Con decreto n. 43473 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Bocca  &  Malandrone Sunebo S.p.A., con sede in: Torino, e unita' di:
Nichelino  (Torino),  per  il  periodo  dal 13 marzo 2008 al 12 marzo
2009.
    Con decreto n. 43474 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Filati  Drago  S.p.A.,  con  sede  in: Lessona (Biella), e unita' di:
Cossato  (Biella),  per  il  periodo  dal 14 aprile 2008 al 13 aprile
2009.
    Con decreto n. 43475 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Lanificio  Torello  Viera  S.r.l.,  con  sede  in: Strona (Biella), e
unita'  di:  Strona  (Biella),  per  il  periodo dal 7 aprile 2008 al
6 aprile 2009.
    Con decreto n. 43476 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Meccaniche  Moderne  S.p.A.,  con  sede in: Busto Arsizio (Varese), e
unita' di: Busto Arsizio (Varese), per il periodo dal 1° gennaio 2008
al 31 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43477 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   per  riorganizzazione
aziendale,  della  Mister  Day  S.r.l.,  con  sede  in:  San Giovanni
Lupatoto  (Verona), e unita' di: Atella (Potenza) e Nusco (Avellino),
per il periodo dal 2 gennaio 2008 al 1° luglio 2008.
    Con decreto n. 43478 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
S.AV.EL  di  Pigozzo Sabrina S.n.c., con sede in: Mirano (Venezia), e
unita'  di:  Mirano  (Venezia), per il periodo dal 1° gennaio 2008 al
31 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43479 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Tubettificio Internazionale S.r.l., con sede in: Milano, e unita' di:
Anzio (Roma), per il periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43480 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   per  ristrutturazione
aziendale,  della Acentro S.r.l., con sede in: Cagliari, e unita' di:
Cagliari, per il periodo dal 2 settembre 2007 al 1° marzo 2008.
    Con decreto n. 43481 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   per  ristrutturazione
aziendale,  della  Acentro  Veicoli  Industriali S.p.A., con sede in:
Cagliari,  e unita' di: Cagliari, per il periodo dal 2 settembre 2007
al 1° marzo 2008.
    Con decreto n. 43482 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Alessio  Sport  Wheels  Promotion  S.r.l.,  con  sede in: Riese Pio X
(Treviso),  e  unita'  di:  Riese Pio X (Treviso), per il periodo dal
17 dicembre 2007 al 16 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43483 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Aticarta  S.p.A.,  con sede in: Verona, e unita' di: Pompei (Napoli),
per il periodo dal 18 ottobre 2007 al 17 ottobre 2008,
    Con decreto n. 43484 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Conforama  Italia  S.p.A., con sede in: Milano, e unita' di: Bagnaria
Arsa  (Udine),  Castel  Mella  (Brescia), Cittaducale (Rieti), Fasano
(Brindisi), Melilli (Siracusa), Montalto Uffugo (Cosenza), Pordenone,
Riposto   (Catania),   San   Sperate   (Cagliari),  Sassari,  Tortona
(Alessandria),  Veggiano (Padova) e Vergiate (Varese), per il periodo
dal 20 febbraio 2008 al 31 gennaio 2009.
    Con decreto n. 43485 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   per  riorganizzazione
aziendale,  della Gorispac S.p.A., con sede in: Bergamo, e unita' di:
Casalmoro  (Mantova), per il periodo dal 1° gennaio 2008 al 30 giugno
2008.
    Con decreto n. 43486 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Key  Safety  Systems  S.r.l.,  con sede in: Villastellone (Torino), e
unita'  di:  Arzano  (Napoli),  per  il periodo dal 1° aprile 2008 al
31 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43487 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Leonardo 1502 Ceramica S.p.A., con sede in: Casalfiumanese (Bologna),
e  unita'  di:  Casalgrande  (Reggio  Emilia),  per  il  periodo  dal
14 maggio 2007 al 13 maggio 2008.
    Con decreto n. 43488 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Manifatture  Italiane  La  Rocca  (gia'  Milar)  S.p.A., con sede in:
Reggiolo  (Reggio  Emilia) e unita' di: Reggiolo (Reggio Emilia), per
il periodo dal 5 febbraio 2008 al 4 febbraio 2009.
    Con decreto n. 43489 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per crisi aziendale,della
Ruote  Alessio - Societa in nome collettivo, con sede in: Riese Pio X
(Treviso),  e  unita'  di:  Riese Pio X (Treviso), per il periodo dal
17 dicembre 2007 al 16 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43490 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Service  Coop  Ascoli  C.O  Ahlstrom  Turin  S.c.a.r.l., con sede in:
Ascoli  Piceno,  e  unita'  di:  Ascoli  Piceno,  per  il periodo dal
16 gennaio 2008 al 15 gennaio 2009.

