IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300,  recante
riforma dell'organizzazione del Governo;
  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
  Vista  la  legge  27 dicembre  2006,  n. 296,  ed in particolare il
comma 404 dell'art. 1;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2008,
n. 43,  recante  il  regolamento  di  riorganizzazione  del Ministero
dell'economia  e  delle  finanze,  a  norma  dell'art. 1  della legge
27 dicembre 2006, n. 296;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 3 luglio 2003,
n. 227,  concernente  il  regolamento  per  la riorganizzazione degli
uffici  di  diretta collaborazione del Ministro dell'economia e delle
finanze;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 7 maggio 2008,
registrato   alla   Corte  dei  conti  il  9 maggio  2008,  Ministeri
istituzionali,  Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 5,
foglio  n. 134,  con  il  quale  il  prof.  Giulio  Tremonti e' stato
nominato Ministro dell'economia e delle finanze;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 12 maggio 2008,
registrato   alla  Corte  dei  conti  il  13 maggio  2008,  Ministeri
istituzionali,  Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 5,
foglio n. 186, con il quale l'on. Alberto Giorgetti e' stato nominato
Sottosegretario  di  Stato  presso il Ministero dell'economia e delle
finanze;
  Ritenuta  la  necessita'  di  determinare  i compiti da delegare al
predetto Sottosegretario di Stato;

                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  Il Sottosegretario di Stato on. Alberto Giorgetti e' delegato a
rispondere,  per  le  materie  di  competenza,  in  coerenza  con gli
indirizzi  del  Ministro,  alle  interrogazioni  a  risposta  scritta
nonche'  ad  intervenire  presso  le  Camere,  in  rappresentanza del
Ministro, per lo svolgimento di interrogazioni a risposta orale e per
ogni  altro  intervento  che si renda necessario nel corso dei lavori
parlamentari, secondo le direttive del Ministro.
  2. In linea di massima gli impegni parlamentari del Sottosegretario
corrisponderanno alle deleghe.
  3.  In  caso  di impedimento dell'on. Luigi Casero, delegato in via
prioritaria a seguire i lavori, in sede consultiva, delle commissioni
bilancio   del  Senato  e  della  Camera,  e,  in  seno  alle  stesse
commissioni, i lavori, rispettivamente, della sottocommissione pareri
e  del  comitato  pareri, l'on. Luigi Casero potra' essere sostituito
dall'on. Alberto Giorgetti, previo accordo con lo stesso.