,  in  processi  di produzione che prevedono
sistemi di gestione a livello superiore.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Colzate (Bergamo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 421.009.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 marzo 1990.
C P.M. S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:  innovativo  impianto  containerizzato,
modulare e flessibile, per la depurazione di acque reflue e adatto  a
piccole comunita' permanenti o stagionali.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Beinasco (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 276.099.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
DALTON S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: nuovi ausiliari conciari.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Limbiate (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 699.296.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 21 novembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 10 novembre 1989.
D.M.C. S.R.L., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  sviluppo di tecnologie e processi per la
realizzazione di componenti per hard-disk con incrementata  capacita'
di memoria.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Bairo (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 331.300.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
EMM S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del  programma:  sistema  elettronico  multidisciplinare
integrato per la tessitura di teli a maglia sagomati.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Padulle di Sala Bolognese (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 753.163.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
EMMEGI S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: nuovo sistema flessibile di troncatura per
profilati metallici e in plastica.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Limidi di Soliera (Modena).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 469.350.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
I.R.C.E. - INDUSTRIA ROMAGNOLA CONDUTTORI ELETTRICI S P.A.,
   classificata grande impresa.
   Oggetto    del   programma:   progettazione,   sperimentazione   e
preindustrializzazione di un nuovo sistema flessibile  integrato  per
la fabbricazione di fili di rame smaltati di qualita'.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Imola (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 5.958.524.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
LEYFORM S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  originali metodologie di processo per la
produzione di nuove  poltrone  per  ufficio  ergonomiche-ortopediche,
ottenute con nuovi semilavorati, mediante l'uso di materiali poveri e
nuovi collanti.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: S. Vendemiano (Treviso).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.410.580.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 29 aprile 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 20 aprile 1990.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'Indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
LONATI S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:  automazione  totale  del  processo  di
produzione di maglieria intima mediante nuova  macchina  circolare  a
comando elettronico.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Brescia.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 3.572.250.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 agosto 1990.
LUXOTTICA S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: innovazioni di processo nella produzione di
montature per occhiali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo   di   esecuzione:   Agordo,   Sedico,  Cencenighe  Agordino
(Belluno).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 3.772.340.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 16 giugno 1990.
MARIO DI MAIO S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  linea  completa  per  la produzione e la
lavorazione   delle   lastre   dotata   di   massima   facilita'   di
programmazione,   controllata   da  microprocessori  e  asservita  da
manipolatori, destinati all'industria orafo-argentiera.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Gerenzano (Varese).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 270.174.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› marzo 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
MITENI S.R.L., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   processo  innovativo  utilizzante  la
fluorazione nucleofila di substrati alogenati e  nitrati  finalizzato
alla produzione di intermedi fluoroaromatici.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Trissino (Vercelli).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 922.020.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1991.
O.R.L.A. DI ORLANDONI & C. S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   sistema   modulare  che  consenta  la
generazione dei suoni a sintesi multipla con l'utilizzo di  tutte  le
tecniche di sintesi oggi conosciute ed a costi industriali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Recanati (Macerata).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 370.606.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
PARMA ANTONIO E FIGLI S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: nuova cassaforte a struttura monolitica e
relativo  processo  produttivo;  originale  sistema  di  chiusura   e
apertura di sicurezza a comando elettronico.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Saronno (Varese).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 766.469.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 14 aprile 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 5 aprile 1990.
PBV NUOVA SELLA S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: progettazione, sperimentazione e sviluppo
di una nuova  generazione  di  valvole  a  sfera  ad  alta  sicurezza
destinate a servizi particolarmente gravosi nelle fasi di estrazione,
raffinazione e distribuzione di combustibili liquidi e gassosi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Mazzo di Rho (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 892.127.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento   del   valore   di   almeno   0,50   dell'Indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
R.C.F. RADIO CINE FORNITURE S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: innovazioni nei sistemi di trasformazione e
diffusione dell'informazione sonora e visiva rivolta al pubblico.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Reggio Emilia.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.060.450.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 marzo 1990.
