IL MINISTRO DEL BILANCIO
                   E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  21, primo comma, della legge 26 aprile 1983, n. 130,
che prevede lo stanziamento nello stato di previsione della spesa del
Ministero  del  bilancio e della programmazione economica, per l'anno
1983, di 1.300 miliardi di lire  per  il  finanziamento  di  progetti
immediatamente  eseguibili  per  interventi  di  rilevante  interesse
economico;
  Visto  il  decreto-legge  12  agosto  1983, n. 371, convertito, con
modificazioni ed integrazioni, nella legge 11 ottobre 1983,  n.  546,
per  effetto  del  quale le risorse dello stanziamento anzidetto sono
state ridotte a lire 1.118 miliardi;
  Viste  le  delibere CIPE del 22 dicembre 1983, del 19 giugno 1984 e
del  22  novembre  1984,  con  le  quali   sono   stati   ammessi   a
finanziamento,  sulle disponibilita' di cui al citato art.  21, primo
comma,  vari   progetti   di   investimento   di   competenza   delle
amministrazioni centrali e regionali;
  Visti  i propri decreti numeri 014, 015, 016 del 26 luglio 1988, n.
018  del  29  luglio  1988,   registrati   alla   Corte   dei   conti
rispettivamente  il  5 settembre 1988 (registro n. 2, foglio n. 130),
il 22 settembre 1988 (registro n. 2, foglio n. 163), il  5  settembre
1988  (registro  n. 2, foglio n. 131) e il 9 settembre 1988 (registro
n. 2, foglio n. 137), nonche' il successivo proprio  decreto  n.  030
del 16 novembre 1988, in corso di registrazione alla Corte dei conti,
con i quali sono stati assunti  impegni  di  spesa  relativamente  ai
finanziamenti   concessi   dalla   BEI  a  favore  di  vari  progetti
prontamente eseguibili FIO 1983 di competenza regionale;
  Atteso  che,  a  seguito  dell'entrata  nel bilancio dello Stato di
varie tranches dei finanziamenti concessi dalla Banca europea per gli
investimenti,   di   cui   ai  soprarichiamati  decreti  ministeriali
d'impegno,   si   sono   rese   disponibili    risorse    finanziarie
complessivamente  pari  a L. 38.990.173.635 da redistribuire a favore
di altri progetti prontamente eseguibili,  FIO  1983,  di  competenza
delle amministrazioni regionali;
  Considerato  che,  alla  luce  delle erogazioni gia' disposte dalla
Cassa depositi e prestiti,  a  favore  delle  regioni  Emilia-Romagna
(progetto  n.  22  "Acquedotto Romagna, condotta Isola Montecasale"),
Marche (progetto n.  27  "Sistemazione  idraulica  ed  energia  fiume
Potenza"),  Umbria  (progetto  n.  41  "Centro  fieristico  di Bastia
Umbra") e Molise (progetto n. 29 "Difesa suolo vari comuni"), di  cui
alla  richiamata  delibera  CIPE  del  22  novembre  1983, si rendono
necessari ulteriori  trasferimenti  di  risorse  finanziarie  per  la
realizzazione  dei  sopraindicati  quattro  progetti  regionali,  che
risultano in avanzato stato di esecuzione dei lavori;
  Considerato,  altresi',  che  tali quattro progetti non hanno a suo
tempo beneficiato del finanziamento da parte della Banca europea  per
gli investimenti;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma  complessiva  di  L.  38.990.173.635 e' impegnata, per le
finalita' esposte in  premessa,  a  favore  della  Cassa  depositi  e
prestiti per il successivo trasferimento alle regioni Emilia-Romagna,
Marche, Umbria e Molise, relativamente ai seguenti progetti:
 Regione Emilia-Romagna:
   progetto n. 22 "Acquedotto Romagna
condotta Isola Montecasale"  . . . . . . . . . . .  L. 18.327.000.000
 Regione Marche:
   progetto n. 27 "Sistemazione idraulica
ed energia fiume Potenza"  . . . . . . . . . . . .  "  11.147.173.635
Regione Umbria:
   progetto n. 41 "Centro fieristico di
Bastia Umbra"  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   1.389.000.000
Regione Molise:
   progetto n. 29 "Difesa suolo vari comuni"   . .  "   8.127.000.000
                                                   __________________
                                        Totale. . . L. 38.990.173.635