IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           di concerto con
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                                  e
                             IL MINISTRO
                         DELLE COMUNICAZIONI
  Visti  gli  articoli 19  e  20 della legge 14 aprile 1975, n. 103 e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  che  prevedono  che  la
concessionaria  del  servizio  pubblico  effettui,  sulla base di una
apposita  convenzione  aggiuntiva  stipulata  con  la  Presidenza del
Consiglio  dei Ministri, programmi radiofonici e televisivi destinati
a  stazioni  estere  per la diffusione e la conoscenza della lingua e
della cultura italiana nel mondo;
  Vista  la legge 25 giugno 1993, n. 206 «Disposizioni sulla societa'
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo»;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n. 249 concernente «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi  delle  telecomunicazioni  e  radiotelevisivo»  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 303 e successive
modificazioni  ed  integrazioni recante «Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei Ministri»;
  Visto  l'art.  16  del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e,
successive  modificazioni ed integrazioni, che stabilisce le funzioni
dei dirigenti di uffici dirigenziali generali;
  Vista  la legge 3 maggio 2004, n. 112 recante norme di principio in
materia   di   assetto   del  sistema  radiotelevisivo  e  della  Rai
Radiotelevisione  Italiana  S.p.A.,  nonche'  delega  al  Governo per
l'emanazione del testo unico della Radiotelevisione;
  Visto  il  decreto  legislativo 31 luglio 2005, n. 177 «testo unico
della  radiotelevisione»  con particolare riguardo all'art. 11 con il
quale vengono confermate le competenze attribuite dalle vigenti norme
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visti, altresi' gli articoli 45 e 49 del medesimo testo unico della
radiotelevisione che affida alla Rai radiotelevisione italiana S.p.a.
la concessione del servizio pubblico generale radiotelevisivo;
  Visto   l'art.   31   del  decreto-legge  3 ottobre  2006,  recante
«disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria» convertito
in legge 24 novembre 2006, n. 286 art. 1, comma 131, il quale dispone
che  le  convenzioni  aggiuntive  di  cui agli articoli 19 e 20 della
legge   14 aprile   1975,   n.  103  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni,   siano   approvate  con  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei  Ministri,  di concerto con i Ministri dell'economia e
delle finanze e delle comunicazioni e, limitatamente alle convenzioni
aggiuntive  di cui al terzo comma della stessa legge, con il Ministro
degli  affari  esteri  e  che  il  pagamento  dei  corrispettivi  sia
effettuato   nell'anno   successivo   alla  prestazione  dei  servizi
derivanti dalle convenzioni;
  Vista  la  legge 27 dicembre 2006, n. 296 recante «Disposizioni per
la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2007), con particolare riguardo all'art. 1248 che proroga
fino  al  31 dicembre  2006  le  convenzioni  aggiuntive  di cui agli
articoli 19 e 20 della legge 14 aprile 1975, n. 103;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 31 luglio 1997
recante  l'approvazione della convenzione stipulata in data 11 giugno
1997  tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per
l'informazione  e  l'editoria  e  la  RAI - Radiotelevisione italiana
S.p.a.  per  la predisposizione di programmi radiofonici e televisivi
destinati a stazioni estere;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
15 giugno  2006  con  il  quale  al  Sottosegretario  di  Stato  alla
Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri on. Ricardo Franco Levi sono
delegate  le  funzioni  spettanti  al  Presidente  del  Consiglio dei
Ministri  in  materia di informazione, comunicazione ed editoria, ivi
compresa l'attuazione delle relative politiche;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
12 dicembre   2006  che  approva  il  bilancio  di  previsione  della
Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'anno 2007;
  Visto  il decreto del Ministro delle comunicazioni in data 6 aprile
2007   che  approva  il  contratto  nazionale  di  servizio  pubblico
stipulato   tra   il   Ministero   delle   comunicazioni   e  la  Rai
Radiotelevisione italiana per il periodo 1° gennaio 2007- 31 dicembre
2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.
123 del 29 maggio 2007;
  Ritenuta  la  necessita'  di  stipulare  a decorrere dal 1° gennaio
2007,  con durata pari a quella prevista dall'art. 49 del testo unico
della  Radiotelevisione,  l'annessa  convenzione, le cui condizioni e
modalita' sono comunque rinegoziate ogni triennio;
  Visto  che  i  servizi  prestati  da parte della RAI S.p.A. sono di
natura   obbligatoria   e   continuativa  e  finalizzati  all'offerta
televisiva,  radiofonica  e multimediale per l'estero, ai sensi degli
articoli 19 e 20 della richiamata legge 14 aprile 1975, n. 103;
  Considerato  che  il  corrispettivo, per l'anno 2007, oggetto della
convenzione ammonta a euro 30.000.000,00 comprensivo di IVA di legge;
  Accertata  la  necessaria  disponibilita' finanziaria sull'apposito
capitolo  del  bilancio  di previsione della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per l'anno 2007;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Ai  sensi  della  legge  14 aprile  1975,  n.  103 e successive
modificazioni  ed  integrazioni,  e'  approvata l'annessa convenzione
stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento
per l'informazione e l'editoria, e la RAI - Radiotelevisione italiana
S.p.a.,  per  l'offerta  televisiva,  radiofonica  e multimediale per
l'estero.
  2.  Ai  sensi  del  decreto  legislativo  30 marzo  2001, n. 165, e
successive modificazioni ed integrazioni, i relativi impegni di spesa
sono assunti con decreti dirigenziali.
  Il  presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei
conti,  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.
    Roma, 3 agosto 2007
                          p. Il Presidente
                                Levi
                   Il Ministro degli affari esteri
                               D'Alema
              Il Ministro dell'economia e delle finanze
                           Padoa Schioppa
                   Il Ministro delle comunicazioni
                          Gentiloni Silveri
Registrato alla Corte dei conti il 23 novembre 2007
Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri,
registro n. 12, foglio n. 50