SABO S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovi prodotti antincendio per la difesa
del patrimonio boschivo e la tutela dell'ambiente.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Levate (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 17,5% dei costi ammessi, pari a
L. 729.440.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1991.
SALA ITALIANA S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: processo innovativo per la separazione in
piu' stadi e il recupero di materie prime (in particolare minerali  e
materiali di riciclo).
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Serra Ricco' (Genova).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 1.265.075.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
SANDOZ PRODOTTI FARMACEUTICI S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: nuovo processo produttivo per l'ottenimento
di famiglie di farmaci a cessione controllata, a  mezzo  rivestimento
di granuli inerti impiegando tecnologie avanzate.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 1.288.705.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› aprile 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1989.
S.E.I. S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: telemonitor ad alta definizione.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Ozzano Emilia (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 2.029.087.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
SELECO S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  compatible  high  definition  television
system (HDTV).
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Vallenoncello (Pordenone).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 40% dei costi ammessi, pari a
L.  3.101.600.000,  risultante  dall'applicazione  del punto 3) della
propria delibera del 9 luglio 1987;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 40% dei costi ammessi,  applicando  la
procedura  di  calcolo  di  cui  all'art. 15 della citata legge ed al
punto sub a) della presente delibera.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 5 giugno 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
SITI S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: prototipo di sistema flessibile integrato
basato su group  technology  per  fabbricazioni  di  nuovi  riduttori
industriali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Zola Predosa (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.759.738.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 26 luglio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
SIXCOM S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: realizzazione di un sistema generalizzato
di trasferimento elettronico di fondi e di Remote Banking.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 1.879.165.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1989.
TECNOCONVERT S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:  nuovo  processo  per  applicazione  di
tecnopolimeri e materiali adesivi di protezione a mascheratura.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  6
aprile 1989.
   Luogo di esecuzione: Cornaredo (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.044.750.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
TECNOST S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: sistemi di collaudo automatico per prodotti
elettronici.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Ivrea (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a) credito agevolato: 27,5% dei costi ammessi, pari a
L. 2.194.467.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
TELECONTROLLI S P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  introduzione  di  nuove  tecnologie e di
innovativi procedimenti di progettazione e fabbricazione di  circuiti
elettronici ibridi attivi e passivi a film spesso.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  18
maggio 1989.
   Luogo di esecuzione: Napoli.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 696.074.000 da imputarsi alla quota Sud.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 7 aprile 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 15 marzo 1990.
   Inoltre il CIPI approva le seguenti modifiche:
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 20 luglio 1988, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato  dalla  societa'  Tai
Milano  S.p.a., concernente: nuove valvole di sicurezza di tecnologia
speciale per particolari applicazioni industriali.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 31 dicembre 1990.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 21 dicembre 1988, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Fiber
S.p.a.,    concernente:    nuovo    controllore    programmabile   ad
auto-apprendimento per automezzi industriali.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 30 giugno 1989.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 21 dicembre 1988, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' Gefram
S.p.a.,  concernente:  sistema  di  controllo  elettronico innovativo
basato sul principio della  logica  distribuita  e  remotata  atto  a
pilotare   macchine   operatrici  in  svariati  campi  di  lavoro  in
particolare in quello delle materie plastiche.
   Modifica da apportare: denominazione sociale: Gefran S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 27 ottobre 1988, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Tecnocar  S.p.a.,  concernente:  interventi  innovatrici  sui  filtri
combustibili, acqua ed aria destinati all'impiego su motori diesel.
   Modifiche da apportare: .
    intestazione  del programma alla Gilardini S.p.a. a seguito della
fusione per incorporazione in essa della Tecnocar S.p.a.;
    importo massimo: credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari a
L. 2.100.600.000;
    data prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 12 giugno 1984, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Tecnocar  S.p.a., concernente: filtro olio RD a filtrazione superfine
(doppia filtrazione) per motori a ciclo diesel  e  benzina  destinati
all'autotrazione.