08A04823

    Con decreto n. 43505 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   per  riorganizzazione
aziendale,  della Data Service S.p.A., con sede in: Mantova, e unita'
di:  Casamassima  (Bari),  Pomezia (Roma), Segrate (Milano) e Vanzago
(Milano), per il periodo dal 1° gennaio 2008 al 30 giugno 2008.
    Con decreto n. 43506 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Invensys  Controls  Italy  S.r.l.,  con  sede in: Belluno, unita' di:
Lomazzo  (Como),  per  il  periodo dal 1° febbraio 2008 al 31 gennaio
2009.
    Con decreto n. 43507 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Manifattura  di  Legnano  S.p.A.,  con  sede  in: Legnano (Milano), e
unita'  di:  Cerro  Maggiore  (Milano),  Legnano  (Milano)  e  Nembro
(Bergamo), per il periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2008.
    Con decreto n. 43508 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Tessival  S.p.A.,  con  sede in: Azzano San Paolo (Bergamo), e unita'
di:  Fiorano  al Serio (Bergamo), per il periodo dal 17 marzo 2008 al
16 marzo 2009.
    Con decreto n. 43509 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale, della
Zanellini  S.p.A., con sede in: Mantova, e unita' di: Mantova, per il
periodo dal 26 febbraio 2008 al 24 febbraio 2009.
    Con decreto n. 43511 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per concordato preventivo,
della  Edil  S.r.l.,  con  sede in: Monticelli d'Ongina (Piacenza), e
unita'  di:  Monticelli  d'Ongina  (Piacenza),  per  il  periodo  dal
2 gennaio 2008 al 1° gennaio 2009.
    Con decreto n. 43512 del 7 maggio 2008 e' concesso il trattamento
straordinario   di   integrazione  salariale  per  fallimento,  della
Gessaroli   Plastic   Components  S.r.l.,  con  sede  in:  Trofarello
(Torino),  e  unita'  di:  Trofarello  (Torino),  per  il periodo dal
19 marzo 2008 al 18 marzo 2009.
    Con   decreto   n.  43513  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per
riorganizzazione aziendale, della Fidion S.r.l., con sede in: Milano,
e unita' di: Acerra (Napoli) e Milano, per il periodo dal 1° dicembre
2007 al 30 novembre 2008.
    Con   decreto   n.  43514  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per
riorganizzazione  aziendale, della NGP S.p.A., con sede in: Milano, e
unita'  di:  Acerra  (Napoli) e Milano, per il periodo dal 17 gennaio
2008 al 16 gennaio 2009.
    Con   decreto   n.  43515  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Euroinga Group (gia' Europlastica Moda) S.p.A.,
con  sede  in: Porto Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), e unita' di: Porto
Sant'Elpidio  (Ascoli  Piceno),  per  il  periodo dal 3 marzo 2008 al
28 febbraio 2009.
    Con   decreto   n.  43516  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',   della   Nova  Coop  Societa'  Cooperativa  -  Societa
cooperativa   a  responsabilita'  limitata,  con  sede  in:  Galliate
(Novara),  e unita' di: Asti, per il periodo dal 1° aprile 2008 al 31
marzo 2009.
    Con   decreto   n.  43517  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della  Tagliavini  e  Tugnoli  S.r.l.,  con  sede  in:  Zola  Predosa
(Bologna),  e  unita'  di: Zola Predosa (Bologna), per il periodo dal
17 luglio 2007 al 16 luglio 2008.
    Con   decreto   n.  43518  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per concordato
preventivo,  della  Italcar  S.p.A.,  con  sede in: Rivalta di Torino
(Torino), e unita' di: Rivalta di Torino (Torino), per il periodo dal
13 marzo 2008 al 12 marzo 2009.
    Il  presente  provvedimento  annulla  il  decreto dirigenziale n.
42815  del 25 febbraio 2008, limitatamente al periodo coincidente con
la presente concessione.
    Con   decreto   n.  43519  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per
riorganizzazione  aziendale, della Fri-El Acerra S.r.l., con sede in:
Bolzano  *  Bozen,  e  unita' di: Acerra (Napoli), per il periodo dal
1° febbraio 2008 al 31 gennaio 2009.
    Con   decreto   n.  43520  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Ametek  Italia S.r.l., con sede in: Robecco sul
Naviglio (Milano), e unita' di: Robecco sul Naviglio (Milano), per il
periodo dal 2 gennaio 2008 al 1° gennaio 2009.
    Con   decreto   n.  43521  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Pimmy  S.p.A.,  con sede in: Rifreddo (Cuneo) e
unita'  di:  Rifreddo  (Cuneo),  per  il periodo dal 1° marzo 2008 al
28 febbraio 2009.
    Con   decreto   n.  43522  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta'  della Soc. Coop. Multiservice Siciliana S.c.a.r.l., con
sede  in: Catania, e unita' di: Catania e Messina, per il periodo dal
3 agosto 2007 al 2 agosto 2008.
