LA COMMISSIONE DI VIGILANZA
                         SUI FONDI PENSIONE
  Visto  l'art.  18, comma 2 del decreto legislativo 5 dicembre 2005,
n.  252  che  dispone  che  la  COVIP  e'  istituita  con lo scopo di
perseguire  la  trasparenza  e  la correttezza dei comportamenti e la
sana  e  prudente  gestione delle forme pensionistiche complementari,
avendo  riguardo  alla  tutela  degli iscritti e dei beneficiari e al
buon funzionamento del sistema di previdenza complementare;
  Vista  la  legge  8 agosto  1995,  n.  335,  recante la riforma del
sistema pensionistico obbligatorio e complementare (di seguito «legge
n. 335/1995») e in particolare l'art. 13, comma 2, che prevede che la
COVIP  sia  finanziata  mediante un apposito stanziamento di bilancio
nello stato di previsione del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale;
  Visto  l'art. 13, comma 3, della legge n. 335/1995, come modificato
dall'art.  1,  comma 68,  della  legge  23 dicembre 2005, n. 266, che
stabilisce  l'integrazione  del finanziamento della COVIP mediante il
versamento  annuale  da  parte  dei  fondi  pensione di una quota non
superiore  allo  0,5  per  mille  dei  flussi  annuali dei contributi
incassati;
  Visto l'art. 59, comma 39, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 che
incrementa  il finanziamento in favore della COVIP previsto dall'art.
13, comma 2, della legge n. 335/1995;
  Vista  la  legge  23 dicembre  2005,  n.  266 (di seguito «legge n.
266/2005»)  e,  in particolare, l'art. 1, comma 65, che prevede che a
decorrere  dall'anno  2007 le spese di funzionamento della COVIP sono
finanziate  dal  mercato  di  competenza per la parte non coperta dal
finanziamento  a  carico  del bilancio dello Stato, secondo modalita'
previste dalla normativa vigente ed entita' di contribuzione, termini
e  modalita'  di  versamento  determinate  dalla  COVIP  con  propria
deliberazione  sottoposta ad approvazione da parte del Presidente del
Consiglio dei Ministri con proprio decreto;
  Viste  le  leggi  finanziarie  adottate  dall'anno  2001  che hanno
disposto  una  progressiva  riduzione dello stanziamento a carico del
bilancio dello Stato destinato alla COVIP;
  Ritenuto  che,  in  relazione al fabbisogno finanziario della COVIP
per   il   2008,   all'ammontare  del  finanziamento  pubblico,  come
risultante  dall'art. 13, comma 2, della legge n. 335/1995, dall'art.
59,  comma 39,  della  legge  27 dicembre 1997, n. 449, dall'art. 16,
comma 2,  lettera b)  del  decreto  n.  252/2005  e  dalla  legge  n.
266/2005, e alla stima dell'importo delle contribuzioni incassate dai
fondi  pensione  nell'anno  2007,  il versamento a carico delle forme
pensionistiche  complementari debba essere fissato nella misura dello
0,5 per mille dei flussi annuali dei contributi incassati a qualunque
titolo dalle forme pensionistiche complementari stesse;
  Ritenuto  che il contributo annuale dovuto per il 2008 debba essere
calcolato  in base ai contributi incassati dalle forme pensionistiche
complementari nell'anno 2007;
  Vista  la  deliberazione di questa Commissione del 20 dicembre 2007
con cui e' stato approvato lo schema del presente provvedimento;
  Vista  la  nota  del  21 dicembre  2007 con la quale tale schema e'
stato  trasmesso  al  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  e al
Ministro dell'economia e delle finanze;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
23 gennaio 2008 di approvazione, ai fini dell'esecutivita';
                              Delibera
di approvare le seguenti disposizioni in materia di misura, termini e
modalita'  di  versamento  del  contributo dovuto alla COVIP da parte
delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2008:
                               Art. 1.
                       Contributo di vigilanza
  1.  Ad  integrazione  del  finanziamento  della COVIP e' dovuto per
l'anno 2008 dai soggetti di cui al successivo art. 2 il versamento di
un  contributo  nella  misura  dello  0,5  per  mille  dell'ammontare
complessivo  dei  contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme
pensionistiche complementari nell'anno 2007.