   Modifica  da  apportare: intestazione del programma alla Gilardini
S.p.a. a seguito della  fusione  per  incorporazione  in  essa  della
Tecnocar S.p.a.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 21 dicembre 1988, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Istituto  biochimico italiano S.p.a. Giovanni Lorenzini, concernente:
sviluppo preindustriale  di  nuove  preparazioni  contenenti  batteri
lattici fattori di riequilibrio del biochimismo intestinale.
   Modifiche da apportare:
    intestazione del programma al Consorzio I.B.I.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
910.116.000, di cui L. 805.453.000 da imputarsi alla quota Nord e  L.
104.663.000 da imputarsi alla quota Sud;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Delibera adottata dal CIPI in data 19 settembre 1985, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
chimica  di  Lardarello  (S.C.L.) S.p.a., concernente: sviluppo di un
processo per la produzione di ipoclorito di calcio ad alto titolo.
   Modifica  da  apportare:  intestazione  del programma alla Samatec
cocieta' abrasivi e materiali ceramici S.p.a. a seguito della fusione
per  incorporazione  in  essa  della  societa'  chimica di Lardarello
(S.C.L.) S.p.a.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 22 dicembre 1987, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Breda
progetti  costruzioni S.p.a., concernente: sistemi computerizzati per
il controllo del processo,  la  gestione  e  la  manutenzione  di  un
impianto di trattamento delle acque di scarico urbane.
   Modifica  da  apportare:  intestazione del programma alla societa'
Nuova Breda progetti e costruzioni S.p.a., a seguito del conferimento
a  questa  delle  attivita'  aziendali  della societa' Breda progetti
costruzioni S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 12 giugno 1984, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Elettrochimica  Marco Ginatta S.p.a., concernente: nuovo processo per
la produzione di titanio.
   Modifica  da  apportare:  intestazione del programma alla societa'
G.T.T. Ginatta Torno  Titanium  S.p.a.  a  seguito  dell'apporto  per
concentrazione  di tutte le attivita' e passivita' del ramo aziendale
individuale costituente la "Divisione Titanio" della societa'.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 1› marzo 1985, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Elettrochimica  Marco Ginatta S.p.a., concernente: nuovo processo per
la preparazione della materia prima  per  la  produzione  di  titanio
elettrolitico.
   Modifica  da  apportare:  intestazione del programma alla societa'
G.T.T. Ginatta Torno  Titanium  S.p.a.  a  seguito  dell'apporto  per
concentrazione  di tutte le attivita' e passivita' del ramo aziendale
individuale costituente la "Divisione Titanio" della societa'.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 14 ottobre 1986, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Agostino  Ferrari e C. S.r.l., concernente: nuovi processi produttivi
flessibili, altamente automatizzati tramite l'ausilio  di  componenti
computerizzati per l'ottenimento di manufatti plastici tecnopolimeri.
   Modifica  da  apportare:  intestazione del programma alla societa'
F.A.S. - Finanziaria acquisizioni strategiche S.p.a., a seguito della
fusione  per incorporazione in questa della societa' Agostino Ferrari
e C. S.r.l. e successiva  modifica  della  denominazione  sociale  in
Agostino Ferrari S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 21 marzo 1989, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Filteco   S.p.a.,   concernente:  nuovo  tipo  di  impianto  ad  alta
produttivita' per la produzione  contemporanea  di  40  e  piu'  fili
continui polipropilenici.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 30 giugno 1989.
   Delibera adottata dal CIPI in data 14 giugno 1988 e modificata il
27  giugno  1989,  in  ordine al programma di innovazione tecnologica
presentato  dalla  societa'   Enichem   Anic   S.p.a.,   concernente:
innovazione di prodotto, specializzazioni poliolefine.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1985.