    Con   decreto   n.  43523  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della Soc. Coop Multiservice Siciliana S.c.a.r.l., con
sede   in:   Catania,   e   unita'   di:   Catania,  per  il  periodo
dall'8 settembre 2007 al 7 settembre 2008.
    Con   decreto   n.  43524  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta', della Coopservice S.p.A., con sede in: Cavriago (Reggio
Emilia),  e  unita'  di: Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, per il
periodo dal 10 ottobre 2007 al 31 dicembre 2007.
    Con   decreto   n.  43526  del  14 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Appalti  e Servizi Notaro & C. S.r.l., con sede
in: Termini Imerese (Palermo), e unita' di: Agrigento, Caltanissetta,
Catania,  Messina,  Palermo  e Trapani, per il periodo dal 1° gennaio
2008 al 31 dicembre 2008.
    Con   decreto   n.  43531  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per
riorganizzazione  aziendale,  della  Industrie  Dial Face S.p.A., con
sede  in:  Peschiera  Borromeo  (Milano),  e  unita' di: Bari, per il
periodo dal 20 novembre 2007 al 19 maggio 2008.
    Con   decreto   n.  43532  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della Nova S.r.l., con sede in: Sondrio, e unita' di: Caserta, per il
periodo dall'11 gennaio 2008 al 10 gennaio 2009.
    Con   decreto   n.  43533  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per concordato
preventivo della, Manifattura di Legnano S.p.A., con sede in: Legnano
(Milano),  e  unita' di: Cividate Camuno (Brescia), Legnano (Milano),
Nembro  (Bergamo)  e  Perosa  Argentina  (Torino), per il periodo dal
7 febbraio 2008 al 6 febbraio 2009.
    Il  presente  provvedimento  annulla  il  decreto dirigenziale n.
43507  del 7 maggio 2008, limitatamente al periodo coincidente con la
presente concessione.
    Con   decreto   n.  43534  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della  Carrozzeria  Antonio  Minorzio  S.r.l.,  con  sede  in:  Lozza
(Varese),  e unita' di: Lozza (Varese), per il periodo dal 1° gennaio
2008 al 31 dicembre 2008.
    Con   decreto   n.  43535  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della  Meridional  Imballaggi  S.c.a.r.l.,  con  sede  in: Rutigliano
(Bari),   e   unita'   di:   Rutigliano   (Bari),   per   il  periodo
dall'11 febbraio 2008 al 10 febbraio 2009.
    Con   decreto   n.   43536  del  20 maggio  2008  il  trattamento
straordinario   di   integrazione  salariale  per  fallimento,  della
Calzaturificio  Angela  -  Societa  in  nome collettivo, con sede in:
Barletta  (Bari),  e  unita'  di:  Barletta  (Bari),  per  il periodo
dall'8 novembre  2007  al  7 novembre 2008, gia' concesso con decreto
direttoriale  n.  42895  del  7 marzo  2008  e'  esteso  ad  un altro
lavoratore.
    Con   decreto   n.  43537  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale  della Felsinea Ristorazione c/o Bassano Grimeca (Bologna),
con  sede  in:  Calderara  di  Reno (Bologna), e unita' di: Ceregnano
(Rovigo), per il periodo dal 7 maggio 2007 al 6 settembre 2008.
    Con   decreto   n.  43538  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Smeco  S.p.A.,  con sede in: Roma, e unita' di:
Frosinone,  Rocca  di  Papa  (Roma),  Roma,  Santa Marinella (Roma) e
Lariano  (Roma),  per  il  periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre
2008.
    Con   decreto   n.  43539  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarita',  della  Saturnia  S.r.l.,  con sede in Roma, e unita' di
Corchiano  (Viterbo),  per  il periodo dal 1° aprile 2008 al 31 marzo
2009.
    Con   decreto   n.  43540  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta',  della  Ecotex  S.r.l.,  con  sede in: Corato (Bari), e
unita'  di:  Corato  (Bari),  per  il  periodo  dal  17 marzo 2008 al
16 marzo 2009.
    Con   decreto   n.  43541  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della  Eurosofa'  S.r.l., con sede in: Bari, e unita' di: Matera, per
il periodo dal 28 gennaio 2008 al 27 gennaio 2009.
    Il  presente  provvedimento  annulla  il  decreto dirigenziale n.
41974  del  29 ottobre 2007, limitatamente al periodo coincidente con
la presente concessione.
    Con   decreto   n.  43542  del  20 maggio  2008  e'  concesso  il
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento,
della Ceramiche Girardi S.p.A., con sede in: Pomezia (Roma), e unita'
di:  Palazzolo  dello Stella (Udine), per il periodo dall'11 febbraio
2008 al 10 febbraio 2009.
    Il  presente  provvedimento  annulla  il  decreto dirigenziale n.
42798  del 25 febbraio 2008, limitatamente al periodo coincidente con
la presente concessione.